Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 15, 2014
in
Primo Piano
December 15, 2014
0

Mafia: ennesimo maxi-sequestro alla rete di Matteo Messina Denaro ma la “latitanza funzionale” continua

Francesco MezzapellebyFrancesco Mezzapelle
Time: 3 mins read

La ribalta a livello nazionale, ed anche internazionale, che negli ultimi giorni ha interessato Roma con la maxi operazione "Terra di mezzo", e che ha ancora una volta evidenziato, qualora ve ne fosse ancora bisogno, l'esistenza di una rete di stampo mafioso in territori diversi dalla Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, ha certamente celato l'attenzione dell'opinione pubblica sul "giro di vite" che sta avvenendo in Sicilia Occidentale attorno a colui che viene considerato il boss dei boss e cioè Matteo Messina Denaro, da oltre 20 anni latitante.

Come per "Mafia Capitale" anche negli affari che girano attorno agli affari della rete di Matteo Messina Denaro, la droga, la prostituzione ed il classico pizzo stanno lasciando il posto ad altri "business" grazie ad una "sottile linea rossa" che travalica i confini della malavita e che si infiltra nei meandri delle istituzioni, ad ogni livello, attraverso la corruzione di politici e funzionari che poi si scoprono essere i veri manovratori delle associazioni di stampo mafioso.

Il "guado" fra mafia e politica è stato superato da decenni, e gli assassinii dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di moltissimi servitori dello Stato che avevano scoperto l'esistenza inequivocabile di tale legame non hanno, purtroppo, accelerato l'emersione di un fenomeno mafioso radicalizzato nelle istituzioni. Eppure il mondo del cinema ha più volte denunciato il filo diretto fra politica e mafia, non ultimo ne “La Grande Bellezza”,  premiato con l’Oscar come miglio film straniero la scorsa stagione, il regista Paolo Sorrentino ritrae inquietante la figura di un latitante che vive indisturbato nel suo attico di fronte al Colosseo, personaggio al quale il regista da il nome di “Giulio Moneta”.

Anzi, ecco come all'indomani delle stragi sono saltate le teste del braccio violento al servizio della mafia, quella che conta, vedi gli arresti di Toto Riina, Bernardo Provenzano etc. Poteri deviati dello Stato hanno riavvolto il nastro nascondendo perfino ai piani più alti l'esistenza di una "trattativa" Stato-mafia. Troppo alta la posta in gioco, interessi di potentissime lobby economico-finanziarie da tutelare a tutti costi e le reti della macro-criminalità nazionale, la mafia siciliana, il terrorismo nero, la mala romana e milanese degli anni '70 ed '80, per diversi anni sono state il braccio armato di questo golpe politico-economico talvolta ostacolato da personaggi, vedi ad esempio Bettino Craxi "non allineato" (vedi anche il Caso Moro) che stava seguendo altre direzioni affaristiche; risulta strano ancora oggi il "salvacondotto" offerto allo stesso ex premier per un dorato esilio in Tunisia fino alla morte.

La maxi operazione contro la "famiglia allargata" di Messina Denaro (in foto ritratto in una vecchia foto-tessera) annunciata questa mattina probabilmente è avvenuta alcuni giorni fa ma le autorità giudiziarie sanno ben scegliere anche loro quando la notizia può divenire mediaticamente appetibile e così a quel punto la danno in pasto ai giornalisti corredata da video, immagini etc…

L'operazione condotta congiuntamente da Guardia di Finanza e Carabinieri del Ros ha portato al sequestro, nel compresorio fra Castelvetrano, Campobello di Mazara e Mazara del Vallo, di beni per un valore di 20 milioni di euro riconducibili agli affari di "'U siccu". Stavolta nel mirino delle forze dell'ordine sono finite aziende operanti nell'edilizia e nel settore delle energie rinnovabili, e facenti capo a persone arrestate da tempo e attualmente detenute.

Tra i beni sequestrati nell'operazione figurano: 3 società, 7 quote societarie e 4 ditte individuali, 12 autovetture, 4 veicoli industriali, 1 motociclo, 13 autocarri, 3 semirimorchi, 1 fabbricato industriale, 1 immobile a destinazione commerciale, 8 immobili ad uso abitativo, 29 terreni, 4 fabbricati rurali, polizze assicurative, titoli azionari, rapporti bancari, depositi a risparmio, per un per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro. Le imprese, secondo gli inquirenti, servivano tra l'altro a finanziare la latitanza del boss di Castelvetrano. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo su richiesta della Dda.

Quindi continua a farsi "bruciata" la terra attorno al super boss che per molti continua a rimanere nel "suo territorio" (consuetudine di un capo mafia tradizionale) nascosto chissà in qualche casolare o addirittura in qualche miniappartamento sapientemente celato nel centro urbano di una delle città della Provincia; non è escluso però che Matteo Messina Denaro viaggi e si sposti con tranquillità grazie ad un nuova identità fisica ed anagrafica.

In questo contesto sorgono spontanei alcuni interrogativi: davvero non si riesce a braccarlo? Lo Stato ha posto gli uomini ed i mezzi necessari per arrestarne la latitanza? Sarà arrestato al momento giusto, cioè quando servirà (furono così gli arresti di Riina ed altri superboss) e forse al momento la sua latitanza risulta "funzionale" al potere costituito per distogliere l'attenzione dalle grandi manovre politico-economiche stanno, pian piano, cambiando il volto del “Bel Paese”?

 

Francesco Mezzapelle è il direttore di www.primapaginamazara.it, dove questo articolo è stato anche pubblicato

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Mezzapelle

Francesco Mezzapelle

Nato e residente a Mazara del Vallo. Laureato in Sociologia all'Università "La Sapienza" di Roma. Giornalista, Direttore del network "Primapagina Sicilia". Corrispondente del Giornale di Sicilia. Già addetto stampa del Distretto della Pesca e Crescita Blu. Da sempre appassionato del mare e delle questioni geopolitiche del Mediterraneo

DELLO STESSO AUTORE

I 18 pescatori sequestrati in Libia sono tornati, Mazara del Vallo li accoglie in festa

I 18 pescatori sequestrati in Libia sono tornati, Mazara del Vallo li accoglie in festa

byFrancesco Mezzapelle
Hiba Nairi

Lo spettro ISIS nella vita dei tunisini di Mazara del Vallo

byFrancesco Mezzapelle

A PROPOSITO DI...

Tags: Castelvetranocosa nostramafiaMatteo Messina DenaroTrapani
Previous Post

Sottotitoli, scelte artistiche e opportunità professionali tra lingue e linguaggi: una giornata di studi alla Montclair University

Next Post

L’ONU con l’Inter Campus all’attacco per la difesa dell’infanzia

DELLO STESSO AUTORE

Un recente evento a Mazara del Vallo: rappresentanti delle religioni Cattolica, Ebraica, Bektashi e Musulmana hanno rivolto insieme una preghiera per la pace dei popoli

Il terrore dell’ISIS a Tunisi scuote la “gemella” Mazara del Vallo

byFrancesco Mezzapelle

Dal Teatro di Beno Mazzone un appello “P-e(r)sistere” in una Sicilia che uccide la cultura

byFrancesco Mezzapelle

Latest News

Andrew Cuomo / Ansa

Super PAC Backing Andrew Cuomo Gets $1 Million Donation from DoorDash

byDavid Mazzucchi
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le bare delle vittime dopo l'attaco terroristico di Peshawar

Terrore a Peshawar: centinaia di ragazzi uccisi dai Talebani in un attacco ad una scuola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?