Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 31, 2014
in
Primo Piano
October 31, 2014
0

Si stava meglio quando si stava peggio: il rimpianto della DC

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

E’ d’una noia mortale la politica italiana. Nulla cambia nella politica di casa nostra. Neppure Beppe Grillo ha recato i mutamenti che fino a non molti mesi fa dichiarava di voler realizzare. Oggi, ancor più d’una volta, ci s’imbatte nelle stesse facce, s’odono le stesse voci, s’assiste allo sciorinamento della solita fiera della vanità, fiera cui rifuggivano personaggi politici che da ragazzi noi combattevamo “con la bava alla bocca”, ma che oggi riprenderemmo di corsa: Segni, Fanfani, Colombo, Bonomi, Zoli, Medici, Bucciarelli Ducci. Martino, altri ancora.

Tv e giornali assicurano fin troppo spazio a rappresentanti d’un sistema che non funziona, che non può funzionare, chiuso com’è, per sua volontà, in un groviglio di equivoci, connivenze, intese più o meno dichiarate, il più delle volte taciute. Troppo spazio, eccome, a un establishment che avalla di tutto, e qui facciamo solo pochi esempi: dal dilagare della grande distribuzione alimentare a lavori “pubblici” che sconquassano l’Ambiente, a un’iniziativa privata che non conosce regole. Ma al Sistema sta bene così. Per il Sistema tutto questo è “progresso”. Tutto questo è “lavoro”. Tutto questo “crea opportunità”…

Fino a prova contraria, tre soli uomini politici italiani si sono in questi ultimi anni ritirati a vita privata: i comunisti Salvi e Angius, il missino Staiti di Cuddia, tre campioni di stile, signori i quali hanno fornito un esempio che nessuno ci sembra aver voluto raccogliere. Si sta “troppo” bene al Parlamento. Vi si è ossequiati. Vi si è vezzeggiati, lusingati. Vi si ricavano agevolazioni. Vi si ottiene “lustro”. Ci si sente “importanti”. 

I politici italiani… La politica è “cosa loro”. Poco ci manca che reclamino il “diritto divino” a esercitarla. Anche chi ci vi arriva un po’ tardi, un poco avanti con l’età, anche chi non è cresciuto in sezioni di partito, viene subito sedotto dal fasto, dalla pompa, dalla buffissima “grandeur” di questo apparato verso il quale fiducia non riponiamo. L’abbiamo persa parecchio tempo fa, oltre vent’anni fa, non appena assistemmo all’ascesa della Lega Nord, non appena notammo arrivi e mutamenti sospetti, non appena ci toccò il ruolo di testimoni della frantumazione e quindi della sparizione della SIP, sacrificata senza ritegno alla “causa” delle privatizzazioni, delle liberalizzazioni: il fenomeno affaristico che sta assassinando l’Italia.

Sì, care lettrici e lettori, è “cosa loro”. Non la mollano. Non se ne schiodano. Più resistenti ancora dei difensori di Alamo, Bastogne, El Alamein. Più tenaci ancora dei Galli che ad Alesia dettero filo da torcere a Cesare e alle legioni di Cesare!

Si prenda come recente esempio Federica Mogherini, una “alla mano”, ma che “alla mano” proprio non sembra. La signora Mogherini giorni fa, nell’annunciare le proprie dimissioni dalla carica di Ministro degli Esteri per assumere quella di alto rappresentante della politica estera della Ue, ha tenuto a farci sapere che il suo non è “un addio”, bensì, un “arrivederci”. Insomma, si va e si viene come in un albergo… Si lascia un incarico per assumerne un altro, ma nel frattempo ci premuriamo (come mammà o paparino ci hanno a suo tempo insegnato) di lasciare aperta alle nostre spalle la porta dalla quale siamo appena usciti. Non è “un addio”, ma “un arrivederci”. In tutto questo c’è il sapore “ubriacante” del privilegio. Del privilegio anti-democratico, amorale, asociale. Insopportabilmente individualistico.

Ma si capisce, è sempre “cosa loro”. E’ la solita dimostrazione di sussiego, albagìa, sicumera.

Non ci daranno mai scampo.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cosa nostraDemocrazia CristianaitalianaMogheriniPoliticaRenzi
Previous Post

In Burkina Faso bisogna che tutto cambi per restare tutto com’è

Next Post

Halloween Parade: un libero sfogo alla fantasia

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Incontro Leading urban transformations tenutosi all'ONU in occasione della giornata delle città mondiali

Come saranno le città del futuro: tra intolleranza e accoglienza l'ONU fa il punto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?