Palermo, 6 gennaio 1980, Epifania. Il Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella (David Coco), si sta recando a messa in auto con la moglie Irma (Donatella Finocchiaro), i due figli e la suocera (senza però gli agenti della scorta, visto...
Read more«“Rapito come in un’estasi e sono sceso in cabina a piangere, come un bambino che deve rivedere la madre dopo una lunga lontananza”. Ho scritto quella frase che cita poche ore prima dell’arrivo nel porto di Napoli dagli Stati Uniti,...
Read more"Nel contratto di governo firmato con la Lega, alla base dell'attuale intesa gialloverde, il problema è vedere fino a che punto i 5 Stelle si mostreranno dorotei e quindi riusciranno a trovare un compromesso valido tra furbizia e onestà, indispensabile...
Read moreL'attuale discussione sul rapporto dell'Italia con la Russia di Putin va posta tenendo presenti questi dati storici minimi, che hanno la loro importanza: come il fatto che nei 471 anni della sua Età Moderna e Contemporanea, la Russia ne ha...
Read moreCon l’avvento della Seconda Repubblica il mondo dei docenti di Licei e Scuole superiori si è sempre orientato verso il centrosinistra. Renzi è riuscito a distruggere questo legame culturale e politico. Ora, con i presidi-sceriffi, vorrebbe provare a selezionare una...
Read moreNessuno immaginava che gli eredi del Pci sarebbero arrivati all’attuale livello di degenerazione del Pd tra lobby segrete e intrallazzi delle sue presunte organizzazioni umanitarie. Insomma, un partito peggiore della Democrazia cristiana. E in Sicilia…
Read moreSi presentano come il cambiamento, ma in realtà non sono più legati alla poltrona dei vecchi politici della DC. Ritratto della politica italiana nella fase del "rinnovamento Renzi". Quando si dice "cambiare tutto per non cambiare niente"
Read moreL'ex ministro dell'Interno, il democristiano Vincenzo Scotti, interviene alla conferenza MAFIAs, organizzata dal Calandra Institute della CUNY e parla del suo libro Pax mafiosa o guerra? A venti anni dalle stragi di Palermo. Gli impedirono di combattere la mafia, dice. Noi gli chiediamo se non pensa...
Read moreLo sfascio qualche vantaggio lo dà. Ma è patetico illudersi che non abbia conseguenze. Per decenni ci si è adagiati nella rassegnazione, rinunciando a punire, elettoralmente, chi contribuiva allo sfascio. Il voto è utilizzato passivamente, per confermare decisioni già prese dai potenti...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017