Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 10, 2014
in
Nuovo Mondo
October 10, 2014
0

Gracie Mansion è la casa degli italiani (forno per pizze incluso). Parola di de Blasio

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Il sindaco de Blasio con la moglie Chirlane e (a sinistra) Maria Bartiromo

Il sindaco de Blasio con la moglie Chirlane e (a sinistra) Maria Bartiromo

Time: 4 mins read

Questa è la casa del popolo e qui sarete sempre benvenuti”. Ha esordito con queste parole, pronunciate in Italiano, la padrona di casa Chirlane McCray al ricevimento per gli italiani in occasione del Columbus Day e in apertura dell’Italian Heritage and Culture Month, ospitato a Gracie Mansion giovedì sera. La residenza del sindaco nell’Upper East Side risuonava di discorsi in italiano, in un’atmosfera molto familiare in cui la first lady e Bill de Blasio hanno accolto e salutato i tanti ospiti riuniti intorno al desiderio di rendere omaggio al contributo italiano alla società americana e newyorchese.

moglie de blasio

Chirlane McCray fa gli onori di casa

“So che il mio acccento non è perfetto – ha proseguito poi in inglese la first lady – ma chi può resistere a usare parole con così tante vocali”. La signora de Blasio ha ricordato il viaggio di questa estate in Italia e ha detto di esserne tornata arricchita, non soltanto per i tanti bei posti visitati e le importanti esperienze fatte, ma soprattutto per le relazioni costruite con le persone. “La cosa bella di vivere a New York – ha detto – è che quelle connessioni non sono finite quando è finito il viaggio: sono il  miglior souvenir che ci siamo portati dietro. Perché New York è piena di Italia e le relazioni tra l’Italia e la città sono più forti che mai”.

de blasio

il sindaco di New York si intrattiene con gli ospiti durante il ricevimento

A conclusione del suo breve intervento, nel presentare il trailer di The Italian Americans, la serie di quattro documentari PBS che raccontano la storia degli immigrati italiani dalla metà del ‘800 ad oggi, Chirlane McCray ha detto che è importante, soprattutto per sconfiggere gli stereotipi, conoscere la storia dell’immigrazione italiana a New York e dei tanti lavoratori che hanno dato il proprio contributo per creare questa città.

Dopo la proiezione del trailer, è salita sul palco Maria Bartiromo, pluripremiata giornalista economica di Fox News, che ha presentato il sindaco. De Blasio ha aperto con i consueti saluti in italiano e facendo notare agli ospiti il bell’accento della moglie. Il sindaco di New York ha poi ricordato che il successo degli italiani in America oggi lo si deve ai sacrifici fatti nel passato dai tanti immigrati che arrivarono in cerca di una vita migliore. “Se mio nonno Giovanni fosse qui saprebbe che tutto questo è possibile grazie a quello che ha fatto lui. È lui che mi ha insegnato i miei valori”. Nel raccontare che il nonno incoraggiò e sostenne sua madre a seguire un’istruzione universitaria per cui lei era molto portata, de Blasio ha sottolineato i grandi risultati che tanti italiani sono riusciti a raggiungere da questa parte dell’oceano. “È ciò che ha reso possibili tante cose: sono i valori che ci hanno reso quello che siamo oggi”.

De blasio

Il sindaco de Blasio parla agli ospiti a Gracie Mansion

De Blasio ha poi proseguito con i ringraziamenti ai suoi collaboratori (“Non tutti sono italiani – ha detto – ma alcuni sono talemente bravi che dovrebbero essere italiani”) e alle istituzioni italiane presenti con un particolare grazie al console generale, Natalia Quintavalle, per aver organizzato le tappe del suo viaggio in Italia con la famiglia. Un viaggio che anche il sindaco ha ricordato con piacere, raccontando di essere stato in molti luoghi che la gente in passato ha lasciato per emigrare e dove è quindi importante tornare per dire grazie: “La gente apprezza quando qualcuno torna in quei loghi per ringraziare il popolo italiano per quello che ha saputo significare nel mondo. Quindi dobbiamo continuare a dire grazie, continuare ad andare a visitare l’Italia, continuare a comprare più vino possibile”, ha scherzato il sindaco.

pizza

Il forno a legna per le pizze nel viale d’accesso a Gracie Mansion

Sull’importanza di mantenere la connessione con le proprie radici de Blasio non ha dubbi, avendo visto su se stesso quanto quelle radici possano renderti più forte: “Sono le fondazioni che hanno fatto di noi quello che siamo. E se vedi la verità di quello che siamo, è facile demolire gli stereotipi”. E quelle radici le sentono anche i figli di de Blasio: “Dante in particolare è molto colpito dalle sue origini italiane: è appassionato di storia romana e se lo si interpella sugli imperatori romani, inizia a sciorinarli uno per uno e a sentirlo sembra che siano tutti vivi al giorno d’oggi. Dobbiamo essere orgogliosi di questa nostra storia perché così tanto della democrazia, della filosofia e della cultura moderna viene da lì”.

A conclusione del suo intervento de Blasio ha ripreso le parole della moglie: “Come ha detto Chirlane, questa è la casa del popolo, ma ora che è in mani italiane, è degli italiani in modo particolare”. E per non lasciare dubbi sul vento di italianità che soffia a Gracie Mansion, de Blasio ha fatto notare: “Il fatto che nel nostro vialetto ci sia un forno a legna per le pizze credo non lasci dubbi”.

Lunedì 13, il sindaco sfilerà alla Columbus Day Parade il cui grand marshal quest’anno è l’imprenditore, CEO della società First Data, Frank Bisignano.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioChirlane McCrayGracie Mansionitalianiitaliani di New Yorkitaloamericani
Previous Post

A Washington gran successo al concerto “Le Otto Stagioni” dei Cameristi della Scala

Next Post

In giro per New York alla “scoperta” di Colombo

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Memories of Columbus Day Parade’s Gone by

Ma quale Colombo? Alla ricerca di un (nuovo) posto nella storia americana per l'esploratore/assassino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?