Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
January 4, 2021
in
Scienza e Salute
January 4, 2021
0

Aumenta il consumo di alcol, droghe e gioco d’azzardo per i disagi causati da Covid-19

Isolamento forzato, stress economico e difficoltà lavorative: le dipendenze permettono di sfuggire al dolore. Dati preoccupanti sulla salute mentale

Sonia TurrinibySonia Turrini
Aumenta il consumo di alcol, droghe e gioco d’azzardo per i disagi causati da Covid-19

Un ragazzo tossicodipendente (pixabay)

Time: 5 mins read

Il 2020 è stato un anno complesso per tutti. Per chi soffre di problemi di salute mentale come ansia o depressione, forse un po’ di più. Per chi combatte contro la dipendenza da sostanze, sicuramente di più, secondo i dati.

Secondo i dati dell’Università di Baltimora e del CDC, durante la pandemia il 13.3% della popolazione ha iniziato ad utilizzare sostanze, o ne ha aumentato la quantità. I decessi causati da overdose negli USA nei primi mesi del 2020 (aggiornati a Maggio) sono aumentati del 18% a livello nazionale rispetto all’anno precedente, con picchi vicini al +40% in stati del Midwest e del Sud quali Iowa, Wyoming o Louisiana. Ancor più preoccupante, il numero di arresti cardiaci dovuti a overdose, che computa dunque anche gli incidenti non fatali, in Aprile 2020 è più che raddoppiato rispetto agli anni precedenti (incremento del 123.4%). I dati naturalmente non rispecchiano ancora appieno l’andamento dell’intero anno, ma descrivono già un quadro cupo.

Droga (pixabay)

Secondo la dottoressa Jordan, professoressa a Yale e psichiatra, il trend non è sorprendente: l’isolamento imposto dalla pandemia, lo stress economico e le difficoltà lavorative sono fattori di rischio. L’abuso di sostanze rappresenta, secondo la professoressa, una “gratificazione immediata, che permette di sfuggire al dolore di questa realtà”,

Da qui, l’aumento del 32% nella positività ai test per il fentanyl (oppiaceo pericolosissimo, da 100 a 1000 volte più forte della morfina), del 20% per le metanfetamine, del 12% per l’eroina e del 10% per la cocaina, in tutti gli USA.

Come ricorda anche l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) italiano, così come il COVID è fattore di rischio per la dipendenza, essa a sua volta è fattore di rischio per il COVID: “Poiché gli oppiacei agiscono sul tronco encefalico e riducono la frequenza respiratoria, il loro consumo (…) può anche causare una pericolosa riduzione del livello di ossigeno nel sangue. (…) La ridotta capacità polmonare causata da COVID-19 può mettere in grave pericolo questo gruppo di persone. Anche una dipendenza da metanfetamina può essere rischiosa. Difatti, la molecola restringe i vasi sanguigni e può contribuire sia al danno polmonare che all’ipertensione. I medici devono essere preparati a monitorare i possibili effetti avversi del consumo di metanfetamina (che per esempio negli Stati Uniti sta aumentando esponenzialmente) nel trattamento di pazienti con COVID-19.”

Alcolismo (di jarmoluk, pixabay)

Come in molti altri ambiti, la pandemia non ha che rivelato e inasprito criticità che erano già presenti. Già prima dello stato di emergenza, negli USA, il sistema non era in grado di fornire assistenza a tutte le vittime, purtroppo sempre più numerose, dell’epidemia degli oppiacei e della dipendenza patologica. La dottoressa Jordan commenta che “finché il paese non rende l’accesso ai servizi di igiene mentale, inclusi i trattamenti delle dipendenze, più semplice dell’accesso alle droghe, la situazione continuerà a peggiorare”.

La dottoressa Volkov, direttrice della sezione del National Institute of Health che si occupa di dipendenze, il National Institute on Drug Abuse (NIDA), sottolinea che alcune migliorie al sistema sono state apportate dalla primavera, per garantire l’accesso a domicilio ai farmaci necessari per il recupero, e per fornire assistenza online.

Tuttavia, tramite un sondaggio condotto su oltre mille persone, l’Addiction Policy Forum evidenzia la reale difficoltà dei pazienti con dipendenza: oltre un terzo degli intervistati riportano di avere avuto difficoltà ad accedere ai servizi di recupero, incluso l’accesso a farmaci essenziali per superare l’astinenza da oppiacei come il naloxone. In particolare, la mancanza di gruppi di supporto di persona, e l’impossibilità di socializzare a confrontarsi sono emersi tra le principali preoccupazioni dei pazienti.

La frustrazione di un uomo durante la pandemia di Covid-19 (pixabay)

E nel resto del mondo? Il caso degli USA è particolare, in quanto nella maggior parte degli Stati non sono mai stati imposti dei totali stay at home orders, e dunque l’accesso alle sostanze illegali da spaccio è rimasto possibile.

Il caso dell’Italia è diverso, ma a suo modo altrettanto preoccupante. L’ISS riporta un sensibile calo nello spaccio di stupefacenti da strada, ma avverte della possibilità che esso si sia spostato sul dark web. Gli operatori che lavorano nel campo delle dipendenze sono particolarmente preoccupati per chi fa uso di narcotici, come i nuovi oppioidi sintetici e le nuove benzodiazepine, già in aumento nel 2019 secondo i dati dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. Tuttavia, non sono presenti dati certi sull’abuso di droghe durante il 2020.

Si registra un aumento nella dipendenza da gioco d’azzardo e nel consumo di alcool. Ad Ottobre, la Società Italiana di Acologia ha segnalato che circa il 20% degli alcolisti hanno avuto una ricaduta tra febbraio e giugno, e che si registra un aumento del 15% dei nuovi dipendenti. Simili tendenze si riscontrano anche nel Regno Unito, dove il Britain Liver Trust ha registrato un aumento del 500% delle telefonate alla sua helpline, nel 2020.

Un ragazzo tossicodipendente (pixabay)

Concludendo il suo rapporto annuale di Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni, a giugno 2020 l’ISS avvertiva che in tutto il mondo, e anche in italia, i servizi di home delivery di bevande alcoliche hanno registrato incrementi percentuali tra il +180% e +250%. La Società Italiana di Alcologia riporta che, nei mesi di pandemia, nel Bel Paese i soggetti a rischio di dipendenza da alcol abbiano raggiunto quota 10 milioni, di cui un milione minorenni. Un numero spaventosamente alto, in una popolazione sotto i 60 milioni.

Emanuele Scafato, che all’OMS si occupa di ricerca e promozione della salute sull’Alcol e di problematiche alcolcorrelate ritiene che in Italia “molti abbiano trovato nell’alcol il ‘farmaco’ per rilassarsi e per allontanarsi da una realtà che non volevano vivere”, oppure perché le “persone che avevano a che fare con altre dipendenze, come quelle da sostanza, una volta perso il canale preferenziale dello spacciatore si sono rivolte all’alcol”.

In Italia i servizi territoriali sono stati soppressi, con ambulatori e sportelli spesso chiusi e numeri verdi perennemente occupati. Questi dati devono mettere in allarme in nostro sistema sanitario, ricordando che la dipendenza è una malattia da trattare, e non una colpa da stigmatizzare.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: alcolCOVID-19dipendenzedrogagioco d'azzardosalute mentalesostanze stupefacenti
Previous Post

Nancy Pelosi viene rieletta Speaker del Congresso grazie a soli sette voti in più

Next Post

Where’s My Covid-19 Vaccine? Here Is the Real Situation According to the Doctors

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Partito il D Day del coronavirus: il vaccino liberatore invade gli Stati Uniti

Where’s My Covid-19 Vaccine? Here Is the Real Situation According to the Doctors

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?