Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 11, 2020
in
Politica
November 11, 2020
0

Basta parlare di elezioni: ora tutti attendono Biden per capire cosa ne sarà del futuro

Webinar Eurispes: il Ministro Vincenzo Amendola, l'ambasciatore Armando Varricchio, Giovanna Pancheri e Maurizio Molinari e la nuova presidenza USA

Nicola CorradibyNicola Corradi
Biden sarà il nuovo presidente, ma gli USA restano spaccati e Trump non li aiuta

President Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

Time: 3 mins read

Ed è dunque ora di guardare al futuro. Mentre si consuma la sbornia elettorale e i supporters di Biden finiscono i loro festeggiamenti, si affaccia sullo sfondo la realtà. È cinica, oggettiva e incorruttibile, ma non si può pensare di ignorarla. Arriva così il momento di parlare di politiche e delle prospettive di un Presidente, il democratico, che in breve tempo diverrà l’uomo più potente del mondo.

La locandina dell’evento organizzato da Eurispes

Un’analisi di ciò che sarà arriva dal Webinar organizzato dall’Eurispes, l’Istituto di Ricerca degli Italiani, e moderato dal presidente dell’Osservatorio, l’ambasciatore Giampiero Massolo, che ha visto i contributi del Ministro per le Politiche Europee Vincenzo Amendola, il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, la corrispondente dagli USA di SkyTG24 Giovanna Pancheri e l’ambasciatore d’Italia a Washington Armando Varricchio.

Maurizio Molinari

Molinari, analizzando le prime mosse che l’amministrazione Biden si troverà a fare, prevede una strategia interna ben precisa. “L’America di Biden – spiega – si concentrerà sulla risposta al populismo. Il suo progetto è quello di creare un’alleanza bipartisan sui valori nazionali”. Bipartisan è un termine spesso dato per scontato. La Treccani lo definisce così: “nel linguaggio politico e giornalistico, di persona, istituzione, movimento che è accettato da entrambe le parti politiche in contrasto”. Da maggioranza e opposizione, dunque. Possibile un simile scenario in un contesto nel quale repubblicani e democratici sono così fortemente divisi? Difficile prevederlo, anche se, attualmente, di punti d’incontro se ne vedono pochi. “Biden – prosegue il direttore – ha raccolto un quoziente strategico di voti bianchi. Hillary Clinton polarizzava, invece Biden unisce. Sa parlare alle anime opposte dell’America e questo forse grazie alla sua grande esperienza di senatore”.

Il sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola.

Ottimista è anche il Ministro Vincenzo Amendola, che, pensando invece a come gli Stati Uniti si comporteranno in politica estera, si dice “fiducioso dell’amicizia tra Biden e l’Italia. Ci sarà da fare un grande lavoro politico e sociale per cercare di risolvere un problema fondamentale: l’esistenza delle disuguaglianze. Per anni, negli Stati Uniti come in Europa, si è alimentato il discorso dicendo che ‘qualcuno’ non ben identificato abbia portato via al popolo il destino. Bisogna eliminare questa convinzione e creare un nuovo accordo in cui ricostruire l’idea di una globalizzazione positiva, che stimoli la crescita e la prosperità”. In effetti i paesi dell’entroterra, spesso nascosti al grande pubblico dall’élite che guida gli USA, guardano con diffidenza alla globalizzazione. Vogliono tornare padroni a casa propria e sono convinti che a Washington li stiano fregando ancora. Questa sensazione non svanirà magicamente quando Biden varcherà l’ingresso della Casa Bianca. Se davvero vorrà provare a scardinarla, dovrà iniziare un lungo lavoro di ricostruzione del tessuto sociale, dando finalmente voce a chi, nel corso degli anni, una voce non l’ha mai avuta.

Ambassador Armando Varricchio (Illustration by Antonella Martino)

Di Italia ha parlato anche l’ambasciatore Varricchio, che ha orgogliosamente ricordato come “il nostro Paese abbia contribuito alla fortuna e al successo dell’America, e di questo gli USA sono assolutamente convinti. Ora possiamo collaborare con un Presidente che conosce l’Europa, ha avuto un rapporto personale e politico con molti leader europei ed è innamorato dell’Italia. L’UE, in questo caso, deve dimostrarsi matura e disposta a lavorare con gli States per costruire un rapporto più prospero e sincero. Abbiamo una grande chance per costruire qualcosa di grande”.

Giovanna Pancheri, giornalista di SkyTg24.

A questo punto non resta che attendere l’insediamento. Una cosa è chiara: non scorrerà di certo liscio come l’olio. Trump sembra infatti non voler mollare la presa e ora anche il Segretario di Stato Mike Pompeo, in una conferenza stampa tenuta ieri, ha annunciato che nelle prossime settimane ci sarà una transizione dolce verso un secondo mandato di Trump. È una frase che lascia interdetti, soprattutto perché, come ricorda Giovanna Pancheri “sostenuta da accuse completamente prive di fondamento. Ora gli avvocati di Trump stanno puntando tutto sulla Pennsylvania, mettendo in discussione 14.000 voti. Lì, però, il vantaggio di Biden è di 45.000 voti, quindi anche nello stato dove i repubblicani pensano di avere maggiori possibilità davanti alla giustizia, in realtà, nel concreto, possono fare poco”.

Tante carne sul fuoco, tante questioni da risolvere, tanti temi che andranno affrontati al più presto. Biden deve ancora iniziare, ma ha già un’agenda ricca di impegni.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando VarricchioElezioni Usa 2020EurispesGiovanna PancheriJoe BidenMaurizio MolinariPresidenza BidenUsa-ItaliaVincenzo Amendola
Previous Post

From Viareggio to Brooklyn, the Universe Inside Angelica Bergamini

Next Post

Schizzano i contagi di Covid-19: ma a NYC sono pronti gli ospedali? E negli USA?

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La furia di Covid-19, più tremenda di 9-11, si abbatte su New York: chiude Century 21

Schizzano i contagi di Covid-19: ma a NYC sono pronti gli ospedali? E negli USA?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?