Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 31, 2020
in
Spettacolo
October 31, 2020
0

Sean Connery, l’attore (e l’uomo) non complicato, ma neppure semplice

La scomparsa a 90 anni dell'interprete dei primi James Bond e di tanti altri film. Scozzese in tutto, il migliore agente 007 fu anche l'uomo più sexy del secolo

Valter VecelliobyValter Vecellio
Sean Connery, l’attore (e l’uomo) non complicato, ma neppure semplice

Sean Connery 1930-2020

Time: 4 mins read

Si concede di tutto, cinematograficamente parlando, Thomas Sean Connery, scozzese di Fountainbridge, classe 1930 (25 agosto, a essere esatti). E infatti: dal primo (non accreditato), del 1954, “Le armi del re” (“Lilacs in the Spring”), al piccolo ruolo nel corale “Il giorno più lungo” (“The Longest Day”); sette film nei quali interpreta James Bond, l’agente segreto di Sua Graziosa Maestà Britannica 007: “Licenza di uccidere” (“Dr.No”); “Dalla Russia con amore” (“From Russia with Love”); “Missione Goldfinger” (“Goldfinger”); “Operazione tuono” (“Thunderball”); “You Only Live Twice” (“Si vive solo due volte”); “Una cascata di diamanti” (“Diamonds Are Forever”). Poi, una lunga parentesi, altri 007 più o meno fortunati; e si concede il lusso di un ritorno: e trionfa con “Mai dire mai” (“Never Say Never Again”). E’ il 1983 quando esce questo film, quasi in contemporanea con un altro Bond, interpretato da Roger Moore: “Operazione piovra” (“Octopussy”). Moore è un Bond più che dignitoso; gli incassi sono quasi pari, con una leggera prevalenza di “Octopussy”, ma i puristi danno comunque per vincitore della sfida Connery.

Lavora con grandi registi: Alfred Hitchcock (“Marnie”); Sidney Lumet (“La collina del disonore”, “The Hill”); Vittorio De Sica (“Una splendida canaglia”); John Milius (“Il vento e il leone”, “The Wind and the Lion”); John Huston (“L’uomo che volle farsi re”, “The Man Who Would Be King”); Richard Lester (“Robin e Marian”); Jean-Jacques Annaud (“Il nome della rosa”); Brian De Palma (“Gli intoccabili”, “The Untouchables”); Steven Spielberg (“Indiana Jones e l’ultima crociata”, “Indiana Jones and the Last Crusade”); Michael Bay (“The Rock”); ma si è anche concesso polpettoni indigeribili, come un western con Brigitte Bardot (“Shalako”); oppure il fantascientifico “Zardoz”; “Meteor”, “Cuba”, “Mato grosso”, “Entrapment”, che si giustificano solo con l’importo degli assegni versati dalle produzioni per avere il suo nome. L’ultimo film, del 2003, è “La leggenda degli uomini straordinari”, “The League of Extraordinary Gentlemen”: una splendida, orribile, intrigante boiata, un minestrone dove si vede una squadra di “buoni”, composta da Allan Quatermain, il Capitano Nemo, l’uomo invisibile, Dorian Gray, Tom Sawyer, la vampira Mina, il dottor Jekyll, contro un insospettabile cattivo…

Si può prendere, come stella polare della grande produzione conneriana, “Caccia a Ottobre Rosso”, “The Hunt for Red October”, del 1990 del regista John McTiernan, tratto dal romanzo “La grande fuga dell’Ottobre Rosso” di Tom Clancy, ispirato dall’ammutinamento del sommergibile sovietico “Storozevoj”, nel 1975.

In questo film Connery “regala” ai suoi estimatori una interpretazione imponente, superba, in piena forma. E’ uno di quei film che chi ama il cinema non può perdere. Al di là della storia, che è pure avvincente; al di là della regia, che è impeccabile; al di là degli effetti e degli scenari, che sono curatissimi, il film è Sean Connery: al pari di un buon whisky invecchiato di quella Scozia dov’è nato, più il tempo passa, più è bravo, eccelle, primeggia.

In trent’anni di lavoro Connery interpreta oltre cinquanta film: dai 16.500 dollari guadagnati con “Licenza di uccidere” (del 1962, il primo della serie James Bond), ai mega cachet degli ultimi film. Con qualche simpatica stravaganza: “Banditi del tempo”, di Terry Gilliam lo interpreta per “divertimento” e amicizia, in cambio di una cifra irrisoria. Con una punta di studiata noncuranza, dice a Eugene Robinson, della “Washington Post”: “Trent’anni fa mi recai a una cerimonia degli Oscar, insieme a John Wayne e Maurice Chevalier, così, tanto per curiosità. Da allora non ci sono più andato, fino alla sera con cui ho vinto con Gli intoccabili”. Nato in una casa di due stanze al numero 176 di Fountainbridge Street, padre camionista, madre cameriera, Connery da giovane fa di tutto e di più: marinaio, carbonaio, bagnino, modello, verniciatore di bare, anche culturista in lizza per Mr. Universo. Ha fama di tirchio, o quantomeno di molto attento e sensibile al denaro: “Sono scozzese, voglio sempre sapere come spendo i miei soldi”,  confessa.

Nel 2008 pubblica un’autobiografia dal titolo semplice, che spiega tutto: “Being a Scot”. Scozzese purosangue, porta tatuata sull’avambraccio la scritta “Scotland Forever”. Quando viene ingaggiato per il ruolo di 007, Ian Fleming, l’autore della saga, dice che no, non è l’attore adatto. Per fortuna non gli hanno dato retta. Sconfigge un tumore alla gola che gli rende più roca  e inconfondibile la voce. Da tempo malato, nessun copione interessante, cachet richiesti troppo elevati anche per cammei, così si ritira, dopo anni trascorsi a Marbella in Spagna, nella principesca tenuta di Nassau, alle Bahamas, con la seconda moglie Micheline Roquebrune, a giocare a golf e tennis.

Sean Connery nel 2019 con la sua famiglia

Uno dei suoi film più belli è “L’uomo che volle farsi re”, del 1975, ispirato da un romanzo di Rudyard Kipling.

Per Connery più di altri, vale il detto: “Alcuni attori invecchiano, altri maturano”. A differenza di tanti suoi colleghi, non ha mai fatto ricorso alla chirurgia plastica, accetta i segni dell’età; già negli anni Sessanta, tra uno 007 e l’altro, si concede il lusso di fare a meno del parrucchino, non nasconde una discreta pancia, si lascia crescere un vistoso paio di baffi. Accade anche che nel 1999, a un passo dai 70 anni, “People” lo incorona “Sexiest Man of the Century”, l’uomo più sexy del secolo. Le sue ammiratrici, si dicono affascinate dal suo metro e 88 di altezza, dallo sguardo magnetico e beffardo, le spalle larghe, il petto irsuto, il portamento austero, la voce calda e pastosa.

“Quasi tutti gli attori sono persone semplici, ma complicate. Sean non è complicato, ma neppure semplice” dice Terence Young, che suo amico e regista dei primi tre 007, quelli più riusciti. Ed è, forse, il miglior ritratto che di Connery si può fare.

   

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: 007attoriJames BondSean Connery
Previous Post

At the Biden and Trump Rallies in Florida, a Downpour Finally Cools Hot Tempers

Next Post

Controllare la mente e se stessi al tempo di Covid-19. Parla il Dott. Daniel Lumera

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Controllare la mente e se stessi al tempo di Covid-19. Parla il Dott. Daniel Lumera

Controllare la mente e se stessi al tempo di Covid-19. Parla il Dott. Daniel Lumera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?