Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
October 28, 2020
in
Scienza e Salute
October 28, 2020
0

Covid-19, OMS: “aumento esponenziale”. Fauci: “2022 primo ritorno alla normalità”

In Italia 205 morti, la Germania adotta misure più stringenti, la Francia si prepara al lockdown nazionale, mentre negli USA +500mila casi in 7 giorni

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Il nemico Covid-19 è imprevedibile? Bisogna conoscerlo meglio per combatterlo

Coronavirus (Foto di TPHeinz da Pixabay)

Time: 3 mins read

La pandemia di coronavirus non rallenta, negli ultimi 7 giorni si è registrato il maggior numero di nuovi casi Covid-19 nel mondo con oltre 2 milioni di contagi e i decessi arrivano a 1,1 milioni. L’aumento è esponenziale. Lo fa sapere l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

Mappa Covid-19 della Johns Hopkins University

Gli Stati Uniti rimangono il paese più colpito, raggiungendo i 9 milioni di casi, il secondo paese è l’India con 8 milioni e il Brasile con 5 milioni e mezzo. L’Europa è dove si registra il maggior aumento del contagio.

La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen ha detto che “la situazione è molto grave”, “abbiamo allentato le misure troppo presto”, ma crede che contenere il virus sia ancora possibile.

In Italia, 24.991 nuovi positivi e 205 morti. Il Ministero della salute registra +125 nuovi pazienti in terapia intensiva in 24 ore.

Intanto in Sardegna è attesa in serata l’ordinanza di Christian Solinas, che vorrebbe posticipare le chiusure. I bar saranno chiusi alle 20 e ristoranti alle 23, anziché alle 18 come previsto dal Dpcm firmato domenica 25 ottobre dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Vorrebbe inoltre un taglio alla capienza dei trasporti pubblici che dall’80% passerebbe al 50%. Mentre la didattica a distanza arriverebbe al 100% per le scuole superiori. Il presidente della Regione è anche intenzionato a consentire l’apertura dei teatri, ma solo per il 20% dei posti. Se dovesse essere emanata, il governo centrale ha già fatto sapere che impugnerà l’ordinanza.

In Germania, la cancelliera Angela Merkel ha affermato: “È una giornata difficile per i responsabili della politica, sappiamo che chiediamo molto”. La Merkel ha anche però sottolineato che “non siamo nella situazione di marzo”. I negozi e le scuole resteranno aperti, ha ribadito, e anche le funzioni religiose. In ogni caso, la Germania ha varato un “lockdown soft” a partire dal 2 novembre, in vigore per quattro settimane su tutto il territorio nazionale. Chiusi ristoranti e bar, palestre, studi cosmetici, cinema e teatri. In pubblico potranno incontrarsi soltanto dieci persone di due nuclei familiari, mentre sono annullati tutti gli eventi pubblici e le feste. Restano aperte le scuole, gli asili, tutte le attività commerciali e i parrucchieri.

In Francia, nel frattempo, il presidente Emmanuel Macron alle 20 in diretta ha annunciato il lockdown nazionale. Il paese ha registrato 69.854 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, 767 decessi, 2821 ricoveri e 372 in terapia intensiva. “La nostra situazione è condivisa con tutti i Paesi d’Europa, siamo sopraffatti dal Covid, siamo tutti sorpresi dalla violenza” ha affermato Macron parlando alla nazione. Il lockdown nazionale scatterà venerdì e resterà “almeno fino al 1° dicembre”, ma le frontiere dello spazio Schengen resteranno aperte.

La Spagna registra 19.765 nuovi casi Covid-19, e le regioni di Madrid, Castilla-La Mancha e Castilla y Leon hanno deciso di chiudere i loro confini fino al 9 novembre. Seguono la Catalogna, l’Aragona e i Paesi Baschi.

In Gran Bretagna, dove si superano i 20 mila contagi, Boris Johnson è sottoposto a pressioni da parte della comunità scientifica britannica che chiedono ulteriori restrizioni, compresa la possibilità di un altro lockdown nazionale.

Intanto la Polonia registra mercoledì 28 ottobre 18.820 contagiati e 236 morti. Mentre in Russia si registrano 16.202 nuovi contagiati; il paese ha anche recentemente annunciato la chiusura di bar e ristoranti dalle 23 alle 6 del mattino per cercare di contenere la diffusione del contagio. Mentre si aggrava la situazione in Belgio, che supera le cento morti giornaliere, tornando ai livelli di aprile. La situazione è “drammatica”, ha detto il portavoce per la lotta al coronavirus Antoine Iseux. Il primo ministro Alexander De Croo ha convocato i presidenti delle regioni per coordinare ulteriori misure restrittive nel Paese, già in semi lockdown.

Gli Stati Uniti, il paese più colpito al mondo dalla pandemia, registra quasi 500mila casi in 7 giorni, secondo il bilancio della Johns Hopkins University. A Newark, in New Jerswey, vicinissmo a New York, è scattato il coprifuoco, a El Paso in Texas è arrivato l’ordine di restare a casa per due settimane, mentre a Chicago stop al servizio interno nei ristoranti.

Anthony Fauci, direttore dell’Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive, spiega alla Camera la crisi del Coronavirus negli USA il 31 luglio 2020 (YouTube)

In Canada sono morte oltre 10mila persone e il premier Justin Trudeau ha riconosciuto, in una conferenza stampa, come la popolazione sia stanca e parlando del Natale ha detto che “probabilmente in diverse parti del Paese non riusciremo a stare insieme alle nostre famiglie”.

In Messico si sono superati 900mila casi dall’inizio della pandemia, ma si teme che il numero reale di persone infette sia  più alto rispetto ai casi confermati.

Il virologo americano Anthony Fauci, membro della task force della Casa Bianca contro il Covid-19, ha detto di essere “certo” di un vaccino in arrivo “nei prossimi mesi”, ma che non saremo in grado di tornare alla normalità prima del 2022.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus PandemiaCOVID-19Francia LockdownGermania Lockdown SoftItalia Covid-19Johns Hopkins UniversityOMSOrganizzazione Mondiale della SanitàStati Uniti Covid-19Ursula von der Leyen
Previous Post

Elezioni USA, la sfida “virale” tra Trump e Biden: il Talk “Resilienza & Resistenza”

Next Post

Il Chiara Izzi Trio alla rassegna “With Jazz We Insist” dell’ICC di New York

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Chiara Izzi Trio alla rassegna “With Jazz We Insist” dell’ICC di New York

Il Chiara Izzi Trio alla rassegna "With Jazz We Insist" dell'ICC di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?