Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 1, 2014
in
Primo Piano
March 1, 2014
0

Come in un film. Perseguitato dalla mafia sotto scorta, ma è tutta una farsa nata dalla mente del documentarista Mario Musotto

Giovanna CirinobyGiovanna Cirino
Mario Musotto, documentarista antimafia, condannato per sequestro di persona

Mario Musotto, documentarista antimafia, condannato per sequestro di persona

Time: 3 mins read

 

Nella terra di Pirandello tutto può succedere, qui, la fantasia supera spesso la realtà. E la realtà supera l'immaginazione. Quella che vi raccontiamo è una storie incredibile, a tinte fosche, che si snoda tra Porto Empedocle e Agrigento. Una storia che ha gli elementi del thriller psicologico, della fiction e del reality show, portata alla ribalta delle cronache da Il Fatto Quotidiano.

Un incubo lungo due anni, dal 2004 al 2006, che ha per protagonisti inconsapevoli Vincenzo Balli, la moglie Patrizia Trovato e la loro figlia di tre anni. La famiglia viene convinta da Mario Musotto (socio di Balli nella World Ticket, società di vendita online di spettacoli), di essere nel mirino della mafia. Che tradotto in lingua sicula significa vittime certe, morti che camminano. Capirete la tensione, la paura, il senso d’impotenza. Per ragioni ancora sconosciute Musotto mette in scena la trama angosciante di un film, sequestrando di fatto la famiglia Balli, costretta a restare chiusa in casa con le tapparelle sempre abbassate, a muoversi solo sotto scorta, a indossare passamontagna e giubbotti antiproiettile, a fornire false identità negli alberghi in cui pernotta in fuga dal pericolo rappresentato dalla criminalità organizzata.

Una vita blindata. Tre esistenze sotto scacco. Ogni loro movimento deve essere pianificato, uomini di una fantomatica squadra speciale sono appostati sui tetti delle abitazioni segrete e le conversazioni in casa sono intercettate da microspie, il che comporta trasferimenti continui. Una tortura interminabile. Vincenzo e Patrizia ricevono minacce e segnali mafiosi di ogni tipo: mail, croci dietro la porta, sms senza mittente, rumori sospetti nel cuore della notte, incendio dell’auto. Per tenerli sotto pressione il loro aguzzino si inventa un programma di “protezione antimafia” grazie all’aiuto di falsi Carabinieri.

Alla fine però, Balli fiuta l’imbroglio e contatta il maresciallo Quarta, nome in codice “Orso”, che coordina la protezione h24, a nome del quale gli pervenivano tramite email le finte “indicazioni” per la sua sicurezza. Il militare cade dalle nuvole, mette a verbale la vicenda e dà il via a un’inchiesta giudiziaria per vari reati. “Per due anni, con mia figlia, ho fatto come Roberto Benigni ne La vita è bella. Ho inventato per lei un personaggio, il Signore del Tempo – racconta in conferenza stampa Patrizia Trovato – che ci imponeva di stare sempre a casa e che qualche volta ci concedeva una boccata d’aria”.

È di questi giorni la sentenza del giudice monocratico di Palermo che ha condannato Mario Musotto a sei anni di reclusione per sequestro di persona plurimo e truffa, e inflitto, rispettivamente quattro e tre anni, ai coniugi Alfredo Silvano e Daniela Todaro, concorrenti nello stesso reato. Musotto di mestiere faceva il regista – è stato autore di numerosi documentari sui temi della lotta a Cosa Nostra – prima della condanna stava lavorando a uno dei suoi film impegnati intitolato Trent’anni di mafia ad Agrigento, dedicato al giudice Nino Di Matteo e agli altri magistrati della Dia (direzione investigativa antimafia).

Il produttore del lungometraggio, Filippo Alessi, titolare dell’associazione culturale Campo di note, nonché imprenditore antimafia del settore rifiuti, apprende la notizia “con rammarico”. Un po’ poco non vi sembra? Ci saremmo aspettati qualcosa di più di fronte al fatto che i suoi soldi hanno finanziato un regista-criminale, capace di tali crudeltà. Alessi però, ci tiene a far sapere alla stampa che ha sollevato dall’incarico il regista (ovvio), mantenendo l’impegno di presentare il film nel mese di maggio in Canada, e nelle città americane di New York e Los Angeles.

Quello che stupisce ancor di più di fronte a una vicenda che continua ad avere lati oscuri e misteriosi, è come sia stato possibile in una regione, anzi in un Paese, in cui gli atti giudiziari vengono pubblicati sui giornali prima ancora di essere regolarmente registrati in tribunale, che non sia venuta a galla la notizia del sequestro e delle intimidazioni subite dalla famiglia Balli. Stupisce il benevolo silenzio, la garbata riservatezza dei media locali e nazionali. Sono passati otto anni dal fattaccio prima che venisse fuori la storia di terrore sceneggiata e recitata da personaggi inquietanti. Otto anni per far luce sulla tragica farsa che deve avere avuto, per forza, altri autori, primari e comparse (non condannate). Chi sono quei falsi Carabinieri mai identificati? Perché tanta discrezione su questa grave vicenda che ha dell’irreale?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Cirino

Giovanna Cirino

DELLO STESSO AUTORE

Santa Rosalia su un carro nuovo per avvicinarsi ai fedeli nel 399° Festino

Santa Rosalia su un carro nuovo per avvicinarsi ai fedeli nel 399° Festino

byGiovanna Cirino
Carmen Yáñez parla di libertà, poesia e dell’amore infinito con Sepúlveda

Carmen Yáñez parla di libertà, poesia e dell’amore infinito con Sepúlveda

byGiovanna Cirino

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiamafiaprotezione antimafiaSiciliasotto scorta
Previous Post

Il partito dei senza lobby

Next Post

Il governo nuovo

DELLO STESSO AUTORE

Nell’incantevole scenario di Taormina il Taobuk Festival sulle libertà riconosciute o negate

Nell’incantevole scenario di Taormina il Taobuk Festival sulle libertà riconosciute o negate

byGiovanna Cirino
La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi, dipinta da Caravaggio nel 1609

La Natività di Caravaggio torna a Palermo, ma è un clone hi-tech

byGiovanna Cirino

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La stazione di Kunming dopo l'attacco

Strage di Kunming: Pechino accusa i terroristi uiguri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?