Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 25, 2014
in
Politica
February 25, 2014
0

Nel governo Renzi gli italiani all’estero vogliono contare

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Time: 4 mins read

Carissime/i,

mi trovo a scrivervi in un momento delicato per il nostro Paese, in cui, ancora alle prese con la crisi economica, siamo chiamati ad un cambio di Governo la cui crisi ha una matrice extraparlamentare, in sostanza decisa dalla direzione del partito democratico, il partito dell’ex presidente Letta e del nuovo presidente Renzi.

Sinceramente, mi sono chiesta perché questo cambio e il metodo che è stato usato non mi piace. Tuttavia, io ed i miei colleghi ci siamo trovati di fronte alla necessità di garantire un Governo al Paese che, pur nel cambio, si prospetta in continuità con il precedente ma con l’intenzione di accelerare il passo. Un fatto importante per gli italiani all’estero che aspettano da anni. Ed allora ho pensato di chiedere al presidente Renzi di mostrare la sua voglia di fare anche per gli italiani all’estero dando una risposta rapida e concreta ad almeno una delle richieste che da tempo chi vive lontano dalla madrepatria chiede al Governo.

Ecco il mio intervento in Parlamento:

Signora Presidente, Onorevoli Colleghe,
Onorevoli Colleghi,

Signor Presidente del Consiglio,

io sono stata eletta nella Circoscrizione  estero, Nord e Centro America, e, come Lei ben sa, gli italiani che vivono all’estero sentono molto forte l’attaccamento al proprio Paese. Un attaccamento poco ricambiato sul piano istituzionale, visto che le urgenze manifestate nel corso di questi anni non hanno avuto un adeguato riscontro nelle azioni di governo, nonostante il forte e costante impegno degli eletti all’estero.

Signor Presidente, Lei  ha parlato della bellezza dell’essere italiani, io devo aggiungere che all’estero questa bellezza l’abbiamo resa tangibile e se il nostro export tiene è proprio grazie alla presenza di quei tanti italiani nel mondo che da sempre sono ambasciatori del made in Italy, della nostra cultura e stile di vita.

Essi devono entrare a far parte, a pieno titolo, delle politiche di valorizzazione del Sistema-Italia nel mondo e le politiche per gli italiani all’estero devono essere parte integrante della politica estera italiana. Se così fosse, si darebbe avvio ad un cambiamento anche in questo settore che farebbe bene a tutta l’Italia e servirebbe a tenere più unite le due Italie, quella che è dentro i confini nazionali e quella che vive all’estero e che ha dato un contributo importante allo sviluppo del nostro Paese, in passato, ed è ancora disponibile a mettersi in gioco in questo momento di perdurante crisi economica che Lei, Signor Presidente, dice di voler aggredire partendo da cose concrete e con azioni immediate.

Vogliamo una Italia che non ci faccia arrossire quando ci troviamo a parlare con i nostri amici e colleghi di altri Paesi, una Italia che sappia accogliere quella voglia di investire che molti di noi all’estero hanno, prima di tutto per amor patrio, e di quelli che vedono nel nostro Paese una opportunità.

Abbiamo una grande ricchezza che dovrebbe essere al centro di una nuova politica di sviluppo che è il nostro patrimonio paesaggistico e culturale, un settore che assieme al made in Italy tradizionale può dare un contributo importante per la crescita che non può essere sganciata dall’innovazione e dalla ricerca.

Un altro settore, quest’ultimo, dove una appropriata valorizzazione della rete dei ricercatori italiani nel mondo darebbe un contributo notevole allo sviluppo del nostro know-how, in una realtà globale dove siamo chiamati a competere sul piano della qualità.

Certo, Signor Presidente, Lei ha citato la world bank ed il suo index, io vorrei che noi, insieme, lavorassimo affinché, in questi rapporti sul doing business in Italy, quei fattori frenanti gli investimenti nel nostro Paese possano svanire nel nulla o, più realisticamente, essere sostanzialmente ininfluenti.

Presidente, Lei ha parlato di urgenza nell’agire e siamo d’accordo, lo chiediamo anche noi dall’estero per il bene dell’Italia e dei nostri concittadini che vivono su questo territorio. Tuttavia, abbiamo l’obbligo di ricordarle che c’è un’Italia che aspetta da tanto un piccolo segnale di attenzione: è l’Italia dell’emigrazione, vecchia e nuova che sia.

Allora, Signor Presidente, invertiamo una tendenza, noi eletti all’estero ci stiamo mettendo la faccia, proprio come Lei; abbia l’attenzione che ci è dovuta e che è dovuta a chi dall’estero guarda con amore al proprio Paese.

Ci sono diversi punti, come quello del riacquisto della cittadinanza per chi recatosi all’estero l’ha perduta, quello della promozione della lingua e cultura italiana, dei servizi consolari, del pari trattamento fiscale con i cittadini residenti sul territorio nazionale, solo per citarne alcuni. Ecco, Le chiedo un impegno chiaro ed evidente: assumiamo insieme l’obbligo di portarne a termine almeno uno. Sarà un segnale di inversione di tendenza e gli italiani all’estero gliene saranno riconoscenti.

Gli italiani all’estero si sono fidati di me, io mi voglio fidare di Lei, dia ai connazionali all’estero una risposta concreta in breve tempo, ne hanno e ne abbiamo bisogno!

Speriamo si riesca a cambiare questo Paese anche costruendo una società a misura di bambini instillando in loro il senso civico e l’amore per la nostra Patria. Grazie e Buon lavoro!
angelafucsianissoli.us

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi economicainvestimentiitaliani all'esteroParlamentoricercaSviluppo
Previous Post

Adriano Ercolani: in America per “criticare” il suo cinema

Next Post

Legge anti omosessualità: l’ONU esorta l’Uganda ad abrogarla

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
UN Cartographic Section, DFS

Nigeria: l’ONU chiede giustizia per gli studenti trucidati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?