Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2020
in
Onu
September 21, 2020
0

75 anni dell’ONU: al via l’Assemblea generale. I leader mondiali parlano online

Diritti umani, uguaglianza, dignità, ma anche una leadership efficace, responsabilità, trasparenza ed imparzialità per "UN75 The Future We Want"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Il Covid-19 almeno non ha fatto male al clima e ora ci indica come salvare il pianeta

Il Palazzo di Vetro dell'ONU in una foto di Manuel Elias

Time: 4 mins read

E’ il 75esimo anniversario delle Nazioni Unite e da oggi, lunedì 21 settembre, a sabato 29 settembre, ha inizio  il dibattito dell’Assemblea generale, che a causa di Covid-19 si svolgerà in gran parte a livello virtuale. La giornata clou, con discroso anche del Presidente Donald Trump,  martedì, 22 settembre. Quest’anno le strade di New York City non saranno stracolme e molti leader mondiali parleranno da remoto, con summit online e interventi preregistrati.

Assemblea Generale delle Nazioni Unite al Palazzo di Vetro (New York) – UN photo

Era il 1945, quando a San Francisco, le Nazioni Unite vennero create, “dopo due devastanti Guerre Mondiali”, come ha detto il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres nel discorso di oggi. A quel tempo, il mondo  aveva voglia di pace, di ricostruire e lavorare per il benessere globale. Ma, anche prima che covid-19 colpisse il mondo, il multilateralismo e la cooperazione globale stavano entrando in crisi sullo sfondo delle crescenti sfide mondiali, tra cui la crisi climatica e le minacce delle armi nucleari, crescenti tensioni geopolitiche e nuove forme e modelli di violenza, con crescenti disordini sociali. Certo, come ha sottolineato Guterres “una Terza Guerra Mondiale” è stata sventata, ma ancora “c’è molto lavoro da fare”.

Già a gennaio 2020, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres aveva lanciato l’iniziativa “UN75 The Future We Want”, il tentativo più ambizioso delle Nazioni Unite di raccogliere le priorità e le soluzioni suggerite dal pubblico globale, fornendo una visione unica del “futuro che vogliamo e dell’ONU di cui abbiamo bisogno”. È stata la più grande conversazione al mondo sulle attuali sfide globali: oltre 1 milione di persone in tutti gli Stati membri dell’ONU e negli Stati osservatori hanno partecipato ai sondaggi.

Dalle conversazioni sono emersi diversi risultati, ma ciò che accomuna le persone di tutte le origini, i sessi e le fasce d’età sono le paure e le speranze per il futuro.

Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana, parla all’Assemblea Generale dell’ONU (Foto ONU/ Cia Pak )

Innanzitutto in mezzo alla crisi attuale, la priorità immediata è un migliore accesso ai servizi di base, come assistenza sanitaria e istruzione. È necessaria una maggiore solidarietà internazionale e un maggiore sostegno ai luoghi più colpiti dalla pandemia. Anche il futuro impatto del cambiamento climatico ha destato preoccupazione. L’87% degli intervistati ritiene che la cooperazione internazionale sia vitale per affrontare le sfide odierne e la crisi di Covid-19 l’ha resa ancora più urgente.

Sebbene la salute sia il problema più urgente ora, altre importanti priorità per il futuro comprendono la garanzia di un maggiore rispetto dei diritti umani, la risoluzione dei conflitti, la lotta alla povertà e alle disuguaglianze. L’accesso all’istruzione e i diritti delle donne devono migliorare, così come la promozione dell’occupazione per i giovani.

Guardando al passato, più della metà degli intervistati ritengono che le Nazioni Unite abbiano reso il mondo un posto migliore e le aree in cui si ritiene contribuiscano maggiormente sono la difesa dei diritti umani e la promozione della pace. Per il 74% dei partecipanti ai sondaggi, le Nazioni Unite sono “essenziali” per affrontare le sfide globali. Tuttavia, allo stesso tempo, oltre la metà non conosce molto della loro storia e della loro missione.

Il Presidente USA Donald Trump durante il discorso all’Assemblea Generale ONU (UN Photo/ Cia Pak)

All’ONU è stata chiesta una leadership più forte e una maggiore coerenza nell’esercizio della sua autorità morale per sostenere la Carta delle Nazioni Unite, una maggiore responsabilità, trasparenza e imparzialità, anche attraverso un migliore impegno e comunicazione con le comunità. È dunque in questa direzione che si muoverà UN75.

Al Palazzo di Vetro, storica sede delle Nazioni Unite, a New York, molti leader mondiali parleranno o manderanno i loro video preregistrati a partire da domani.

Donald Trump, che concorre per il suo secondo mandato contro Joe Biden, parlerà per secondo dopo il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro. Si pensava sarebbe andato di persona, ma c’è stato un cambio di programma, e probabilmente nonostante la vicinanza a Washington, opeterà per un discorso online. Trump, appena candidato al Nobel per la pace, con i suoi “leader visionari”, ha recentemente ridisegnato un nuovo Medio Oriente, attraverso il controverso accordo di “pace” tra Israele, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti.

Il Presidene cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin durante la cerimonia di apertura delle manovre navali congiunte sino-russe del 2014 (Foto Presidenza Cremlino http://en.kremlin.ru)

Domani, martedì 22 settembre, parleranno anche i suoi omologhi cinese e russo. Il presidente Xi Jinping, protagonista assoluto di questo 21° secolo e nel bel mezzo della “guerra fredda” con gli Stati Uniti, coinvolto nelle vicende con Hong Kong e in via di accordi con il Vaticano. E poi ci sarà Vladimir Putin, vittorioso nella sua scommessa sulla guerra siriana, coinvolto in Libia, con una significativa influenza in Africa e con un ruolo fondamentale nella crisi in Bielorussia. Parlerà anche il presidente iraniano, Hassan Rohani, fresco di litigi con il Segretario di Stato USA Mike Pompeo per via delle sanzioni al suo stato.

L’Italia è attesa per il 25 settembre con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’Italia è attualmente coinvolta nelle indagini con la Missione ONU in Colombia per la morte del collaboratore napoletano, Mario Paciolla, trovato impiccato in circostanze misteriose il 15 luglio scorso.

Con gli “speech” dei grandi leader online si perderà un po’ il senso dell’appuntamento, ma con l’aria che tira e le tensioni geopolitiche del momento, saremo tutti con le orecchie tese ad ascoltare cosa avranno da dire i nostri presidenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 75 anniversario Nazioni UniteAntonio GuterresAssemblea Generale 2020Carta ONUDonald TrumpLuigi Di MaioUN75 The Future We WantUNGA75Vladimir PutinXi Jinping
Previous Post

Referendum e voto regionale: poteva andar peggio, la democrazia salta a Colleferro

Next Post

Videomessage by Sergio Mattarella on the 75th Anniversary of the UN

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Videomessage by Sergio Mattarella on the 75th Anniversary of the UN

Videomessage by Sergio Mattarella on the 75th Anniversary of the UN

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?