Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 21, 2020
in
Arte e Design
September 21, 2020
0

Il Festival Photoville 2020 a New York con più di 60 opere anche al tempo del covid-19

Dal 17 settembre al 29 novembre esposizioni fotografiche outdoor nei parchi ed eventi on line: tra gli artisti anche la fotografa padovana Francesca Magnani

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Magnani_200917_1500105

La fotografa Francesca Magnani. Foto di Matteo Gatti

Time: 3 mins read

Nonostante l’epidemia di COVID-19 la creatività non si ferma. Si ripete infatti Photoville a New York, festival artistico dedicato alla fotografia, che torna con la nona edizione con notevoli differenze rispetto alle scorse edizioni.

Dal 17 settembre al 29 novembre, l’esposizionesi rinnova coinvolgendo location della città, a Brooklyn, Manhattan, Queens, Bronx e Staten island, oltre a nuove piattaforme multimediali per connettere le storie dei  fotografi attraverso le loro immagini con un pubblico più esteso. Tutti gli incontri e i workshops si svolgono on line e le installazioni sono disposte in parchi e spazi aperti per garantire il distanziamento e la sicurezza.

Photoville Festival NY nel 2019 ha presentato più di 600 artisti con 85 mostre e installazioni, 16 incontri e più di 45 attività, tours, workshops aperti a tutti. Ne avevamo scritto qui.

Photoville_Map_Isolated
Mappa delle installazioni a New York

 La nostra collega e fotografa Francesca Magnani partecipa nuovamente all’esposizione con le sue opere. L’abbiamo intervistata per conoscere il suo progetto.

Come è cambiato l’aspetto della città in questo momento storico? Che differenze hai colto?

“Camminando per strada si rimane colpiti dalle molte serrande abbassate dei negozi chiusi. Ovunque si vedono strutture in legno che i ristoranti di New York sono stati autorizzati a costruire in strada e che hanno cambiato l’assetto stradale e il panorama cittadino. Tra pochi giorni potranno riaprire con il 25% dei tavoli in sala. La metropolitana invece non è mai stata così pulita come ora. Per la prima volta nella storia di New York viene chiusa la sera per essere totalmente disinfettata. Per chi la prende da sempre è straniante vederla così tirata a lucido. Le persone si reinventano e riorganizzano entro i limiti e le restrizioni imposte dal sindaco e dal governatore, ma ciò non significa che si è perso quello spirito che rende la città unica. Certo la strada ha cambiato faccia – un esempio è la storia di quel parrucchiere che si è messo, riscuotendo un enorme successo, a tagliare i capelli per strada, in posizioni scenografiche, storia che raccontammo ai lettori della Voce qui”. Anche nella mostra che presento adesso c’è un esempio di “reinvenzione”. Si vede come i newyorkesi hanno iniziato a privilegiare mezzi di trasporto alternativi in cui ci si sposta stando all’aria aperta, i battelli della flotta di NYC Ferry“.

Magnani_200917_1500141
Foto di Francesca Magnani

Che cosa è rimasto uguale e cosa non tornerà più come prima?

“Credo che l’energia e la creatività dei newyorkesi non siano venute meno, si sono volte in altre direzioni. Basti notare l’inventiva che viene messa nella realizzazione delle mascherine, su cui sto realizzando un altro progetto, fotografico e antropologico. Ecco perché fotografo anche le persone che arrivano alla mostra con una mascherina che reca un messaggio, e più in generale mi interessa osservare come la gente si relaziona a un’opera, a maggior ragione in questo caso in cui, a causa della pandemia, i muri sono caduti e al loro posto le immagini sono appoggiate su strutture effimere, di metallo e tela plastificata e gli spettatori non possono avvicinarsi, ma mantengono i canonici sei piedi di distanza tra loro”.

Magnani_200917_1500046
Esposizione di Francesca Magnani a Photoville 2020 Credit: Foto di Francesca Magnani

Come hai realizzato la mostra? 

“La mia mostra nasce dalle foto che faccio per strada e che nel 2017 presi a fare anche sui battelli della città. Resami conto che le immagini mostravano un possibile progetto cominciai l’attuazione della prima mostra che arrivò a Photoville 2018.  il festival si svolge generalmente in dei container. Quest’anno, giunto alla nuova edizione, le varie esibizioni sono invece diffuse in giro per il Brooklyn Bridge Park e i vari quartieri, e rimarranno visibili molto di più, fino a fine novembre.  Per seguire passo a passo l’andamento della mia ricerca è possibile consultare il mio sito, francescamagnani.com o il mio account Instagram, @magnanina”.

Progetti futuri?

“Sicuramente una mostra più articolata su questo periodo unico che abbiamo vissuto qui in questi mesi. Per questo motivo, se tra i lettori della Voce ci sono accademici o curator o galleristi che se ne stanno occupando da altri punti di vista, sono aperta a collaborare e a programmare un “meeting of the minds”!”.

Magnani_200917_1500148
Credit: Foto di Francesca Magnani
Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: arteartistiCOVID-19esposizioneexpatfotografiaFrancesca MagnanimostraNew YorkPhotoville
Previous Post

AOC Calls for Rally for RBG’s Death: the Fight is For the Survival of Democracy

Next Post

Referendum e voto regionale: poteva andar peggio, la democrazia salta a Colleferro

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Referendum e voto regionale: poteva andar peggio, la democrazia salta a Colleferro

Referendum e voto regionale: poteva andar peggio, la democrazia salta a Colleferro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?