Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 18, 2020
in
Onu
August 18, 2020
0

Libano, missione UNIFIL a rischio, Israele avrebbe prove di infiltrazioni Hezbollah

La missione ONU guidata dall’Italia potrebbe non essere rinnovata a fine mese per il veto degli Stati Uniti al Consiglio di Sicurezza

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Libano, missione UNIFIL a rischio, Israele avrebbe prove di infiltrazioni Hezbollah

La prova del percorso che i terroristi di Hezbollah secondo il governo israeliano avrebbe compiuto dal Libano per infiltrarsi in Israele

Time: 3 mins read

In una denuncia formale al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l’ambasciatore israeliano Gilad Erdan ha presentato il materiale dell’intelligence che dimostrerebbe come i terroristi di Hezbollah si sono infiltrati in Israele durante lo scorso mese.

La cartina, insieme alla documentazione inviata dall’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, mostra la strada intrapresa dai terroristi ed è stata resa pubblica per la prima volta lunedì 17 agosto.

Cinque terroristi dal Libano si sarebbero diretti alla zona del Monte Dov in Israele attraverso la Blue Line, il confine tra i paesi, ma l’IDF (Israeli Defence Force) ha sventato l’attacco e non si sono verificate vittime israeliane.

L’accusa è stata smentita dal segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah, secondo cui Hezbollah non sarebbe entrato in Israele.

Un soldato dell’esercito italiano fa la guardia durante la missione UNIFIL in Libano

L’ambasciatore israeliano Gilad Erdan ha dichiarato che “le operazioni terroristiche di Hezbollah, violano le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e potrebbero portare al disastro, provocando il caos in Libano”.

La denuncia è arrivata proprio mentre il Consiglio di Sicurezza discute della proroga del mandato di UNIFIL, in scadenza il prossimo 31 agosto.

Ora la missione UNIFIL, comandata dall’Italia, è a rischio: “Il ruolo della forza UNIFIL è quello di impedire a Hezbollah di trasformare il Libano meridionale nella propria base terroristica. Se UNIFIL non è in grado di compiere questa missione, la sua esistenza dovrebbe essere messa in dubbio” ha dichiarato l’ambasciatore israeliano Erdan nella sua lettera inviata al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Israele e Stati Uniti stanno lavorando insieme affinché venga modificato il mandato UNIFIL per renderlo più efficace, comprendendo l’ampliamento delle sue capacità di accesso e supervisione nelle aree in cui opera Hezbollah.

Essendo gli Stati Uniti il principale finanziatore di UNIFIL, minacciano di porre il veto al mantenimento della pace delle Nazioni Unite nel Libano meridionale se il mandato non verrà modificato secondo i voleri di Israele e USA. Per i due paesi, Hezbollah, movimento sciita, alleato di Siria e Iran, è troppo a suo agio con UNIFIL, per questo sono a favore di una maggiore stretta.

Nonostante la disastrosa esplosione del 4 agosto, sembra difficile trovare un punto di incontro tra i membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, anche se la maggioranza è a favore dell’estensione del mandato.

Stefano Del Col, bersagliere Italiano e nuovo Generale Maggiore della missione UNIFIL in Libano. (Foto: UNIFIL)

Il Direttore di La Voce di New York, Stefano Vaccara, durante il quotidiano briefing con il portavoce del Segretario Generale dell’ONU, ha chiesto se il Segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres, fosse preoccupato per la situazione della missione ONU in Libano, poiché a breve si voterà per il rinnovo del mandato UNIFIL, e Israele ha dimostrato o sostiene di aver dimostrato che la Missione UNIFIL non parrebbe in grado di fermare Hezbollah per infiltrarsi in Israele.

Il portavoce Stéphane Dujarric ha risposto: “le preoccupazioni e le osservazioni del Segretario Generale della situazione sulla Blue Line sono state espresse nei vari rapporti, vi rimando alla recente lettera al Consiglio di Sicurezza in cui aveva detto che stavano ancora aspettando il permesso di trasferirsi in un certo numero di posti ed espresso una certa preoccupazione per la situazione in quell’area. Noi, ovviamente, pensiamo che sia molto importante rinnovare il mandato di UNIFIL, poiché la forza delle Nazioni Unite è una forza che dà stabilità lungo la Blue Line”.

(L’intervento al minuto 16.45 del video sotto)

La missione UNIFIL

La missione UNIFIL è nata con la Risoluzione 425 adottata il 19 marzo 1978 da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a seguito dell’invasione del Libano da parte di Israele, con l’incarico di verificare il ritiro delle truppe israeliane dal paese e assistere il Governo libanese nel ristabilire la propria sovranità nell’area.

Nel 2006, con la seconda guerra in Libano tra Israele ed Hezbollah, la missione assunse un compito più ampio. A luglio di quell’anno, un gruppo di terroristi di Hezbollah colpirono l’Israeli Defence Force (IDF) a Sud della Blue Line nelle vicinanze del villaggio israeliano di Zar’it.

Da quel momento lo scopo del mandato, è stato quello di monitorare la cessazione delle ostilità, assistere le attività delle forze armate libanesi, monitorare il rispetto della Blue Line, supportare la popolazione locale, check point e pattugliamento.

L’Italia è a capo del comando della missione UNIFIL con il Generale Stefano Del Col e ha schierato circa 1.100 uomini.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzaGilad ErdanHezbollahIsraeleItalia in LibanoLibanomissione unifilNazioni UniteUnifil
Previous Post

Michelle Obama, l’implacabile nemica di Trump, “vola alto” con la dura verità

Next Post

In attesa stasera di Bill, AOC e Jill, un primo giudizio sulla Convention democratica

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In attesa stasera di Bill, AOC e Jill, un primo giudizio sulla Convention democratica

In attesa stasera di Bill, AOC e Jill, un primo giudizio sulla Convention democratica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?