Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 14, 2013
in
Zibaldone
June 14, 2013
0

Il ragazzo del Connecticut

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 4 mins read

Il ragazzo si chiamava Thomas e proveniva da Hartford, nel Connecticut.

Aveva vent’anni. Era altissimo, magrissimo, lunghi capelli biondi, orecchino sul lobo sinistro, fazzoletto rosso legato intorno al collo, un po’ demodé, stile anni sessanta. Era arrivato all’hotel Modigliani insieme ai suoi genitori. Dormiva in una stanza singola, vicino al giardino, mentre i suoi alloggiavano al terzo piano.
Era piuttosto taciturno, guardingo. Tutti i giovani receptionist e anche i camerieri si erano dati molto da fare per strappargli soltanto un sorriso o, quantomeno, per interessarlo con qualche divertente argomento di conversazione. 
Ma non avevano ottenuto grandi risultati finora. Lui restava sempre sulle sue, non dava confidenza a nessuno. Impenetrabile come un muro di gomma, su cui tutto inevitabilmente rimbalzava. In realtà, più che timido, sembrava assente, distante. Come se quella vacanza romana fosse stata una forzatura e la sua mente fosse rimasta altrove, sulle sponde del fiume che bagnava la sua cittadina.
Girava per Roma come in trance. Che cosa gli sarebbe rimasto negli anni a seguire? Sfocate immagini del Colosseo e di Fontana di Trevi? O forse neppure quelle? Di ritorno dalle passeggiate, si rifugiava nel salottino dell’albergo e tirava fuori un piccolo taccuino. Prendeva appunti. Pagine e pagine, una dopo l’altra, con una calligrafia minuta e contorta. Che cosa scrivesse lì sopra non era dato da sapere, anche se ogni tanto i curiosissimi dipendenti dell’hotel cercavano di sbirciare, senza successo. 
Dopo cena, quando i suoi genitori dormivano, Thomas si infilava le mani nelle tasche del giaccone a quadri rossi e neri e usciva, per camminare un po’ tra le strade di Roma.
L’impressione era che camminasse per accelerare i tempi, per far passare i minuti ed arrivare prima al giorno in cui l’aereo lo avrebbe riportato indietro da quella vacanza tutt’altra che desiderata.
Tornava in genere dopo un paio di ore e, quando chiedeva la chiave della sua stanza, l’alito lasciava trapelare indubbie tracce di alcol, forse qualche birretta di troppo presa al bar di piazza Barberini.
Quella notte era di turno in portineria Andrea, il receptionist più “anziano”, che lavorava lì da sette anni e che era appena diventato padre di una bellissima bambina. Intorno alle quattro di mattina, era intento a rispondere alle mail che arrivavano dall’altra parte del mondo. Nove ore indietro di differenza nella costa ovest degli Stati Uniti, otto ore avanti in l’Australia, sette in Giappone.
La gente voleva prenotare il proprio soggiorno e faceva domande di tutti i tipi.
Quanto sono grandi esattamente le stanze, che cosa si mangia a colazione, quanto è distante la fermata della metropolitana, quali sono i nomi di battesimo dei proprietari e via dicendo. Andrea, come suo solito, cercava di fornire risposte precise e dettagliate, mettendo nelle risposte la sua innata gentilezza e la sua indubbia professionalità.
Finché non sentì quello strano rumore, proveniente dal giardino. In realtà più che un rumore sembrava un lamento. Non era continuo. A volte cresceva di picco, per poi calare improvvisamente e ricominciare qualche istante dopo.
Decise di andare a vedere. Chiuse a chiave la porta d’ingresso, sistemò sul bancone della portineria la targhetta con la scritta “Torno subito” e si diresse verso la porta del giardino. Quando aprì vide Thomas che era seduto su una delle seggioline di ferro. Aveva il viso poggiato sul tavolo di marmo e si teneva la nuca con le mani. Piangeva. Il suo era un pianto disperato, straziante. Proveniva dall’anima e metteva i brividi. Andrea si avvicinò lentamente e, quando fu dietro di lui, l’unica cosa che riuscì a fare fu quella di accarezzargli la testa, senza parlare. Thomas, allora, si girò verso di lui. Aveva gli occhi rossi, gonfi di lacrime e di sofferenza.

“Perché?”, domandò Andrea.

Ma Thomas non rispose. Allora Andrea si mise una mano in tasca e tirò fuori un fazzoletto pulito. Glielo porse. Il ragazzo si asciugò gli occhi, lentamente. Poi lo guardò.

“Mi ha lasciato. Non lo so perché”, rispose.

E iniziò a parlare. Come un fiume in piena. Come se non aspettasse altro, da giorni. Jenny era la sua fidanzata da sempre. Avevano quindici anni quando si erano scambiati il primo bacio nella palestra della scuola, in un pomeriggio primaverile. A sedici avevano fatto per la prima volta l’amore, a casa di lei, mentre i genitori erano fuori. E poi sempre insieme, per anni. Alle gite di classe, nei sabati sera insieme agli amici, in vacanza coast to coast fino in California.

E poi, e poi basta.

Un mese prima lei gli aveva detto che quella loro relazione era durata troppo, che non era possibile stare insieme così a lungo, che era sbagliato, che occorreva provare nuove esperienze, essere più aperti alla vita, al mondo. E così era partita per Londra, per uno stage di recitazione presso il London Theatre. Sembrava quel vecchio film di Woody Allen, “Manhattan”, quando la ragazzina di cui lui era innamorato, gli comunica più o meno la stessa cosa. Solo che quello non era un film. Era la sua vita. E lui era disperato e aveva pensato di farla finita.

Andrea si rimboccò le maniche della camicia e iniziò a parlare. Gli raccontò della sua vita difficile, dei rapporti con la sua prima fidanzata, delle difficoltà che aveva avuto nella vita e di un sacco di altre cose ancora. Quando arrivarono le prime luci dell’alba Thomas si era improvvisamente calmato. Nei suoi occhi adesso non c’erano più lacrime ma una nuova strana luce e sulle labbra era anche spuntato una specie di piccolo sorriso, il primo di quella travagliata vacanza romana.

“Mi sa che adesso vado a dormire”, disse, aggiungendo anche: “Grazie. Tu mi hai aiutato”.

Stava per iniziare una nuova giornata. Altri americani sarebbero arrivati in albergo e ci sarebbero state nuove storie da raccontare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU: La popolazione mondiale senza freni e l’India supererà la Cina

Next Post

Nazioni Unite: eletto il nuovo presidente dell’Assemblea Generale, é l’ambasciatore di Antigua e Barbuda

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Gli States scelgono l'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?