Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 29, 2020
in
Onu
June 29, 2020
0

L’incubo continua: per l’OMS “la pandemia non è nemmeno vicina alla fine”

A sei mesi dalle prime segnalazioni di polmonite da causa ignota in Cina, l'OMS avverte: “Dispiace dirlo… ma noi teniamo il peggio”. Contati 500mila morti

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Riunione WHO con le scintille tra USA e Cina, ma per l’ONU non è il momento

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell'OMS

Time: 4 mins read

Venerdì scorso era stato dato l’allarme circa una possibile seconda ondata della pandemia in autunno e ora il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Abhanom Ghebreyesus, ha appena confermato “la pandemia non è nemmeno vicina alla fine“.

“Mi dispiace dirlo, ma con questo ambiente e in queste condizioni, noi temiamo il peggio. Un mondo diviso aiuta il virus a diffondersi”.

“Domani sono sei mesi da quando l’Oms ha ricevuto le prime segnalazioni di un gruppo di casi di polmonite da causa ignota in Cina”, a Wuhan, e il tragico traguardo è di 500.000 morti, mentre i casi di contagio superano i 10 milioni in tutto il mondo.

Già in Corea del Sud era tornato l’incubo del secondo lockdown e anche la Cina ha recentemente registrato nuovi focolai.

In Europa con le fasi di riapertura sono tornati a salire i contagi e Hans Kluge, direttore della sezione europea dell’Oms, ha avvertito che in undici Paesi dell’UE è in corso un’impennata di contagi che “se non controllata, spingerà ancora una volta i sistemi sanitari sull’orlo del precipizio”.

Mentre il Regno Unito si preparava alle riaperture di bar, ristoranti, pub e cinema, un nuovo picco di casi di contagio è stato registrato nella città di Leicester, in Inghilterra. Il governo ha deciso un nuovo lockdown per la città.

Negli Stati Uniti invece sono stati riportati 54.000 morti collegati a case di cura. Mentre l’aumento dei contagi nel sud e nell’ovest degli USA, stanno facendo riconsiderare le ipotesi di riapertura della ristorazione al coperto negli stati di New York e del New Jersey. Il numero dei casi è aumentato nei primi stati che hanno riaperto tra cui Arizona, Florida e Texas. Secondo i dati del New York Times, in Florida i casi si sono triplicati in 2 settimane.

La situazione non è migliore in Africa. Il coronavirus sta abbattendo la classe media in crescita.  Dal Kenya alla Nigeria, dal Sudafrica alla Ruanda, la pandemia sta decimando l’espansione economica del paese.

In Brasile sono stati raggiunti 40mila contagiati in un giorno, e l’America Latina registra 105 mila morti.

Tedros Adhanom Ghebreyesus ha chiesto un rinnovato impegno globale per salvare vite umane “il virus ha ancora molta libertà di movimento… Vogliamo tutti che questo finisca. Vogliamo tutti andare avanti con le nostre vite. Ma la dura realtà è questa… Sebbene molti paesi abbiano fatto qualche progresso, a livello globale la pandemia sta accelerando”.

“Questa è la nuova normalità” dunque dovremo imparare a convivere con questo virus.

Secondo l’Oms i paesi dovranno concentrarsi per salvare vite umane, potenziando le misure di allontanamento fisico e la condivisione di informazioni affidabili su COVID-19. I governi dovranno continuare a lavorare per sopprimere la trasmissione del virus, garantendo la tracciabilità e la quarantena dei contatti. Devono inoltre dare priorità all’identificazione precoce e alle cure cliniche, prestando molta attenzione alle persone ad alto rischio come gli anziani e coloro che già soffrono di altre patologie.

Tedros sprona anche la ricerca. Su Covid-19 c’è molto da imparare, è un virus che si scopre giorno dopo giorno, caso dopo caso. La ricerca deve essere accelerata. A questo proposito, l’OMS sta organizzando un incontro per valutare i progressi e rivalutare le priorità di ricerca per la prossima fase della pandemia.

In particolare la partnership Italia-USA sta lavorando da tempo, e sta dando importanti contributi alla scienza nella ricerca sul virus. Pier Paolo Pandolfi, durante la video conferenza organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Washington, D.C., per spiegare l’impegno nella lotta contro COVID-19, aveva raccontato il suo coinvolgimento nella sperimentazione degli anticorpi monoclonali contro il coronavirus (link dell’incontro).

Le Nazioni Unite hanno confermato che continueranno a servire i paesi con scienza, solidarietà e soluzioni.

L’Oms prevede anche di inviare una squadra in Cina la prossima settimana per indagare sulle origini del virus. “Saremo in grado di combattere meglio il virus quando sapremo tutto, incluso il mondo in cui è iniziato” ha detto il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il coronavirus avrebbe avuto origine dai pipistrelli, ma non è ancora chiaro com’è stato trasmesso all’uomo.

Molti paesi hanno criticato la Cina per la sua gestione iniziale dell’epidemia, e in particolare gli Stati Uniti hanno accusato l’Oms di essere filocinese, per i ritardi circa la dichiarazione. Nonostante i membri dell’organizzazione abbiano concordato di indagare sulla risposta iniziale dell’Oms al virus durante la riunione di maggio, l’amministrazione Trump ha comunque dichiarato che avrebbe tagliato i fondi americani.

Coronavirus Structure

“L’unità nazionale e la solidarietà globale sono essenziali per attuare una strategia globale per sopprimere la trasmissione, salvare vite umane e ridurre al minimo l’impatto sociale ed economico del virus”, ha affermato il capo dell’Oms Tedros Abhanom Ghebreyesus, ma l’emergenza di Covid-19 ha messo in luce anche aspetti negativi come “segni di stigma, disinformazione e politicizzazione della pandemia” ha evidenziato.

L’incubo sembra non avere fine. La minaccia, sei mesi dopo, è più reale che mai e il mondo rischia un secondo lockdown.

“Nei prossimi mesi avremo bisogno di ancora più resilienza, pazienza e generosità” ha sottolineato preoccupato il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Abhanom Ghebreyesus.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusNazioni UniteOMSOrganizzazione Mondiale della SanitàPandemiaseconda ondataTedros Adhanom GhebreyesusWHO
Previous Post

Milton Glaser, ideatore del logo iconico “I ❤️ New York” si è spento all’età di 91 anni

Next Post

I cinquant’anni di vita religiosa di Suor Myriam Castelli raccontati da lei stessa

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I cinquant’anni di vita religiosa di Suor Myriam Castelli raccontati da lei stessa

I cinquant'anni di vita religiosa di Suor Myriam Castelli raccontati da lei stessa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?