Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
May 22, 2020
in
Scienza e Salute
May 22, 2020
0

Suggerimenti per un nuovo approccio terapeutico per infezione da Covid-19

Coronavirus: una sequenza temporalmente incorretta della risposta immunitaria all'infezione da Sars-Cov-2 potrebbe spiegare la gravità della malattia

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Suggerimenti per un nuovo approccio terapeutico per infezione da Covid-19

Novel Coronavirus SARS-CoV-2: This transmission electron microscope image shows SARS-CoV-2 - also known as 2019-nCoV - the virus that causes COVID-19. isolated from a patient in the U.S., emerging from the surface of cells cultured in the lab. Credit: NIAID-RML

Time: 3 mins read

Gli scienziati  della University of South Carolina hanno studiato la possibilità e l’eventuale modalità con cui le due principali linee di difesa del nostro organismo nei confronti di agenti patogeni, cioè la risposta immunitaria innata e quella adattativa, possano contribuire alla severità della patologia COVID-19 durante l’infezione. Per lo studio è stato utilizzato un modello matematico, noto come “target cell-limited model”, che rappresenta uno strumento utile per comprendere le dinamiche di una infezione virale.

Tale modello è stato inizialmente validato sui processi ben conosciuti di patogenesi del virus dell’influenza e, successivamente, è stato applicato per lo studio del virus SARS-CoV-2. Sappiamo che subito dopo un’ infezione il nostro corpo attiva risposte immunitarie in ordine sequenziale con il fine di rimuovere il patogeno. L’ attivazione dell’ immunità innata è immediata ed avviene subito dopo il contatto con l’agente infettivo, agisce mediante meccanismi costanti e tende ad annientare il virus e le cellule da esso danneggiate, così da evitare il protrarsi dell’infezione. La risposta immunitaria adattativa avviene nei giorni successivi, ed è necessaria per far fronte a quei patogeni che sono riusciti a sfuggire alla risposta innata.

E’ necessario del tempo per attivare le cellule immunitarie, quali i linfociti B e T, che agiscono selettivamente contro un agente patogeno specifico. Quando il virus dell’influenza infetta le cellule bersaglio del tratto superiore del sistema respiratorio, le uccide entro due o tre giorni e, durante questo periodo, la risposta immunitaria innata combatte il virus cercando di eliminarlo quasi interamente dal corpo. Successivamente, la risposta immunitaria adattativa combatte le particelle virali rimanenti.

Il tempo di incubazione del SARS-CoV-2 è più lungo rispetto a quello del virus dell’influenza, dura approssimativamente 6 giorni, interessa tutto il sistema respiratorio, polmoni inclusi, e manifesta una progressione più lenta della malattia. Secondo i dati ottenuti dal modello matematico, sembrerebbe che l’attivazione della risposta immunitaria adattiva nel caso del SARS-CoV-2 subentri prima che la risposta immunitaria innata abbia completato il lavoro di deplezione delle cellule infettate. Questo disaccoppiamento temporale comporta l’attivazione della risposta immunitaria adattativa quando l’infezione è ancora in fase di progressione e tale risposta potrebbe essere eccessiva e in grado di scatenare una cosiddetta tempesta di citochine o “cytokine storm”. Ciò si tradurrebbe in uno stato di infiammazione elevato al punto da uccidere anche le cellule sane e causare danni ai tessuti.

Questo meccanismo spiegherebbe il motivo per cui in alcuni pazienti COVID-19 la malattia si manifesterebbe in maniera così severa, ed in altri risulterebbe addirittura fatale. Il modello, inoltre, spiegherebbe perché alcuni pazienti manifestano un miglioramento del quadro clinico e, poi, un nuovo peggioramento: il livello virale potrebbe inizialmente decrescere, ma se il virus non viene completamente rimosso le cellule infettate potrebbero rigenerarsi, consentendo al virus di raggiungere un nuovo picco di infezione.

Queste scoperte, finanziate dalla National Institute of Allergy and Infectious Diseases, ed in parte dal fondo NIH, sono state pubblicate recentemente sul Journal of Medical Virology e suggeriscono un metodo alternativo che potrebbe rivelarsi utile nel combattere il SARS-CoV-2: l’uso di un regime immunosoppressore appropriato nelle fasi iniziali della malattia, al fine di ritardare la risposta immunitaria adattativa e per evitare una sua interazione con la risposta innata. Sebbene molto interessante, la prova della sua efficacia necessita ancora di tanti studi pre-clinici.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia tende la mano ai ricercatori in fuga dagli USA

Il caos creativo della scienza: verso un racconto più onesto

byAntonio Giordano
Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCOVID-19Covid-19 PathologyCovid-19 TherapySARS-CoV-2SARS-COV-2 symptoms
Previous Post

Caso Bonafede: discorsi col voto in un Senato con ruffiani, pagliacci e quaquaraquà

Next Post

Gabriella Giuntoli, Passionate and Poetic Architect, Savior of Pantelleria

DELLO STESSO AUTORE

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

byAntonio Giordano
Eurostat, in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

La caducità della vita: fra la saggezza greca e il progresso scientifico

byAntonio Giordano

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Gabriella Giuntoli, Passionate and Poetic Architect, Savior of Pantelleria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?