Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 1, 2012
in
Zibaldone
April 1, 2012
0

Monti come Obama?

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 4 mins read

Un accostamento di Barak Obama e Mario Monti suona subito un po’ osceno, mi rendo conto. Che potrebbero mai avere da spartire il brillante primo presidente americano nero e il sobrio primo capo del governo italiano "nominato"? Ma l’accostamento che intendo fare non si riferisce alle loro personalità, ai loro modi di agire, ai loro caratteri, alle storie delle loro vite, ai risultati che ottengono o magari al consenso che riescono o no a suscitare. Quelle sono tutte cose che riguardano esclusivamente ciò che quei due uomini sono e sarebbe difficile trovare somiglianze o analogie, ammesso che valesse la pena cercarle.

L’accostamento che intendo fare, invece, si riferisce esclusivamente al modo in cui sono stati accolti i loro rispettivi ingressi alla Casa Bianca e a Palazzo Chigi. Obama – lo ricorderete – ottenne perfino il Premio Nobel per la pace, senza che avesse ancora avuto il tempo né di compiere un gesto, né di pronunciare una parola di pace.

E quanto a Monti, il giorno in cui il presidente Napolitano lo designò, la Piazza del Quirinale si riempì di gente festante che non abbandonò i canti e i balli fino all’alba.

Ma il loro trionfo era – come dire? – in negativo. Il Premio Nobel a Obama era scaturito dalla gioia che alla Casa Bianca non c’era più George Bush, il presidente che aveva "inventato" una guerra priva di qualsiasi senso, condannando a morte migliaia di persone; che aveva serenamente ignorato la tragedia di New Orleans finita sotto l’acqua; che non mostrava nessun interesse per la vita dei suoi concittadini; che non risultava aver mai letto un libro; che a un certo punto cominciò addirittura a pretendere che era stata "la volontà di Dio" a mandarlo alla Casa Bianca e che ancora oggi è oggetto di studio degli storici americani per stabilire se meriti il titolo di peggior presidente che gli Stati Uniti abbiano mai avuto. Come non gioire che un presidente del genere sia diventato "ex"?

Anche la gioia "in negativo" che ha accolto Mario Monti è fin troppo ovvia, visto che a uscire da Palazzo Chigi era Silvio Berlusconi, quello che The Economist definiva "unfit"; quello che nelle foto di gruppo degli incontri internazionali faceva le corna; quello che un gruppo della Finanza andò a controllare i suoi conti e lui comprò l’ufficiale che guidava il gruppo; quello per il quale i gemelli della leggenda di Roma allattati dalla lupa si chiamavano Romolo e "Remolo"; quello che ufficialmente non si sapeva da dove venissero i suoi soldi ma i suoi contatti con la Mafia erano evidenti, chiedere a Dell’Utri e Mangano; quello delle "cene eleganti" che in realtà erano festini miserabili e volgari; quello che era diventato lo zimbello dei corrispondenti stranieri in Italia: loro si divertivano, i loro lettori si stupivano e gli italiani si vergognavano; quello che si era fatto votare una quarantina di leggi speciali per impedire alla giustizia di funzionare: senza quelle leggi lui sarebbe in galera da un pezzo. Come non gioire vedendolo traformato in "ex", anche se in Italia mai nulla davvero finisce e mai nulla davvero comincia?

Ma è durata poco, quella gioia. Obama non è stato capace di chiudere Guantanamo; la tortura che Bush aveva legittimato non è stata cancellata; l’embargo a Cuba, che rende gli Stati Uniti ridicoli da oltre 50 anni, non è stato tolto; i colpevoli delle frodi che hanno provocato la crisi finanziaria non sono stati puniti, anzi hanno ricevuto soldi dallo Stato.

Oggi, difficilmente Obama otterrebbe il Premio Nobel. E Monti? Poveretto! Nei primi giorni lo si era sentito dire cose piene di buon senso, dettate dalla "forza della realtà", e lo stesso facevano i suoi ministri, tutti esperti dei settori che andavano a "coprire", a differenza dei ministri politici che di solito non sanno nulla di che cosa si tratta. Ma è bastato poco perché a fiorire fosse la "forza della chiacchiera". Una ministra decreta licenziamenti di migliaia di persone, ma piange.

Un sottosegretario particolarmente stupido se n’esce con un "chi si laurea a 28 anni è uno sfigato". Un altro sottosegretario all’Economia, non fa nulla se non intervenire in vari programmi radio e tv per dire che Berlusconi è buono, bravo, bello e deve diventare Presidente della Repubblica (toccate ferro!). E lo stesso Monti si fa scappare la scemenza che avere un posto fisso "è una noia". Quelli della notte di Piazza del Quirinale sono tutti andati a dormire, che è meglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ATTUALITÀ/Bamboccioni made in USA

Next Post

ATTUALITÀ/Gli American Psycho a Wall Street

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

ATTUALITÀ/Gli American Psycho a Wall Street

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?