Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 11, 2012
in
Zibaldone
March 11, 2012
0

I conti di Monti

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 4 mins read

Sebbene sia scaturito da una manovra strana, contorta, poco chiara ed anche ai limiti della costituzionalità, il cambio del governo Berlusconi con il governo "tecnico" di Mario Monti è stato una benedizione. La differenza fra le due compagini è abissale. Se l’Italia fosse un circo (non lo è ma ci manca poco), il governo che se n’è andato sarebbe il pagliaccio e quello che c’è adesso sarebbe l’acrobata che si muove in modo impeccabile, anche perché ne va della sua stessa vita. Se fosse una squadra di calcio Berlusconi e i suoi farfalloni (Brunetta, Scajola, la Gelmini, la Brambilla) sarebbero quelli che non passano mai la palla, che fanno molti falli e che assalgono l’arbitro ogni due minuti. Monti sarebbe invece il portiere che, mentre l’altra squadra si prepara a tirare un calcio di punizione, organizza la posizione della barriera sperando di avere chiuso ogni possibile spiraglio all’avversario.

Se poi vogliamo uscire dalla metafora e andare direttamente sulla realtà, quella in cui l’Italia deve vedersela con la concorrenza degli altri Paesi, con i convulsi mercati internazionali e con la finanza mondiale, la differenza risulta ancora più grande. Basta ricordare il famoso viaggio che Berlusconi fece negli Stati Uniti con il preciso intento di convincere le grandi corporation di Wall Street a prendere in considerazione l’Italia per i loro investimenti in altri Paesi. Tutti sapevano che aveva preparato con cura le cose da dire, c’era chi pensava che avesse perfino messo insieme una sorta di "brain trust" capace di elencare un bel po’ di argomenti da sfoggiare nel discorso destinato a fare davanti agli "executives" del capitalismo americano, ma al momento essenziale l’unico argomento che la sua testolina riuscì a produrre fu che "investire in Italia è bello perché le segretarie sono molto carine".

Un’assoluta stupidagine resa ancora più stupida dal fatto che l’aveva pronunciata con il tono di chi ha avuto la più geniale idea del mondo.

E la differenza? Beh, basta osservare come sono andate le cose sul "rischio Italia", quando Mario Monti ha dovuto affrontare gli interlocutori internazionali con in testa un solo, chiaro, preciso obiettivo che doveva essere il primo punto da cui cominciare per ottenere un minimo di credibilità e discutere dello spread, della bilancia dei pagamenti, del debito pubblico. Quell’obiettivo era molto semplicemente: si trattava di mettere in chiaro presso amici e nemici che ora alla guida dell’Italia non c’era più Berlusconi con le sue stupidaggini e al suo posto c’era un signore di nome Mario Monti, già noto a tutti i potenziali interlocutori. Non era detto che funzionasse, considerando la profondità del baratro in cui l’Italia era finita, ma almeno a partire da quel momento si era autorizzati a pensare che ci si prova seriamente. In sostanza, anzi, la differenza si può sintetizzare così: da una parte un saltimbanco, dall’altra una persona seria. Da una parte uno che vendeva fumo, dall’altra parte uno che ragiona con i conti alla mano.

Sembra la vittoria dello scienzato contro lo stregone. Ma non mettiamoci a saltare di gioia. Il potere logora, Andreotti e il suo cinico "il potere logora chi non ce l’ha" ha torto e la prova è proprio Mario Monti. E’ arrivato al potere come uomo dai conti alla mano, semplice, preciso, accurato e razionale. Ma non ha impiegato molto a farsi avvolgere dal fumo. Il primo segnale è stato il buffo "che noia il posto fisso!". Il secondo, più importante, è quello della No Tav, cioè la disputa della ferrovia che deve attraversare la Val di Susa. Si vuole fare una strada ferrata dove ce n’è già un’altra. I piani sono stati approvati, ma da chi non si sa. La quantità di fumo è tanto grande che si parla di "corridoi" dei quali la Tav dovrebbe far parte, ma sono barzellette. Un cosiddetto corridoio unisce Lisbona e Kiev. Un altro, addirittura, dovrebbe partire da Helsinki e arrivare a Malta, e nelfrattempo imbarca anche la Sicilia. L’uomo dei conti alla mano ora parla come un bambino. La Tav, dice, "si deve fare perché si deve fare". Qualcuno, cercando di essere meno infantile, dice che la Tav si deve fare perché "ce lo chiede l’Europa", ma l’Unione Europea dispone di 35 miliardi di euro, mentre i progetti in discussione costano 133 miliardi. Mister Monti, che ne è stato dei conti?

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTA/ L’ottimismo della volontà

Next Post

Provaci ancora Rick

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

MUSICA LEGGERA/ Elisa, fragile kamikaze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?