Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 18, 2012
in
Zibaldone
March 18, 2012
0

Provaci ancora Rick

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

 Voi lettori di “Visti da New York” le simpatie di chi scrive per Barack Obama le conoscete fin dall’entusiasmo che ci travolse ancor prima della vittoria in Iowa nel 2007. Da quando é presidente ovviamente vediamo che a Barack i difetti non mancano. Eppure credo ancora che meriti di essere riconfermato alla Casa Bianca: il video messaggio di 16 minuti appena uscito con la voce di Tom Hanks intitolato “The Road We’ve Traveled” sintetizza bene il lavoro di chi ha salvato l’America dal baratro.

0
0
1
882
4725
NYU
94
11
5596
14.0

Normal
0

false
false
false

EN-US
JA
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Table Normal”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0in 5.4pt 0in 5.4pt;
mso-para-margin:0in;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:Cambria;
mso-ascii-font-family:Cambria;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Cambria;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

Scritte queste righe di doverosa trasparenza dirette soprattutto ai lettori piú recenti di questa column, ora ci concentriamo su l’ex senatore italoamericano della Pennsylvania Rick Santorum, che sta sconvolgendo i piani del Partito repubblicano per assicurare la nomination all’ex governatore del Massachusetts Mitt Romney.

Allora, é davvero Rick cuor d’italiano?  Certamente nei suoi gesti, nelle sue reazioni passionali, anche nelle “gaffe” che evidenziano la genunitá del “paisá” che gli scappa quel che pensa, si sente battere in Rick il cuore italiano del padre Aldo e del nonno Pietro Santorum, nati a Riva del Garda. E le sue radici italiane non si fermano al ceppo trentino, anche la madre di Rick, Catherine, é figlia di Adamo Dughi, emigrante di Montarsiccio, nell’appennino parmense.  Santorum, se diventasse Presidente degli Stati Uniti, rappresenterebbe il piú grande sigillo mai finora raggiunto alla celebrazione del coraggio, della tenacia e delle aspirazioni di quelle masse di italiani che attraversarono l’Oceano per garantire un futuro migliore ai figli.

Quando Santorum vinse a sopresa, come Obama, le primarie in Iowa, celebró con la memoria del nonno che “venne qui… tre anni dopo la presa del potere da parte di Mussolini. Aveva capito che il fascismo gli avrebbe schiacciato lo spirito e la libertà e gli avrebbe dato meno di quello che voleva per i suoi figli. Così andò a lavorare nelle miniere di carbone in Pennsylvania”. Bravo Rick, nonno Pietro sorride. Poi la sua parente a Riva Del Garda, Maria Malacarne Santorum, riveló che il nonno partí per l’America nel ’23, cioé a neanche un anno dalla presa del potere del fascismo. Si dice che Pietro fosse comunista e per questo fuggí, ma se scelse di andare a soffrire nelle miniere della Pennsylvania invece che perseguire l’ideologia nella Russia sovietica, sospettiamo che quel trentino credeva piú in un futuro migliore per i propri figli, nell’italianissimo valore della famiglia prima di tutto! Infatti Pietro ha vinto.

Rick deve averlo pensato quando, prima di perdere la rielezione al Senato nel 2006, scrisse il libro che racchiude il suo credo: “It Takes a Family” (facendo il verso a quello di Hillary Clinton “It Takes a Village”). Quelle idee fortemente conservatrici contro l’aborto, la pianificazione familiare, il matrimonio gay resero inevitabile la sconfitta di Santorum per la rielezione al Senato. Eppure oggi, quelle stesse idee controproducenti per la rielezione allora, lo hanno catapultato a diventare il paladino dei valori sociali conservatori cosí forti nel Gop.

Se non ci fosse stata la testardaggine di Gingrich a rimanere ancora in corsa, Santorum potrebbe puntare a superare Romney nel numero di delegati per la convention di Tampa, ma invece é costretto a non far arrivare l’ex governatore mormone a raggiungere la maggioranza di delegati, per poi giocarsi tutte le carte a fine agosto.

Santorum, se diventasse il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Potrebbe poi battere Obama? Secondo il mio modesto parere no, perché a Santorum mancherebbero proprio i voti della maggioranza dei cattolici americani che spesso hanno votato per il Gop. Perché proprio i “paisá” (in questo caso inclusi gli irlandesi) non sono su certe tematiche cosí “osservanti” come il senatore. Per esempio, oltre il 90% delle donne americane che si definiscono cattoliche, ha fatto o farebbe uso di anticoncezionali.

Santorum disse, durante una intervista con il National Catholic Reporter, che la distinzione tra le private convinzioni religiose e la responsabilitá pubblica, che il president John Kennedy aveva messo in risalto per la sua elezione, ha “fatto male all’America”. Poi in una intervista all’Abc, Santorum ha aggiunto: “Io non credo in un’America dove la separazione tra chiesa e stato sia assoluta… Il Primo Emendamento della Costituzione significa il libero esercizio della religione e questo significa portare le persone e la loro fede nel discorso pubblico”.

Non condivido quasi nulla delle idee di Santorum, ma prima di scrivere questo articolo ne apprezzavo la coerenza. Credevo cioé che Rick vivesse in politica la sua fede cattolica senza compromessi. Lo rivela l’esperienza familiare, con sette figli viventi con la moglie Karen, l’“arma” non ancora utilizzata dal candidato ma che potrebbe rivelarsi “atomica”.

Ma poi ho visto la posizione di Santorum sulla pena di morte. Nel 2005, il senatore aveva detto che “sono d’accordo con il papa, che nel mondo civilizzato… l’applicazione della pena di morte dovrebbe essere limitata e voglio limitarla ulteriormente”. Ma ecco che il 23 gennaio 2012, Santorum cambia posizione: “Quando c’é la certezza della colpa, la pena capitale dovrebbe essere usata”. Caro senatore Santorum, la pena di morte per un cattolico devoto e obbediente al papa? Ma come, dove é andata a finire il vivere la propria religiositá nel discorso pubblico? Provaci ancora Rick, cosí ci fai sospettare che qualsiasi altra tua posizione conservatrice sulla famiglia ribadita in nome della fede cattolica, invece che essere rispettabile anche se non condivisa, sia solo ipocrita.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Marco Tardelli a New York: “La Nazionale più forte era quella del 1978”

Marco Tardelli a New York: “La Nazionale più forte era quella del 1978”

byStefano Vaccara
Rocca a tutto campo tra Croce Rossa e la presidenza della Regione Lazio

Rocca a tutto campo tra Croce Rossa e la presidenza della Regione Lazio

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ECONOMIA/ Unire il Mare Nostrum

Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

byStefano Vaccara
UN Water Conference: senza risolvere “i guai seri” dell’acqua addio futuro sostenibile

UN Water Conference: senza risolvere “i guai seri” dell’acqua addio futuro sostenibile

byStefano Vaccara

Latest News

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi
Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

byGiuseppe Sacchi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?