Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 11, 2011
in
Zibaldone
December 11, 2011
0

La stampa e il potere

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 5 mins read

Vi ricordate il Premio Nobel della Pace "preventivo" conferito a Barack Obama quando non era ancora neanche entrato nella Casa Bianca? Fu un gesto inconsulto che apparve innanzi tutto privo di ogni logica perché non c’erano stati da parte del premiato né atti concreti di qualche valore e né tanto meno "motivazioni" da stilare. E fu anche un gesto incauto, come si palesò molto rapidamente perché la brillantezza, la decisione e la passione che Obama aveva messo in mostra durante la campagna elettorale, furono spazzate via all’indomani della vittoria. Obama candidato sicuro di sé, presidente sempre incerto. Candidato determinato, presidente titubante. Candidato castigamatti dei delinquenti della finanza, presidente comprensivo con i delinquenti suddetti.

L’errore commesso dalla commissione di Oslo, colpevole di quel premio, fu probabilmente quello di ragionare "in negativo", nel senso che dopo gli otto orribili anni della Casa Bianca nelle mani di George Bush, il premio a Barack Obama finí per acquisire il sapore di un immenso, planetario sospiro di sollievo per la sua partenza. In pratica la commissione, più che dire "bravo" a Obama, stava dicendo "somaro" all’uomo che ancora oggi gli storici americani stanno disputando se sia stato lui il peggior presidente della storia degli Stati Uniti o il suo predecessore di un secolo e mezzo, Ulysses S. Grant, che aveva al suo attivo l’ubriachezza spalmata nelle intere giornate, ventiquattro ore su ventiquattro.

In Italia sta accadendo qualcosa di simile. Di fronte all’andata a casa degli improbabili ministri del governo Berlusconi (pensate a gente come la Maria Stella "Tunnel" Gelmini, il Renato "Fate tutti schifo" Brunetta, la Daniela "Parlo solo io" Santanché, l’Ignazio "Ferrari" La Russa, il Franco "se trovo chi mi ha pagato la casa…" Scajola e tanti altri ceffi che non hanno mai dato davvero l’impressione di capire esattamente in cosa consistessero i loro ministeri ma che hanno sempre capito prontamente che avevano il diritto di spostarsi con la comoda auto blu.

Anche se in questo venivano sistematicamente battuti dalla presidentessa del Lazio Renata Polverini, che per andare alla fiera del peperoncino preferisce l’elicottero, (e chi se ne frega se quel velivolo è destinato solo alle emergenze), i giornali italiani si sono tanto entusiasmati che hanno preso ad attribuire al nuovo capo del governo Mario Monti e ai suoi ministri "tecnici" tutte le doti possibili, tranne forse quella di saper volare.

Ma andiamoci piano con le similitudini. Le stupide e criminali malefatte del giovane Bush facevano soffrire sinceramente i membri della commissione di Oslo (e con loro tante altre persone per bene, negli Stati Uniti e nel mondo) e l’esagerazione della loro gioia si può capire.

Ma i giornali italiani (salvo qualche eccezione) non hanno mai sofferto del "regime" berlusconiano. La quarantina di leggi ad personam per evitare la giustizia? Nessuna obiezione. Le norme che facevano arricchire Mediaset? Legittime. Gli insulti quotidianamente rivolti ai magistrati? Nemici alla pari. Il mafioso "impiegato" come stalliere ad Arcore? Coincidenza. L’inverecondo voto del Parlamento sulla "nipote di Mubarak", sicuramente la pagina peggiore nella storia delle istituzioni italiane? Normale dinamica parlamentare. Scilipoti? Un’altra normale dinamica parlamentare.

Insomma, molti di quelli che adesso trattano Monti e i suoi ministri come super-eroi sono in gran parte gli stessi che prima facevano di tutto per farsi benvolere da Berlusconi.

Questa è la faccia peggiore degli italiani, che per duemila anni si sono tramandati di padre in figlio l’arte di far finta di pregare per compiacere il potere dei preti.

E di conseguenza è la faccia peggiore dei giornalisti italiani, che invece di essere i cancellini di quei duemila anni di infamia, corrono anche loro a leccare i piedi dei potenti, ché tanto sono tutti uguali, con le loro cinque dita ciascuno.

A volte, lontani dall’Italia, si sta proprio bene.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ L’arte della “semplicità”

Next Post

Transumanza e monticazione

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

byDania Ceragioli
Gérard Depardieu / Ansa

Gérard Depardieu condannato per violenza sessuale: 18 mesi con la condizionale

byGrazia Abbate

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Presidente del Consiglio Mario Monti

FUORI DAL CORO/ Ridiamo: Monti l’anti casta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?