Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 25, 2010
in
Arte e Design
April 25, 2010
0

L’Arte dall’avventura psicologica

Samira LeglibbySamira Leglib
Time: 6 mins read

 Sopra Luca Bracali davanti ad alcune sue opere.

 

Mai sentito parlare di un Bracali? No? Eppure le opere, come l’autore, stanno facendo il giro del mondo.

Nessuna esagerazione, Luca Bracali, in arte fotografo, nasce a Pontelungo (Pistoia) 45 anni fa ma negli ultimi vent’anni ha toccato in lungo e in largo gli angoli più remoti del pianeta: dal freddo della Mongolia alle isole Svalbard in Norvegia, dalla Repubblica di Botswana nell’Africa Meridionale allo Yucon.

Unico reporter al mondo a raggiungere il Polo Nord nell’Aprile 2009 quando affronta 80 chilometri di trekking sciistico in otto giorni di totale autosufficienza alimentare e logistica a temperature costanti di -50°C, Bracali dedica particolare attenzione alle problematiche ecologiche legate alle zone del circolo polare artico.

Ma come ci è arrivato questo giovane Ambrogio Fogar agli estremi del pianeta Terra?

Lo chiediamo direttamente a lui e senza neanche dover arrivare in Alaska per intervistarlo perché in questi giorni si trova proprio qui a New York, rappresentato nella collettiva “Altered States of Reality”, fino al 7 Maggio all’Agora Gallery (530 West 25th Street).

Il sangue toscano non mente, mezzo secondo dopo le presentazioni di passa al “tu” e Luca acconsente di buon grado a scambiare due parole con noi:

 

Nasci in realtà come fotografo sportivo, come avviene la svolta che ti porta a documentare luoghi spesso inavvicinabili all’occhio umano?

 

«Vedo che ti sei informata! Sì, il mio sogno era quello di fotografare il campione di moto mondiale Freddie Spencer e mi hanno detto che l’unico modo per entrare in pista era quello di diventare fotoreporter. Dopo un po’ ho realizzato che tra fotografare una moto, una donna o l’aurora boreale, preferivo decisamente quest’ultima».

 

Questo di New York si può dire il tuo debutto sulla scena internazionale e, per quello che posso vedere questa sera all’opening ufficiale, la mostra sta andando molto bene. In che modo sei approdato a NY?

 

«Angela Di Bello, la curatrice di questa esposizione mi ha rintracciato tramite web. Negli ultimi mesi ho preso parte alla prima edizione del Fabriano Photo Festival alla Pinacoteca di Fabriano dove, per la prima volta nella storia della fotografia, due mastri cartai hanno tirato a mano i miei scatti su carta cotone Canson, una carta che dura 150 anni perché –Bracali ci sorride ironico- le mie fotografie devono durare altrettanto! Sempre a Marzo ho esposto al Photoshow di Roma come testimonial della carta Canson»

 

Detto questo non abbiamo il tempo di formulare la domanda successiva che Luca Bracali di sua iniziativa aggiunge:

 

«Non ritocco niente. Sono un purista nell’arte come nella vita. Vedo il mondo così com’è e i miei unici strumenti sono la luce, la forma e il colore. Odio il post-processing, devo mostrarti quello che ho visto io, se vai nei luoghi che ho fotografato rivedrai le stesse immagini. Io voglio mostrare quello che è l’aspetto bello della vita. So che accadono disastri tutti i giorni, se apri i giornali o guardi il telegiornale, ti metti le mani nei capelli, ma c’è così tanto di bello a cui non prestiamo attenzione e che se non facciamo qualcosa rischiamo di perdere».

 

Ci racconti qualcosa della tua avventura al Polo Nord? E dove ti vedrà la prossima impresa?

 

«Non la rifarei per nulla al mondo! Alla mia guida mancavano dieci dita. A me è andata bene ma oltre all’impresa fisica io dovevo anche scattare fotografie. Prossima avventura, Islanda e dove altro? Sarei andato prima ma ero a documentare la triade della spiritualità indiana in occasione del Kumbha Mela (manifestazione religiosa che ha luogo ogni 12 anni nelle quattro città cardine del paese, ndr) dove ho avuto anche la fortuna di incontrare il Dalai Lama».

 

Quanto ti fermi mediamente in un posto?

 

«Da tre giorni a un mese e mezzo, come è accaduto per la mia spedizione in Alaska e Canada».

 

La tua vita privata non deve essere semplice allora.

 

«Infatti mia moglie mi ha piantato dopo 17 anni e due figlie! È il prezzo che ho dovuto pagare per aver scelto la vita di Fogar. Ma non ho rimpianti. L’amore ha per me grande valore ma mentre ero al Polo Nord e mettevo in pratica il training autogeno, i miei compagni mi hanno insegnato che è tutta questione di testa, è un’avventura psicologica non fisica, e questo insegnamento lo applico anche alla mia vita privata».

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Samira Leglib

Samira Leglib

DELLO STESSO AUTORE

Quel grande schermo “pittoresco”

bySamira Leglib

Marrakech ispiratrice d’arte italiana

bySamira Leglib

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’ultima incornata

Next Post

Il ritorno degli Area a New York

DELLO STESSO AUTORE

Con Ozpetek c’è un’Italia migliore

bySamira Leglib

L’Arte dall’avventura psicologica

bySamira Leglib

Latest News

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa
Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il ritorno degli Area a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?