President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 18, 2010
in
Zibaldone
April 18, 2010
0

L’ultima incornata

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

 Si riparla dell’ennesima resa dei conti all’interno del Pdl tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Un deja vù da gran duello finale. Poi, dopo un paio di titoloni sparati nelle prime pagine, ecco che i conti non tornano ma il Pdl si ricompone lo stesso. Finti amici come prima, la strada intrapresa dai cofondatori del partito continua. Anche questa volta sarà così?

  Per Fini, tutto dipenderà su quanti deputati e senatori del Pdl potrà contare nell’eventualità che il Presidente della Camera decida di andare avanti con lo strappo. La decisione di Fini sarà presa quando questa sua conta e riconta dei "fedeli" e dei "comprati", sarà definitivamente accertata. Diciamo che se Fini arrivasse a confermare una forza di oltre 50 parlamentari, la probabilità di ritorno al futuro sarebbe concretissima, se fossero invece già meno di 40 lo strappo sarebbe posticipato.

  Berlusconi non vede l’ora di togliersi di torno l’ombra ingombrante e fastidiosa di Fini, ma non ha ancora risolto del tutto certe questioni giudiziarie, in cui alcune decisioni del Parlamento potrebbero metterlo al riparo o nei guai dalle conseguenze imprevedibili di certi "attacchi persecutori" della magistratura. Da Presidente della Camera, Fini controlla l’agenda dei lavori del Parlamento, con un semplice ritardo o tecnicismo potrebbe far danni. Quindi il Cavaliere, malgrado non ci sia forse un politico a Roma che egli detesti di più di Fini, crediamo cercherà fino all’ultimo di non rompere definitivamente con l’ex delfino di Almirante, almeno se non è prima sicuro che potrà disarcionarlo dalla carica istituzionale conquistata grazie al Pdl.

  Fini e Berlusconi sanno bene che nel centro destra uno dei due è destinato a soccombere, e se è vero che la popolarità del Premier Berlusconi sembra irraggiungibile, Fini potrebbe avere ancora un asso nascosto, qualcosa che potrebbe rendere lui l’unico salvatore del salviamo il salvabile.

  Nessuno può aver dimenticato come appena il 6 novembre il presidente della Camera, mentre partecipava a Pescara al "Premio Borsellino", discutendo con il procuratore della Repubblica Nicola Trifuoggi, fosse stato "intercettato" da un microfono rimasto acceso. Fini parlava delle vicende che riguardavano il Premier, le sue inchieste giudiziarie e le rivelazioni "atomiche" del pentito di mafia Gaspare Spatuzza. Ecco cosa disse Fini: "Il riscontro delle dichiarazioni di Spatuzza… speriamo che lo facciano con uno scrupolo tale da… perché è una bomba atomica…. Si perché non sarebbe solo un errore giudiziario, è una tale bomba che… lei lo saprà .. Spatuzza parla apertamente di Mancino, che è stato ministro degli Interni, e di … (ndr Berlusconi?)… uno è vice presidente del CSM e l’altro è il Presidente del Consiglio…"

Ecco il giudizio devastante di Fini di Berlusconi: "L’uomo confonde il consenso popolare che ovviamente ha e che lo legittima a governare, con una sorta di immunità nei confronti di… qualsiasi altra autorità di garanzia e di controllo… magistratura, Corte dei Conti, Cassazione, Capo dello Stato, Parlamento… siccome è eletto dal popolo… Ma io gliel’ho detto… confonde la leadership con la monarchia assoluta…. poi in privato gli ho detto… ricordati che gli hanno tagliato la testa a… quindi statte quieto".

  Quelle dichiarazioni di Fini, dette con tono colloquiale, ma che riflettevano chiaramente il pensiero del Presidente della Camera, saranno rimaste scolpite nella memoria di Silvio Berlusconi. Da allora, i due si studiano come due rinoceronti immobili uno davanti all’altro prima dello scatto per l’incornata mortale.

  Con apprensione da New York seguiamo le mosse del più coraggioso che è ovviamente il meno favorito. Il Presidente della Camera si gioca non solo il suo personale futuro, ma il futuro che avrà la maggioranza che governa l’Italia. Se dovesse scomparire il suo ruolo di ultima diga in una maggioranza dove il peso decisionale della Lega è in aumento, alla fine anche il rinoceronte Berlusconi verrebbe travolto dallo tsunami Bossi, e subito dopo tutta l’Italia.

   

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Italianisti ribelli

Next Post

La preghiera in musica di Teresa de Sio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa
Mamma insegna al figlio cosa fare durante una sparatoria a scuola: il video è virale

Mamma insegna al figlio cosa fare durante una sparatoria a scuola: il video è virale

byAlessandro D'Ercole

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

L'Arte dall'avventura psicologica

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In