Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 29, 2019
in
Spettacolo
November 29, 2019
0

Nel tempo degli Dei: l’Odisseo odioso, ovvero l’Ulisse in cerca dell’amore

Ogni vita è un’Odissea e più affronti le onde più trovi risposte a domande che ti porti dentro

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Nel tempo degli Dei: l’Odisseo odioso, ovvero l’Ulisse in cerca dell’amore

Ulisee e Nausica, di Michele Desubleo (Catalogo dei dipinti del Museo nazionale di Capodimonte/da Wikipedia)

Time: 3 mins read

Nel tempo degli dei non succedevano le cose che succedono ora nel tempo degli uomini che si credono dei. I ruoli erano ben definiti: gli dei erano dei e potevano fare come preferivano, gli uomini no. Guai se un uomo avesse tentato di imitare gli dei. Si sarebbe macchiato della più grave colpa, l’hybris, ossia tracotanza, superbia, arroganza che l’avrebbe condotto oltre il limite dell’umano.

“Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse” è il nuovo spettacolo di Marco Paolini e Francesco Niccolini, per la regia di Gabriele Vacis, coprodotto con il Piccolo Teatro di Milano, in scena in questi giorni al politeama Rossetti di Trieste.

Per Marco Paolini oggi il limite è stato superato e quindi lui, moderno Ulisse, arriva sulla scena e dice subito che deve fermarsi a “cag…e”. Scusate, ma il linguaggio di questo Ulisse è intercalato da parolacce e sentenze memorabili, tipo: “Uno che ca..o se ne fa dell’aldilà? – Gli immortali muoiono di noia – Deifobo, un nome come una pomata per i piedi – Gli dei dello chalet Olimpo – Sono intollerante al lattosio ”. Il drammaturgo cerca di conquistare il pubblico con il linguaggio triviale attuale, accento da kosovaro e luoghi comuni, ma non strappa risate.

Certo, oggi le persone di potere non parlano con gli dei – non ne hanno bisogno – ma credono di parlare come dei. E possono essere molto volgari e spietate. Io però vado a teatro per imparare qualcosa e soffermarmi a riflettere, non per vedere una superficiale e infantile parodia dell’Odissea. E meno male che “Paolini studia da anni la figura di Ulisse…. una profondità di lavoro….” come annunciava il comunicato stampa. Un lavoro indecente, non solo per il linguaggio triviale, ma soprattutto per il disordine del messaggio su Ulisse perché i drammaturghi in questione di mito non capiscono niente. E se una cosa non la capisci, non la sai raccontare.

Il mito di Ulisse è immarcescibile. Ogni uomo vorrebbe essere Ulisse che ne ha fatte di tutti i colori e, ormai vecchio, è stato riaccolto da Penelope. Nessuna donna vorrebbe essere Penelope, ma molte finiscono per diventarlo, ancora oggi. Ogni vita è un’Odissea e più affronti le onde più trovi risposte a domande che ti porti dentro. E se mai ritornerai ad Itaca non è detto che ritroverai quello che hai lasciato. Ma è questa convinzione che ti ha fatto anelare il ritorno.

Ulisse non è un volgare uomo d’oggi, come lo tratteggia Paolini, perché l’eroe greco rinuncia all’immortalità offertagli che non è vita. E’ troppo intelligente per fare il dio.

Nel greco antico Ulisse è una forma sincopata dialettale di Odisseo, come lo chiamò suo nonno Autolico, augurandosi divenisse l’odiato dai nemici. Ma fu anche l’odioso del femminile.

Odisseo è l’eroe tra Eros ed Eris, tra amore e conflitto. Tutti gli eroi greci hanno offeso Eros e a causa di Eros sono periti. Quasi che l’amore ti porti a confliggere. O che Eris, la lite, si insinui negli animi degli invidiosi del tuo amore o nasca dal tuo stesso animo, perché non sappiamo amare l’amore a lungo e un giorno lo scopriamo straniero al cuore.

Odisseo ha vissuto tante vite, ogni volta con una dea diversa, che ha sminuito sempre come una donnetta qualsiasi. Le ha trasformate tutte in Penelope, o almeno così ha pensato.

Ritornato ad Itaca, dopo nove interminabili anni accanto a Penelope che non smetteva di tessere la loro vita insieme, decide di riprendere il mare per farsi amare di nuovo da Circe, Calypso, Nausicaa, quelle donne che nella nostalgia ricorda divine.

Giovanni Pascoli nei Poemi conviviali intitola L’ultimo viaggio il ripercorrere della vita a ritroso del vecchio Ulisse. L’inquieto mare lo riconosce “col riso innumerevole delle onde” che lo sospingono esanime, inascoltato dalle Sirene, verso l’isola di Calypso. “Il mare lo riportava alla sua dea. Lo riportava morto alla Nasconditrice solitaria”. La donna amata è sempre quella irraggiungibile.

Tutti siamo un po’ Ulisse e andiamo cercando l’amore tutta la vita. La vita è questo.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: miti greciOdisseaOdisseoUlisse
Previous Post

SOS Democrazia: instabilità, inefficienza e corruzione la stanno uccidendo

Next Post

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent'anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?