Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 26, 2019
in
Arte e Design
October 26, 2019
0

Il Leonardo di Finazzer Flory, genio senza pace condannato alla perfezione

Presentato anche a Las Vegas il "Being Leonardo Da Vinci": abbiamo intervistato l'autore, regista e attore Massimiliano Finazzer Flory

Valeria SabatinibyValeria Sabatini
Time: 5 mins read

E’ un Leonardo che si racconta con discrezione. Voce pacata e passo misurato dettano il tempo di un’intervista impossibile portata al cinema con Being Leonardo da Vinci, film diretto da Massimiliano Finazzer Flory, che dà anche il volto a Leonardo con un’interpretazione intensa e profondamente umana.

L’opera è stata presentata nelle passate settimane nel Southwest degli Usa nell’ambito una serie di eventi  organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles per commemorare il 500esimo della morte di questo genio  della cultura, non solo italiana.  Nella tappa di Las Vegas, per l’evento organizzato dal centro culturale Casa Italiana di Las Vegas, il film ha ricevuto un’entusiasta risposta dalla platea che non si è lasciata sfuggire l’occasione di rivolgere domande direttamente al regista Finazzer Flory, presente in sala con Jacopo Rampini che nel film interpreta uno dei due giornalisti a cui Leonardo concede l’intervista.  Dicevamo un Leonardo discreto, quasi intimo che risponde con acume, ironia, ogni tanto divagando dal senso originale della domanda con quel fare tipico che appartiene solo ai geni. E visto che Leonardo fu una molteplicità di cose in vita, pittore, inventore, ingegnere, filosofo, le domande che i due fortunati reporters gli rivolgono si susseguono in un turbinio misto di eccitazione e incredulità nell’avere proprio lui, il Maestro, a spiegare la sua vita e missione.  Being Leonardo racconta come due giornalisti, Jack di New York, giovane e irrequieto, e Francesco, piu’ maturo, tradizionale, di Milano, entrambi in cerca dello scoop da scrivere per il 500esimo della morte di Leonardo,  finiscano con l’incontrarsi casualmente ad Amboise in Francia nella Chapel de Saint-Hubert dove l’artista inventore venne sepolto.  E mentre Jack e Francesco dissertano tra loro, alla ricerca di qualcosa possibilmente ancora non detto su Leonardo ecco che il maestro  si presenta loro davanti. Leonardo appare come l’incarnazione di uno dei suoi autoritratti, gli abiti, la barba tutto perfettamente aderente alle documentazioni storiche. Così come le risposte alle domande dei giornalisti. L’aderenza ai fatti storici è infatti cruciale per Massimiliano Finazzer Flory. Quando a conclusione della visione del film gli è stato chiesto come gli sia venuta l’idea di realizzare il film incentrandolo su un’intervista impossibile, questo è quello che ha risposto:

Da sx a dx- Massimiliano Finazzer Flory, Jacopo Rampini, Claudia Costantino Griffith direttore marketing e Antonio Stefania direttore di Casa italiana di Las Vegas, Michael Cristalli console italiano onorario di Las Vegas

“Leonardo nel film incontra due giornalisti, l’anziano ed il giovane, cioè la tradizione e l’innovazione, ma un punto deve restare fermo, la ricerca della verità. Ho scelto questo perchè volevo fare un omaggio al vero giornalismo, quel giornalismo che ha delle domande e non solo già le risposte.”

E le risposte che Leonardo dà? Quanto lavoro c’è dietro?

“Tutte le risposte date da Leonardo nell’intervista sono storicamente documentate. Abbiamo cercato in oltre settemila codici, in tutto il materiale scritto da e su Leonardo per assicurarci che tutto fosse autentico. Lo stesso per le sue espressioni, nel film si vede un Leonardo che non ha mai un’espressione felice, perchè è troppo semplice essere felici.”

L’autenticità in Being Leonardo è presente in ogni dettaglio, letteralmente. Fin dall’inizio del film dove parafrasando la classica didascalia che appare ad inizio di tanti film   “…fatti e luoghi sono immaginari… ” Qui invece il regista ci tiene a specificare che tutto è autentico, il ruscello che si vede ad inizio film è proprio quello in cui Leonardo bambino giocava gettando pietre e restando affascinato a guardare i cerchi concentrici creati dalle pietre. Così come la casa natale a Vinci. “Il film – continua Finazzer Flory –  nasce per porre una questione, il cambiamento climatico. A teatro non potevo fare vedere la natura, l’acqua, il fatto che Leonardo sia stato il primo eco designer della storia. L’acqua nel film è un Io narrante che ci conduce dentro un rigagnolo una cascata, un fiume, un canale, un disegno, dove c’è una vita per Leonardo l’uomo è il mondo in miniatura, la fotografia del film diventa pittura digitale stile life.”

Ciò che colpisce in Being Leonardo è il ritmo scelto per la narrazione pacato tuttavia incisivo

“Il passo saggio è lento per scelta. Suggerisce un mondo che va di corsa ma senza sapere dove.”

Quasi un paradosso se si guarda al mondo in cui Leonardo è vissuto, che di certo di corsa non andava  e nel quale si è trovato a vivere e creare una delle figure piu’ complete inventive e irrequite dell’arte e della scienza. Non è un caso che in una delle scene finali del film sia proprio la frase pronunciata da Jack, che guardando Leonardo allontanarsi esclama come sia “un genio senza pace” a dare la summa della personalità di un uomo che per tutta la sua vita ha inseguito l’inimmaginabile. L’animo inquieto, la sua curiosità senza pari, hanno da sempre dato adito ad ipotesi ardite sul come e perchè Leonardo fu il genio che conosciamo. Quasi fosse una creatura proveniente da un altro universo, di tanto in tanto viene fuori anche la teoria che fosse adhd ovvero iperattivo con deficit dell’attenzione.  Una delle domande rivolte a Massimiliano Finazzer Flory è stata proprio questa, se si ritiene che Leonardo dovesse la sua inventiva ad una mente che correva piu’ del corpo. Impeccabile la risposta del regista: “Se Leonardo fosse stato un impiegato di banca allora la sua mente sarebbe stata un problema, ma per disegnare e creare era la mente perfetta.”

Massimiliano Finazzer Flory nella parte di Leonardo Da Vinci

Cosa ci proporrà dopo Being Leonardo?

“Tra i progetti futuri – dice Finazzer Flory – a teatro la vita di Verdi, l’uomo che ha inventato Broadway. Ma il vero progetto, anche in America, sempre a teatro è un cortometragigo, Inferno di Dante come omaggio a Franco Zeffirelli che ha interpretato il poeta.”

“Being Leonardo, un’intervista impossibile”, è stato prodotto nel 2019 in Italia in collaborazione con Rai Cinema con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci. L’opera  ha già ricevuto numerosi riconoscimenti: Winner Best Indie Filmmaker – New York Film Awards 2019; Winner Best Actor – Los Angeles Actors Awards 2019; Winner Honorable Mention: Narrative Film – Los Angeles Film Awards 2019; Winner Award of Excellence – Vegas Movie Awards 2019; Winner Best Narrative Feature – Los Angeles International Film Festival 2019. Los Angeles International Film Festival 2019.  Winner a Los Angeles per Hollywood film competition 2019, Winner L.A. Shorts Awards October 2019.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Sabatini

Valeria Sabatini

Nata in Calabria nel 1971 cresciuta in Umbria, da piccola ero sicura che sarei andata alle Olimpiadi come ginnasta. Non ci andai, ma la passione per il tappeto elastico è rimasta. Scoprii che mi piaceva scrivere Ho iniziato la mia attività di giornalista in Emilia Romagna. Testate nazionali e locali. Sono stata direttore editoriale di una pubblicazione mensile di Reggio Emilia, curato uffici stampa e cataloghi d’arte. Nel 2004 mi trasferisco per un anno in California e giro gli States, raccolgo le mie esperienze in un diario personale. Mi piace vivere tra due culture, quella italiana e quella americana, prendere il meglio di entrambe ed osservare con meno pregiudizi ai difetti. Nel 2011 incontro quello che diventerà mio marito, un ufficiale dell’Airforce che ha voluto chiamare nostro figlio Leonardo, come il Maestro. Mi trasferisco definitivamente negli Usa, a Las Vegas dove insegno italiano e sono press coordinator per un centro culturale italiano.

DELLO STESSO AUTORE

I disagi di Las Vegas di fronte alla Formula Uno

I disagi di Las Vegas di fronte alla Formula Uno

byValeria Sabatini
Una pizza napoletana per l’Ucraina: l’iniziativa di Corey Watson

Una pizza napoletana per l’Ucraina: l’iniziativa di Corey Watson

byValeria Sabatini

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Las VegasLeonardoLeonardo 500 anniLeonardo da VinciMassimiliano Finazzer Flory
Previous Post

Vivere con l’ansia della paura, quella reale e quella percepita

Next Post

Trump annuncia alla nazione l’uccisione del capo dell’ISIS Abu Bakr al-Baghdadi

DELLO STESSO AUTORE

Il dramma della guerra in Ucraina con Eleonora Giuliani, reporter di guerra

Il dramma della guerra in Ucraina con Eleonora Giuliani, reporter di guerra

byValeria Sabatini
Gli italiani e l’evoluzione della sindrome del “lei non sa chi sono io!” iniziata con Totò

Gli italiani e l’evoluzione della sindrome del “lei non sa chi sono io!” iniziata con Totò

byValeria Sabatini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump annuncia alla nazione l’uccisione del capo dell’ISIS Abu Bakr al-Baghdadi

Trump annuncia alla nazione l'uccisione del capo dell'ISIS Abu Bakr al-Baghdadi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?