Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
October 20, 2019
in
Cucina Italiana
October 20, 2019
0

Buona come il pane! L’irresistibile Sara Papa, grande chef al servizio della natura

Con il pizzaiolo Antonio Polzella ha appena scritto "Di grano in grano", un libro con la sua filosofia di cibo e di vita. Felici eravamo alla presentazione

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Buona come il pane! L’irresistibile Sara Papa, grande chef al servizio della natura

Sara Papa

Time: 4 mins read
Sara Papa

Incontri Sara Papa e ti viene il buonumore. Se poi ci passi una serata a tavola a mangiare pizza il divertimento è assicurato. Originaria della Calabria, nata a San Nicola da Crissa in provincia di Vibo Valentia, Sara vive a Roma e sa tutto sulle farine, sui grani antichi, sui lieviti e grande novità anche sulle acque fermentate che fanno crescere la pasta come fosse una magia. Ti parla del pane, credi di conoscere tutto  e scopri di ignorare totalmente la differenza che passa tra un pane di qualità e un pane scadente. Ti fa capire quanto siano importanti gli ingredienti che si usano per sfornare un prodotto che tutti i giorni mettiamo sulle nostre tavole senza pensarci.

“Gira un pane fatto con farine di dubbia provenienza” dice. “Negli ultimi anni è stato anche molto demonizzato come alimento da evitare perché fa ingrassare. E’ sbagliato, dipende sempre dalla quantità di quello che si mangia”. 

Bionda,  un sorriso sempre pronto e una risata squillante, Sara è una star della tv, ma non se la tira e come tutte le persone che hanno conoscenza e competenza nel proprio settore è in grado di raccontarti in modo semplice e con passione questioni complesse.

Saper cucinare bene, per chi come me in tema di fornelli ha puntato esclusivamente alla sopravvivenza quotidiana, è una questione molto complessa. Riconoscere la qualità dei prodotti che si mangiano, usare le dosi giuste per ottenere il risultato migliore, districarsi tra tentativi  creativi e trasformarli in nuove ricette da presentare agli esperti e a un vasto pubblico di seguaci è un’arte che richiede curiosità, fantasia, determinazione, voglia di rimettersi in gioco in continuazione. E Sara è tutto questo.

Circondata da cesti di pane con la mollica di svariati colori, davanti a decine di follower adoranti giunte da varie parti d’Italia racconta la sua ultima sfida dedicata proprio al pane e annuncia: “Mi sono messa a studiare chimica per capire  i principi della fermentazione e mi sono ricreduta sul valore di questa tecnica” ed ha mostrato barattoli di vetro colmi di acque con petali di rosa, finocchietto selvatico, mele. “Si può fare lievitare la pasta per  il pane senza lievito madre, ma con acque dove sono state messe a macerare e fermentare fiori, frutta o piante a proprio piacere.

Se scegliete i petali di rosa avrete un pane dall’aroma gradevole di rosa, ma potete utilizzare i fiori blu elettrico della clitoria ternatea, e otterrete un pane viola, oppure con la barbabietola un pane rosso”  – ha spiegato alla presentazione del suo nuovo libro Di grano in grano scritto insieme ad Antonio Polzella uno tra i più abili pizzaioli in Italia, che ama definirsi pizzaiolo agricoltore perché non lascerebbe mai i suoi vigneti e olivi toscani dai quali trae ispirazione per creare nuovi impasti e ottenere nuovi riconoscimenti.

Cresciuto tra gli impasti  nel ristorante dei genitori, Antonio si è subito capito al volo con Sara e insieme hanno scritto un volume pieno di ricette che ci guida ad una riscoperta  delle tradizioni lontane, trasportandoci persino nella Roma antica dove si usava il Panis quadratus di farro. Si può provare a cucinarlo. Era tondo con tagli a raggiera sulla superficie diviso in otto spicchi identici. Lo si ritrova in alcuni affreschi di Pompei. “Abbiamo fatto  un viaggio tra i cereali usati  da sempre nelle nostre case, come il farro, sino alla Farina Evolutiva, una miscela di grani diversi coltivati oggi in Sicilia e che arrivano da tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ho deciso di mettermi ancora una volta in gioco, spiega Sara, e l’ho fatto partendo dal passato, dalle origini delle materie prime, per valorizzare al meglio ma con lo sguardo rivolto al futuro. E in questo viaggio non poteva mancare la pizza, icona della nostra tradizione culinaria”. 

E’ la nostra storia, la nostra cultura che ritorna e si rinnova. Ascolti Sara e ti pare di sentire l’aroma del pane appena sfornato ti viene voglia di metterti ai fornelli e sperimentare le tante ricette proposte nel volume oppure di andare in campagna a raccogliere erbe e fiori da far fermentare. “Ero in Sardegna e sono tornata a casa carica di finocchietto – racconta – ero sul terrazzo di un’amica e ho raccolto i petali delle rose che stavano sfiorendo”.

E’ un modo diverso di guardare alla natura che ci circonda, di trarne sostentamento e proteggerla, perché il miracolo della nascita di nuove piante e fiori si ripeta. Sara Papa ha il merito di avere fatto riscoprire  al grande pubblico televisivo i valori della nostra tradizione, dalle farine integrali macinate a pietra al lievito madre e le casalinghe ma anche gli esperti del settore la amano per questo. Niente è noioso, tutto è facile e chiaro e se sbagli si può sempre rimediare, perché Sara ti spiega persino come evitare gli errori più comuni ai fornelli. La sua semplicità, la sua umiltà e la sua allegria sono stati vincenti e l’hanno trasformata in  una star, amica della porta accanto. Irresistibile.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Polzellacibocucina italianafarinafarinaceigranoPaneSara Papa
Previous Post

A Palazzo Reale i capolavori dei maestri impressionisti e post-impressionisti

Next Post

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome

Compra $TRUMP, vinci una cena col presidente

byMaria Galeotti
Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?