Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 27, 2019
in
Primo Piano
July 27, 2019
0

Carabiniere ucciso da due “extracomunitari”, ma non erano del tipo “funzionale”

Sarebbe doveroso un sussulto di vergogna, da parte dei tanti che si sono esibiti in volgari e osceni crucifige per sfruttare la morte di Mario Cerciello Rega

Valter VecelliobyValter Vecellio
Carabiniere ucciso da due “extracomunitari”, ma non erano del tipo “funzionale”

I due sospetti americani al momento del fermo in un albergo di Roma

Time: 5 mins read

 Chi indossa una divisa lo deve mettere in conto che un giorno può essere costretto da eventi indipendenti dalla sua volontà, a impugnare un’arma, fare fuoco; deve mettere in conto che può finir male: uccidere per difendere qualcuno o sé stessi; ed essere uccisi. Probabilmente lo aveva messo in conto anche il povero vice-brigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Tuttavia, anche se tutto ciò fa parte del “rischio” insito nel mestiere, non può non commuovere la sorte che un destino beffardo gli ha riservato: giovane, 35 anni; sposato da appena un mese… Quella fotografia che lo ritrae felice accanto alla neo-moglie, l’anello ben in vista, è qualcosa che strazia.

Mario Cerciello Rea il giorno del matrimonio

Purtroppo, al di là della frase fatta e di maniera che lo vorrebbe negare, si vive in un mondo dove si muore anche così: perché si cerca di fare il proprio dovere, nel corso di una banalissima azione di ordine pubblico; massacrati da dei balordi, incapaci di intendere, ma non di volere. C’è qualcosa che non è razionalmente spiegabile; ti interroghi sull’assurdità di quello che è accaduto, e ti resta solo dell’amaro in bocca, un’unica certezza: non è il primo caso, non sarà l’ultimo. E presto di questo ragazzo si smarrirà il ricordo, il dolore apparterrà solo a chi lo ha conosciuto e gli ha voluto bene…

E’ già di per sé un qualcosa di crudele, questa storia; non ci sarebbe alcuna : necessità di metterci altri “carichi”. Invece no: ecco una quantità di politici, ma anche di pseudo-commentatori, giornalisti a un tanto al chilo, presenzialisti specializzati nella volgarità e nella sguaiataggine, che ci mettono del loro; per nutrire e alimentare un clima di tensione e di odio, di intolleranza verso chiunque è considerato “diverso”, per questo automaticamente “perverso”.

Politici spregiudicati e cinici, incapaci di governare i fenomeni in atto, specialisti nell’insulto e nell’ingiuria, e loro manutengoli, in queste ore si sono oscenamente prodotti in spettacoli avvilenti e inquietanti. Il sangue del povero Cerciello Rega era ancora lì, su quella strada del quartiere Prati di Roma, e già scatenavano la loro campagna d’odio: dagli all’extra-comunitario, all’africano, al negro così perverso da essersi tinto i capelli di biondo… Uno spettacolo letteralmente osceno. Ancora non si conosceva la dinamica del delitto; gli stessi investigatori cercavano di capire; la pellicola delle telecamere ancora non era stata visionata; i testimoni ancora da interrogare… e già circolavano identikit, volti, nazionalità…

Poi, la conferma: si tratta di extra-comunitari, ma di tipo particolare, non quelli desiderati: non sono venuti con un barchino, non alloggiano in un fatiscente edificio occupato; sono due cittadini statunitensi, li trovano in un albergo di lusso. Il colore della pelle: bianco, non nero od olivastro; impasticcati di chissà quale droga. Delinquenti, ma non del tipo desiderato per poter imbastire l’ennesima campagna politico-mediatica.

E’ amaro trovare la conferma a un pensiero che inutilmente fin dalle prime ore, più per intuito frutto di anni di pratica che per conoscenza dei fatti, si è cercato di instillare a giovani colleghi, leoni della tastiera e che considerano wikipedia una Bibbia e un Talmud: forse, chissà, il povero Cerciello Rega, se avesse potuto dire la sua, avrebbe chiesto un po’ di silenzio; di smettere di berciare; avrebbe chiesto, a chi parla senza sapere, di tacere, e lasciare che i suoi colleghi potessero fare le indagini come vanno fatte, senza pressioni, senza intrusioni.

Ci sono riusciti, a fare il loro lavoro, mentre intorno a loro si sollevavano polveroni e ognuno faceva a gara per strillare le sue stupidaggini. Ci sono riusciti e hanno scoperto i colpevoli: due diciannovenni americani.

E ora Sarebbe doveroso un sussulto di vergogna, da parte dei tanti che si sono esibiti in volgari e osceni crucifige; ma possiamo esser sicuri che nessuno dei tanti berciati e cinici speculatori lo farà.

A ognuno la sua pena: si scrive, si parla. Noi che del nostro scrivere e parlare facciamo pane e companatico, qualche dovere si dovrebbe “sentirlo”. A volte si dovrebbe avere il coraggio e il pudore di non scrivere, di non parlare; di coltivare il dubbio. Una bussola potrebbe essere quel “I would prefer not to”, immortalato in “Bartleby the Scriveer: A Story of Wall Street”, di Herman Melville. Naturalmente – capita – bisogna sapere che quel “preferirei di no”, te lo fanno pesare; e che tanti che dicono SI’, dopo il primo vantaggioso, tanti altri ne diranno, e del loro lustrare le scarpe faranno mestiere ricavandone lucrosi benefici. E’ la regola di un gioco. Come si dice: forza e coraggio.

 Di seguito trascrivo una minima parte dei commenti (coraggiosamente sempre anonimi) apparsi in queste ore sui social. Non è il caso di incrudelire su questi incapaci di intendere, ma non di volere. E’ piuttosto il caso di interrogarsi su chi alimenta e nutre queste bestialità, chi le usa cinicamente: politici e giornalisti per primi. Spero ardentemente che questa lettura vi provochi male allo stomaco.

 

   “Grazie ai buonisti comunisti che hanno fatto entrare questi criminali. Adesso ci sarà il solito silenzio assordante dei vari Boldrini Fazio Saviano Lerner etc etc”.

   “Povero uomo…povera famiglia… dove sono ora tutti quelli che predicano un’accoglienza così…alla rinfusa??? Io sono per accogliere…ma non così…questo deve finire!”.

   “Questi sono i soggetti che giornalmente arrivano coi barconi in Italia con il benestare della “rete buonista”: papa, intellettuali e politici di sinistra, ecc ecc. Andrà sempre peggio perchè diventeranno in breve maggioranza!!!”.

   “Ennesimo agente ucciso da un clandestino…RIP!…a proposito, che dicono le zecche rosse?”.

   “RIP. ma mi viene spontanea una domanda: “cosa dicono quelli dei porti aperti ai migranti”? e non faccio nomi. intanto come al solito un bravo carabiniere è sempre un carabiniere morto…”.

   “E questi fatti accadono anche grazie al senso di impunità generale dovuto alla Magistratura Rossa che libera continuamente le risorse che dovrebbero andare in galera. Sanno di non rischiare niente perché c’è chi li SCARCERA. Siamo noi italiani a rischiare addirittura se ci difendiamo. È poi hanno pure il coraggio di attaccare i decreti sicurezza perché le maglie larghe sono quelle che loro amano. PS vedrete che diranno pure che NON BISOGNA STRUMENTALIZZARE. Rossi, “vergogna senza fine”.

   “La Trenta, anziché dispiacersi, dovrebbe fare i blocchi navali ed alle frontiere”.

   “Boldrini PD queste cose non vi dicono niente??? E quelle povere ragazze stuprate e poi uccise non vi dicono niente?? Ed al prete vestito di bianco non dicono niente? E non sono solo questi i fatti, si potrebbe riempire una pagina intera. W i buonisti.!!!”.

   “Cara ministra Trenta, lo sa lei quanto guadagna un carabiniere ? Neanche il 10% di quello che guadagna lei. Lei che si oppone a non far entrare delinquenti e assassini, la colpa un po’ è anche sua. Dei sinistri non voglio più parlare, ormai lo sanno tutti che sono d’accordo con le ong”.

   “Anche quei due africani fanno parte delle GRANDE risorse della Boldrini e della sinistra che hanno permesso l’ingresso di clandestini senza nessun controllo nel periodo degli ultimi anni che ha governato la sinistra è i più grande regalo che abbiano fatto a tutto il popolo Italiano e ancora vogliono l’arrivo di clandestini, grazie a Salvini che ha rallentato il flusso”.

   “Purtroppo di questi episodi ne vedremo sempre di più in futuro. Quando da una parte si favorisce l’ingresso indiscriminato a qualsiasi delinquente che non ha nulla da perdere e i cui crimini vengono regolarmente mitigati/assolti dalla magistratura, e dall’altra si legano le mani alle forze dell’ordine, è evidente che il triste risultato non può che essere questo. Gli italiani si dovrebbero chiedere: questa semplice strategia è frutto del caso o di una precisa volontà?”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: carabiniere uccisocarabinieriextracomunitarigiornalismoMario Cerciello Reapropaganda
Previous Post

“The Kabuki” by Maurice Béjart, Still a Hit in the World

Next Post

Carabiniere ucciso: come sta morendo la credibilità e la dignità dell’informazione

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Carabiniere ucciso: come sta morendo la credibilità e la dignità dell’informazione

Carabiniere ucciso: come sta morendo la credibilità e la dignità dell'informazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?