Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 8, 2019
in
Primo Piano
March 8, 2019
0

8 marzo 191… 2019, il “ritorno al futuro” delle femministe in lotta

L'Italia scende in piazza per salvaguardare le conquiste e rivendicare i diritti delle donne di oggi, contro chi vorrebbe catapultarle indietro di un secolo

Valentina BarresibyValentina Barresi
8 marzo 191… 2019, il “ritorno al futuro” delle femministe in lotta

Un momento della Marcia per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre a Roma

Time: 4 mins read

Marzo 2019, Italia. Ogni mattina una donna si sveglia e sa che dovrà essere più veloce. Più veloce a far bene e meglio per arrivare a fine giornata e ritagliarsi del tempo per sé, più veloce a laurearsi per ambire a una carriera che non subisca i contraccolpi di una “possibile gravidanza” e dimostrare di valere tanto quanto la controparte maschile, più veloce a ribattere all’ennesimo “apprezzamento” di chi non la giudica strettamente per il proprio operato, per non cadere nell’equivoco. Ma anche meno ingenua e più smaliziata, più flessibile e meno acida. Sorridente, ma non troppo. Non per strada almeno. Meno che mai in metropolitana, quando fuori s’è fatta una certa. Femminile, sicuramente. Ma occhio a scollature e minigonne, meglio riservarle a certe occasioni. Come la festa delle donne, perché no? Ah, no. Non è una festa. Ma la commemorazione di un tragico evento. Che poi, da “vittime” a “puttane” è un drink.

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini pubblica sul proprio profilo Facebook la foto di questa ragazza, che in pochi minuti viene riempita d’insulti

Se ha una qualche ambizione che non contempli una vita da angelo del focolare, in contrasto con la “missione sociale per il futuro e la sopravvivenza della nazione”, allora dev’essere velocissima per schivare cartelli che la vorrebbero “meno marcatamente autodeterminata” e votata al “ruolo naturale” per cui è stata concepita dalla notte dei tempi. Ha idee in contrasto con quelle espresse da uno dei partiti di maggioranza al governo? Solidarizza con gay e migranti? Occhio a dichiararlo pubblicamente o a lasciarne traccia sui social: finire in pasto alla rete è un attimo, può persino avere l’onore di essere esposta alla gogna dal ministro dell’Interno in persona, o meglio, dal suo profilo Facebook.

Il manifesto affisso per l’8 marzo dalla Lega Salvini Premier di Crotone

“8 marzo: chi offende la dignità delle donne?” si chiede la Lega per Salvini Premier di Crotone e in tutta risposta affigge un elenco di inqualificabili CHI contro cui puntare il dito. Tra questi c’è “chi sostiene una cultura e promuove iniziative favorevoli alla vergognosa e ignominiosa pratica dell’utero in affitto”; “chi sostiene una cultura politica che rivendica una sempre più marcata e assoluta autodeterminazione della donna che suscita un atteggiamento rancoroso e di lotta nei confronti dell’uomo”; “chi contrasta culturalmente il ruolo naturale della donna volto alla promozione e al sostegno della vita e della famiglia”; “chi strumentalizza la donna, come anche i migranti e i gay, per finalità meramente ideologiche al solo scopo di fare la ‘rivoluzione’ e rendere sempre più fluida e priva di punti di riferimento certi la società”. Convinti che la donna abbia “una grande missione sociale da compiere per il futuro e la sopravvivenza della nostra nazione”, i leghisti calabresi si schierano contro leggi e atteggiamenti che “ne inficiano il suo infungibile ruolo”.

Uno dei manifesti di Forza nuova comparso pochi giorni fa a Frosinone

Basterebbe tanto per pensare di essere finiti nel marzo 1919. Ma no, non è abbastanza. Perché per Forza nuova, che ormai da mesi tappezza grandi e piccole città dei suoi slogan, “L’Italia ha bisogno di figli, non di unioni gay e immigrati” e l’equazione pare la stessa dei tempi del Duce: per sottrarre il Paese a degrado e regressione, servono donne salvatrici della Patria pronte a sfornare nuovi virgulti di stirpe italica. Chiunque non contribuisca a questo scopo, chiunque distolga, se non addirittura dissuada da questo primario obiettivo deve sparire.

È l’Italia che vorrebbero, certo, ma che per fortuna non c’è. Non più. O per lo meno non ancora. Dal ddl Pillon a sentenze choc come quella sul femminicidio di Bologna, il passo potrebbe essere pericolosamente breve.

Anche contro Pillon e i femminicidi, le donne scendono in piazza in questo 8 marzo. Contestano il disegno di legge partorito dal ministro antiabortista e antidivorzista del Carroccio, che definiscono “un ritorno al Medioevo del diritto di famiglia” perché rende particolarmente difficile a molte donne, madri e minori tutelarsi da situazioni di violenza domestica e ne minaccia la libertà di scelta in caso di separazione . Contestano la decisione della corte d’Appello di Bologna che ha quasi dimezzato (da 30 a 16 anni di carcere) la pena per l’uomo che ha strangolato la compagna rea di volerlo lasciare, in preda a una “tempesta emotiva” riconosciuta come attenuante: così deliberano i giudici, facendo sembrare perfettamente calzante il parallelismo con il delitto d’onore, in Italia abolito solo nel 1981 insieme al matrimonio riparatore, a 16 anni dal caso Franca Viola.

Ebbene, di femminismo – questa parola così sgualcita, sbeffeggiata, derisa – c’è ancora bisogno. Oggi, in particolare. I perché si sprecano. Ci vogliono femministe per chi madre vorrebbe pure diventarlo, oltre che individuo dotato di una propria finitezza, professionista rispettata, essere umano con pari dignità e diritti degli uomini. Per lottare per stesse condizioni lavorative e salariali, tutele, servizi pubblici gratuiti e accessibili, forme di sostegno alla maternità e alla paternità condivisa.

E poi, poste le condizioni perché ciò si verifichi, ci vogliono femministe per affermare – o riconfermare – il diritto di poter scegliere o non scegliere tutto questo. Per combattere ogni forma di violenza più subdola, da quella ostetrica alle molestie sul luogo di lavoro e sul web. Di più, il diritto di poter dire la propria in totale libertà, di gestire degli spazi che non siano solo quelli domestici, senza doverne temere le conseguenze. Senza dover necessariamente fare i conti con medici obiettori, capi bastardi, fidanzati gelosi in agguato sotto casa, vicepremier e scagnozzi pronti a sbatterti sulla loro bacheca per darti pasto alle bestie.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: 8 marzodiritti delle donnefemminismofesta delle donne
Previous Post

Montecitorio celebra Joe Petrosino, eroe italo-americano dell’antimafia

Next Post

Women’s Day 2019, Guterres: “Gender Equality Essential to Global Progress”

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Andrew Cuomo / Ansa

Super PAC Backing Andrew Cuomo Gets $1 Million Donation from DoorDash

byDavid Mazzucchi
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Women’s Day 2019, Guterres: “Gender Equality Essential to Global Progress”

Women’s Day 2019, Guterres: “Gender Equality Essential to Global Progress”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?