Le denunce al raduno di Rimini sono diventate centinaia. Molti adesso chiedono intervento della magistratura
Read moreLe polemiche intorno ai tentativi di introdurre lo Schwa in italiano, lungi dal placarsi, hanno finito per coinvolgere accademici ed intellettuali italiani di primo livello. Parlare della faccenda in modo distaccato o il più possibile obiettivo? Mission impossible? Venghino signorə,...
Read moreAncora molti si rifiutano di utilizzare i 'femminili professionali'... "Le persone eccessivamente abitudinarie e refrattarie al cambiamento tendono ad arroccarsi sulle proprie posizioni, rifiutandosi per esempio di usare termini fino a poco tempo fa inusitati come 'assessora' o 'ministra' perché...
Read moreI filmati hanno inchiodato il violentatore di fronte alla sua colpevolezza inconfutabile. Per la prima volta nella storia delle violenze sessuali subite dalle donne, lo stupro viene documentato con dovizia di particolari raccapriccianti in soccorso alla loro voci soffocate dalle...
Read moreL’impegno di tante donne costrette a turni massacranti e a lavorazioni del tutto inadeguate, ma con la grande volontà di poter servire la loro Nazione. L’opera sarebbe stata quotata circa cinque milioni di dollari nel 2002
Read moreEleanor, detta Tussy, era la più giovane delle figlie di Karl Marx; attivista socialista, in prima linea nelle lotte per i diritti delle donne, morì suicida nel 1898, a 43 anni, provata dalle menzogne, dai tradimenti e dai debiti del...
Read moreLa copertina del 1957 della prima edizione de "La Ciociara" di Alberto Moravia, edita da Bompiani Sarà che mia nonna Anna era nata a Trastevere e mi raccontava sempre di quando da ragazzina giocava per strada con le sue amichette...
Read moreDa Greta Thunberg alla statua di Montanelli imbrattata dalle femministe, passando per Mussolini, nel dibattito odierno non c’è spazio per alcun genere di botta e risposta costruttivo: la libertà di parola è riservata al gregge, e chiunque rialzi il capo...
Read moreProprio in occasione dell’8 marzo, è stata inaugurata la mostra, che sarà aperta e visitabile fino al 18 aprile, Rural Women, Women’s Rights, che fa luce su alcune delle questioni che riguardano le ragazze e le donne che vivono in...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017