Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
July 25, 2018
in
Italia
July 25, 2018
0

Il “Sentiero degli Dei” non deve morire per delle stupide rivalità campanilistiche

Nella Costa Amalfitana è in pericolo una delle meraviglie che attrae i turisti più avventurosi. Qualcosa si sta muovendo per salvarlo, ma basterà?

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Il “Sentiero degli Dei” non deve morire per delle stupide rivalità campanilistiche

Sentiero degli Dei

Time: 3 mins read

Il Sentiero degli dei, celeberrimo percorso di trekking della Costa d’Amalfi che, dai Monti Lattari – i monti affacciati sul mare più alti d’Europa – conduce fino al mare, e che ha le sue sorgenti ad Agerola (Napoli) e la sua foce a Positano (Salerno), rischia addirittura la morte turistica per colpa di assurde carenze della sua gestione e manutenzione.

La ragione del disagio, che ci fa francamente pensare all’inerzia di un Sud che non vorremmo mai vedere, potrebbero essere addirittura surreali: il crollo di un paio di metri di macera (tipo di muretto a secco dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità) che impone agli escursionisti una minuscola variazione.

Possibile che le cose stiano davvero così? Ci auguriamo di no, perché vorrebbe dire che la capacità di gestione del territorio da parte dei comuni competenti è inconcepibilmente lacunosa. Nel caso specifico della macera, comune di riferimento è Positano, la notissima e splendida località della Costa d’Amalfi, dalla quale non possiamo che aspettarci un’efficienza e una sensibilità ambientale all’altezza del suo illustre blasone.

Qualcuno ha paventato anche l’esistenza di non meglio definite ragioni di sicurezza, ma questo percorso , che tra l’altro proprio Trekking & Outdoor scoprì e lanciò oltre dieci anni fa,  è classificato come facile:  appare dunque difficile immaginare che l’eventuale imprudenza di un singolo, sprovveduto escursionista, possa assurgere a motivo di chiusura del percorso stesso.

Il verde nel Sud è scarso, esposto alle insidie di incendi dolosi e di una manutenzione lacunosa. Ogni due ore viene cementificato uno spazio pari per estensione alla romana piazza di Spagna, e persino la qualità delle acque marine lascia non di rado a desiderare a causa di carenze nella gestione degli scarichi. A maggior ragione dunque ci sembra inaccettabile che una perla assoluta come il “Sentiero degli dei” non riguadagni al più presto la sua piena agibilità (che in realtà non ha mai perduto), tornando a generare il suo enorme indotto turistico.

Si tratta di uno dei sentieri più spettacolari del mondo, la cui fama è riecheggiata persino oltre oceano, sulle pagine del Washington Post. Con i suoi panorami mozzafiato sugli scenari della Penisola sorrentina e di Capri, con la varietà straordinaria della vegetazione, magicamente sospeso fra il mare e la montagna in un continuo cortocircuito di sensazioni, di colori, di profumi, e con i suoi trecentomila visitatori l’anno, è da anni  il motore e il simbolo del boom del turismo d’avventura in Campania e nel Mezzogiorno. E’ notizia dell’ultima ora che sono in arrivo i fondi per ripristinare la macera danneggiata.

“Una situazione impensabile in altri Paesi, dove la valorizzazione del territorio è un dogma. L’Italia rischia di fare lo stesso errore compiuto col patrimonio artistico: c’è tanta bellezza, che la si trascura. Dobbiamo puntare a una democrazia della gestione del patrimonio naturale, di tutti per definizione, e non alla dittatura turistica di sparute élites disinteressate al vero sviluppo e alla crescita reale”, ci ha detto Flavio Pagano, scrittore ed editorialista del Corriere del Mezzogiorno e di Donna Moderna, fra i primi a lanciare presso il grande pubblico il Sentiero degli dei.

Tutto dunque è nelle mani dei sindaci delle località coinvolte, Agerola, Praiano (Sa) e Positano, che invitiamo, a dispetto di ogni sterile e anacronistico campanilismo, ma sempre in agguato, a lavorare in sinergia e con alacrità, per la salvaguardia del patrimonio naturale, per lo sviluppo turistico, e a questo punto anche dell’onore, di una meravigliosa regione quale è la Campania, troppo spesso vittima della disorganizzazione e dell’incompetenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: AmalfiCampaniaCosta d'AmalfiCostiera AmalfitanaPenisola SorrentinaPositanoSentiero degli DeiSorrento
Previous Post

Da Milano alla Sicilia, il ritorno al passato di Stuart alla scoperta dell’Italia

Next Post

Sul Global Compact for Migration, USA, Ungheria e Australia non sono stati ipocriti

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sul Global Compact for Migration, USA, Ungheria e Australia non sono stati ipocriti

Sul Global Compact for Migration, USA, Ungheria e Australia non sono stati ipocriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?