Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 3, 2018
in
Spettacolo
June 3, 2018
0

Ferzan Ozpetek rivela a New York i misteri della sua “Napoli Velata”

Intervista con il regista che ancora una volta partecipa nella serie di Open Roads del Lincoln Center e ci parla anche del suo recente progetto tech

Teodora AltomarebyTeodora Altomare
Ferzan Ozpetek rivela a New York i misteri della sua “Napoli Velata”
Time: 2 mins read

L’ultimo film di Ferzan Ozpetek è un thriller ambientato in una delle città più misteriose del mondo, Napoli appunto, di cui il regista ne ha distillato l’essenza con un approccio lontano dai cliché.

La storia è quella di Adriana (Giovanna Mezzogiorno), un medico legale che perde la testa per un giovane uomo (Alessandro Borghi) dopo una notte di passione. Il giorno del loro secondo appuntamento, però, l’uomo viene trovato morto e Adriana comincerà ad indagare, scendendo nelle viscere di una Napoli che continua a sorprendere per i suoi segreti e le sue rivelazioni.

Alla rassegna Open Roads del Lincoln Center abbiamo incontrato a New York il regista Ferzan Ozpetek per parlare del film.

Ferzan Ozpetek

Come nasce l’idea di questo film?

“Avevo avuto un’idea simile anni prima ma ambientata a Istanbul. Poi una sera ne ho parlato con Giovanni Romoli e Valia Santella e da lì abbiamo scritto la sceneggiatura adattando la storia a Napoli”.

Cosa ti ha portato a Napoli?

“Sono stato a Napoli 6 anni fa per fare la “Traviata” al San Carlo e in quell’occasione ho conosciuto la città, le persone, le loro case e ne sono stato rapito. Non puoi non innamorarti di una città del genere”.

E poi c’è questo velo…

“Sì, ero rimasto colpito da un rito pagano, quello della “figliata”, legato alla cultura dei femminielli, ovvero la rappresentazione di un parto maschile. In questo rito un personaggio usa un velo per coprire lo spettacolo e dice al pubblico “adesso sentirete e vedrete pochissimo”, perché la verità va più sentita che guardata”.

Ma al contrario, velando, si vede molto di più…

“Esatto, da lì mi è venuta l’intuizione sul Cristo Velato che, toccandolo, senti tutte le vene e le sfumature, e da lì quindi ho pensato alla Napoli velata. E raccontare Napoli senza cadere nelle banalità non è stato facile, è una città che ha un rapporto molto forte con la morte, che la vive ma che la esorcizza anche”.

Quali sono state le sfide di questo film?

“Sicuramente la scena del sesso, una scena molto forte, è stata per me una sfida. Volevo farla però non era una cosa mia. Un grande merito è stato quello di Giovanna Mezzogiorno e di Alessandro Borghi, che avevano capito quanto quella scena fosse importante per il film. Un’altra sfida è stata quella di raccontare una città agli altri che avrebbero potuto non capire, perché è una città che devi vivere per capire che è reale”.

Cosa consiglieresti a un giovane regista esordiente?

“Di tenere la passione sempre accesa, quella poi te la tolgono”.

Hai dei progetti in cantiere?

“Non riesco mai a stare fermo. In questo momento sto scrivendo un soggetto insieme a Giovanni Romoli e Silvia Ranfagni, e poi ho ideato e appena lanciato un’app,  “Whatastar”,  che dà un minuto e mezzo per cantare o recitare e postare il video, e in base ai voti l’utente può diventare un famoso attore o una famosa cantante”.

Share on FacebookShare on Twitter
Teodora Altomare

Teodora Altomare

DELLO STESSO AUTORE

Hathor Plectrum Quartet: il mandolino che fa il giro del mondo

Hathor Plectrum Quartet: il mandolino che fa il giro del mondo

byTeodora Altomare
Quelle fotografie che ci invitano a guardare al di là del porto, al di là del mare

Quelle fotografie che ci invitano a guardare al di là del porto, al di là del mare

byTeodora Altomare

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema italianoFerzan OzpetekOpen RoadsOpen Roads 2018
Previous Post

Il NYCFC celebra il Pride Day e trionfa ancora nel Bronx

Next Post

L’Italia con le ali ai piedi a Central Park: grande successo per “Italy Run”

DELLO STESSO AUTORE

Visconti conquista New York: il ciclo al Lincoln Center è un successo

Visconti conquista New York: il ciclo al Lincoln Center è un successo

byTeodora Altomare
“Visconti”, a Complete Retrospective of the Italian Cinema Titan, at Lincoln Center

Visconti: una retrospettiva completa al Lincoln Center di New York

byTeodora Altomare

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Italia con le ali ai piedi a Central Park: grande successo per “Italy Run”

L'Italia con le ali ai piedi a Central Park: grande successo per "Italy Run"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?