Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 3, 2015
in
Zibaldone
March 3, 2015
0

Vita nei call center, dove si sorride quando si vorrebbe piangere

Federica CertabyFederica Certa
Time: 3 mins read

Le chiamano prestazioni “performanti”, che nel linguaggio grezzo del comune cittadino – quello tempestato da decine di telefonate al mese, non sempre coronati da risposte concilianti e atteggiamenti solidali – possono essere tradotte con un più prosaico “lavora e tira a campare”. Perché non c’è anima viva che non sappia come funziona nei call center, con qualche variazione da una società all’altra. Telefoni incessantemente ad elenchi di sconosciuti – cuffia in testa e tanta santa pazienza – per proporre l’offerta del momento. E inevitabilmente c’è uno standard da rispettare, una soglia minima di contratti da chiudere ogni settimana che garantiscono la sopravvivenza e quindi il lavoro, per poche centinaia di euro al mese.

La spada di Damocle è lì, e nel 2015 – malgrado la crisi, la precarietà dilagante, la disoccupazione che frantuma ogni speranza, la necessità di accontentarsi che diventa la virtù di non negarsi una minuscola promessa sgrammaticata di futuro – sembra francamente di essere tornati indietro di secoli.

Stare in un call center è duro, ma ci sono migliaia e migliaia di persone, ragazzi e non solo, che fanno bene il loro lavoro, che sorridono quando vorrebbero bestemmiare, che vanno avanti e non mollano. Non sono alienati, sono gente per bene, che forse non ha letto Marx e Stuart Mill, ma ha dignità, capacità e talento per fare di meglio. Se solo qualcosa di meglio esistesse.

Il 25 febbraio una rappresentanza dei dipendenti del gruppo Almaviva, impegnati in una delicata vertenza tra Palermo e Catania, ha dato vita ad un piccolo, pacifico picchetto nel capoluogo per protestare contro il rischio licenziamento di  1500 operatori del call center – su un totale di 6000 dipendenti – che perderanno il posto se non si concluderà positivamente la commessa per i servizi della Wind. La manifestazione si è ripetuta il 28 febbraio davanti i cancelli dell’ex fabbrica Sandron, sempre a Palermo, in occasione dell’inaugurazione della ‘Leopalda siciliana’ voluta dal sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, ‘capo’ dei renziani siciliani.  

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha assicurato l’impegno per tutelare i lavoratori a rischio; il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio,  ha incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali e raccolto la richiesta di riattivare il tavolo di trattative al Ministero dello Sviluppo economico, per affrontare la vertenza. Delrio ha detto di non sapere nulla di tutto quello che sta succedendo in Sicilia nel mondo dei call center. 

I delegati hanno riferito poi che, in attesa di una risposta, il Governo potrebbe inviare degli ispettori ai committenti dei servizi di Almaviva, e mettere in atto un sistema di sanzioni per gli imprenditori che hanno delocalizzato il traffico all’estero.

Posti di lavoro che evaporano sotto il peso di una non meglio identificata crisi economica, alibi perfetto per ogni stagione del malcontento; cassa integrazione come sala d’aspetto prima di precipitare nell’oblio della disoccupazione e il Jobs Act, che – secondo i rappresentanti dei lavoratori del call center – taglia le gambe ad ogni prospettiva di stabilizzazione pe i lavoratori a progetto, i cosiddetti Lap.

Precarietà della precarietà. Precarietà al quadrato. Perché non basta più accettare l’aberrazione di un lavoro che non gratifica, non soddisfa, non dà autonomia economica, che procrastina l’avvenire e lo mette in gelatina in vista di tempi migliori, sempre più lontani. Anche con tutta la buona volontà, stringere i denti e tirare la cinghia sembra essere diventato inutile, superfluo, quasi una beffa.

Intanto la disperazione aumenta. E si presenta con nuovi soggetti sociali. Li chiamano Neet – acronimo amaro di “not in Education, Employment or Training”: sono i giovani tra i 15 e i 19 anni che non lavorano, non studiano, non sono impegnati in alcuna attività formativa. Più donne che uomini, più al Sud che al Nord. Nel 2010 erano il 22.1%, nel 2012 il 23.9, nel 2013 il 26%. La media europea è del 15.3%, peggio solo la Bulgaria e la Lettonia.

Anche la speranza, ormai, è un mestiere.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Certa

Federica Certa

DELLO STESSO AUTORE

Il Parlamento siciliano snobba i 100 mila abitanti della Valle del Mela

byFederica Certa

Vita nei call center, dove si sorride quando si vorrebbe piangere

byFederica Certa

A PROPOSITO DI...

Tags: Almanivacall centerGraziano DelrioLeoluca OrlandoLeopoldaNeetPalermoSiciliatelefoni
Previous Post

Uno spazio nuovo per una cultura antica. Inaugura la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Obiettivo: fermare le trivelle dei ‘neo-petrolieri’ Renzi & Crocetta

DELLO STESSO AUTORE

Per qualche ciuffo presidenziale in più

byFederica Certa

Latest News

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others
Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

byAnna Capelli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

“La mafia? Una montagna di merda!”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?