Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 26, 2014
in
Zibaldone
December 26, 2014
0

Il tuffo nella storia di Mr. OK

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Rick de Sonnay, il primo, originale, Mr. OK

Rick de Sonnay, il primo, originale, Mr. OK

Time: 4 mins read

Avevo da poco compiuto dieci anni quando quella gelida mattina del primo gennaio 1961 passò a prendermi mio zio Marcello, con gli occhi ancora rossi e assonnati per i lunghi festeggiamenti fatti durante la notte precedente.

«Andiamo, che è tardi!», disse, senza neanche togliersi il cappotto.

«Ma dove andiamo, zio?»

«Aspetta e vedrai.», rispose lui, prendendomi per la mano.

Salimmo a bordo della sua piccola Dauphine bianca, un’utilitaria francese tristemente famosa all’epoca perché in curva, spesso e volentieri, si cappottava. Nonostante questo, io non avevo paura di salirci sopra, anzi, ero contento. Potenza dell’infanzia! Ad ogni curva chiudevo gli occhi e già pensavo che il mondo intero mi si rivoltasse addosso, facendomi rotolare sopra e sotto come un barattolo di latta, come diceva appunto quella buffa canzone “Il barattolo” del cantante Gianni Meccia, 45 giri uscito in estate e primo in classifica per diverse settimane di seguito. Lo zio Marcello guidava a velocità sostenuta sul Lungotevere, guardando di continuo l’orologio.

«Mannaggia, mancano pochi minuti a mezzogiorno» borbottava.

«Ma che succede a mezzogiorno? Me lo vuoi dire, zio?»

Ma lo zio non mi rispose. Parcheggiò la sua utilitaria vicino al Ponte Cavour e mi invitò a scendere di corsa. Arrivammo sul ponte dove si era radunata una piccola folla di gente. Sembrava che, da un momento all’altro, stesse per accadere qualcosa di molto importante.

Io non riuscivo proprio a comprendere cosa esattamente ma l’adrenalina dentro di me stava già salendo alle stelle. Se zio mi aveva portato lì così di fretta, probabilmente, qualunque evento stesse per succedere, forse ne valeva la pena davvero.

Improvvisamente, da qualche parte, esplose un gran colpo, una specie di tuono.

«E’ il cannone del Gianicolo ! E’ mezzogiorno in punto!», disse lo zio.

Io controllai sul mio piccolo orologio con l’immagine di Topolino. Entrambe le mani del mitico topo di Walt Disney erano puntate sul numero dodici. In effetti era proprio mezzogiorno. “E allora?”, pensai “Che accidenti succede a mezzogiorno?”

Fu allora che lo vidi. Era un uomo anziano non molto alto, il viso simpatico, praticamente nudo. Indossava un minuscolo costume da bagno e in testa portava un cappello a cilindro, di quelli che usavano nell’ottocento i gran signori, per uscire la sera e andare all’Opera oppure a qualche ballo importante.

Il signore, incurante del gran freddo che faceva quella mattina, era salito sul parapetto di marmo del ponte e, dopo aver sorriso alla folla, si era gettato giù, a volo d’angelo, con le mani allargate verso l’alto, le gambe perfettamente chiuse. Semplicemente perfetto. Un tuffo da campione.

Io lo guardavo a bocca aperta, pensando che fosse matto. E, in effetti, un po’ matto lo era davvero, anche se sembrava sapere il fatto suo in fatto di tuffi, non era proprio l’ultimo arrivato. Arrivò giù in pochissimi istanti in quel Tevere, allora molto più pulito e balneabile di oggi e, quando riemerse, cercò dapprima il suo cappello, poi alzò la testa verso la gente, me compreso, che dall’alto continuavamo ad applaudirlo, entusiasti. Da laggiù sollevò verso il cielo il dito pollice della mano destra, nel tipico gesto tutto americano che significa okay, è tutto a posto.

«Ma quello chi è?», domandai allo zio.

«Non lo vedi? Quello è Mister Okay !», fu la risposta.

Appresi così che il signor Rick De Sonay, dai romani soprannominato appunto Mister Okay, era un signore di origine belga di circa sessant’anni il quale dal 1946 aveva deciso di festeggiare così l’inizio dell’anno e anche il proprio compleanno, visto che era nato proprio il primo gennaio. L’anno in cui aveva iniziato quel divertente rituale il “biondo” Tevere era meravigliosamente pulito, non inquinato come oggi.

C’erano dei barconi ormeggiati lungo gli argini che fungevano da stabilimenti balneari con tanto di cabine, sedie a sdraio e baretti che vendevano bibite e gelati.

I ragazzi andavano lì a prendere il sole, a fare il bagno e a rimorchiare le ragazze e qualcuna di queste, di certo tra le più spregiudicate, indossava già i primi costumi da bagno bikini, inventati proprio in quel 1946 dal sarto francese Louis Réard.

Se voi lettori di oggi che avete in mente l’immagine dell’attuale fiume color marrone e pieno di schifezze varie non ci credete, andatevi a guardare i vecchi film in bianco e nero, come ad esempio il celebre “Poveri ma belli” di Dino Risi, con Marisa Allasio, Maurizio Arena e Renato Salvatori. Scoprirete gli stabilimenti sul Tevere di cui scrivevo prima ma anche, e soprattutto, un mondo semplice e magico nello stesso tempo, un mondo che purtroppo non c’è più.

L’ultimo tuffo nel Tevere di De Sonay fu negli anni ottanta. Da allora il suo posto fu preso da Maurizio Palmulli, ex bagnino dello stabilimento Kursaal, che aveva conosciuto il belga proprio sul pontile di Ostia, quando era bambino.

Per venticinque anni è stato lui il nuovo Mister Okay, gettandosi dai diciotto metri d’altezza del ponte, mentre la gente si affollava ovunque per assistere all’ormai storico evento, amato dai romani in modo incredibile e atteso puntualmente dai giornalisti e le televisioni di tutto il mondo. Ma nel 2013 anche Palmulli si è dovuto arrendere, per ormai raggiunti limiti d’età, passando il testimone ad un suo amico più giovane, Marco Fois. Sarà lui il nuovo Mister Okay, quello che i nostri figli e i nostri nipoti vedranno negli anni a venire saltare a volo d’angelo giù da quello storico ponte, tra le acque di uno dei fiumi più celebri e belli del mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Mister OKRick de Sonnaytuffo nel Tevere
Previous Post

Natale 2014 tra Napoli e Cassino, ricordando quello del 1944…

Next Post

Tutta la musica di New York: i 10 migliori album del 2014

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Vacanze a teatro a New York, con Sandra Bernhard e due immigrati italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?