Cappottini, tutine, magliette e scarpe di marca per cani e gatti sono ormai una moda superata, considerata decisamente out dai padroni alla ricerca dell'ultima novità in fatto di pet-fashion. Per loro, che sottopongono gli animali da compagnia a pratiche di ogni genere pur di essere trendy, la passione più in voga adesso sono i tatuaggi e i piercing. Per molti altri, invece, si tratta semplicemente dell'ultima frontiera dell'umiliazione a quattro zampe.
La mania, ferocemente condannata dagli animalisti, ha attirato critiche quasi a 360 gradi, riuscendo addirittura nell'impresa di mettere d'accordo repubblicani e democratici dello Stato di New York. E così nell'Empire State è stata approvata all'unanimità una legge per vietare tali pratiche sui propri cani e gatti. La norma ovviamente si riferisce ai tatuaggi "estetici", e nulla ha a che vedere con quelli fatti per esigenze di riconoscimento, i quali tuttavia devono essere realizzati da un veterinario autorizzato. Chi cercherà di fare il furbo, violando la nuova disposizione pur di marchiare Fido, rischia mille dollari di multa e fino a un anno di carcere.
A presentare il disegno di legge è stata la deputata democratica statale Linda Rosenthal dopo che è scoppiata la moda dei gatti gothic e punk con piercing, catenine e tatuaggi. L'obiettivo è quello di proteggere gli animali da compagnia dai capricci egoistici dei loro proprietari, poiché come sostiene Rosenthal quando portiamo gli animali nelle nostre case, essi diventano totalmente dipendenti da noi. "Imporre loro procedure dolorose vuol dire tradire la loro fiducia – ha affermato – Il dolore per il piercing o il tatuaggio è qualcosa che un animale non capisce e non riesce a contestualizzare, e viene loro imposto al solo scopo di soddisfare una predilezione estetica del padrone". In effetti, guardando le tante immagini che si trovano in rete di poveri cuccioli con disegni indelebili di ogni tipo, spesso accompagnati ad acconciature colorate ben oltre il limite della decenza, viene difficile darle torto.
La mania di sottoporre gli animali a queste pratiche, diffusa già da un paio di anni negli Stati Uniti ed in Canada, ha preso piede un po' ovunque, Europa compresa. Tra i Paesi più 'creativi', ad esempio, ci sono Vietnam e Cina, dove si usa regalare pesci tatuati poiché porterebbero buona fortuna, mentre in Russia si tatuano i maiali per renderli – secondo loro – più belli. Per la serie, “al peggio non c'è mai fine”.