Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 14, 2014
in
Zibaldone
June 14, 2014
0

Il ladro dell’anima

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 4 mins read

Mio padre, scomparso due anni fa, era molto religioso e andava a messa tutti i giorni. All’età di 89 anni usciva da casa a piedi la mattina, comprava il giornale all’edicola e poi si incamminava lentamente verso la piccola chiesetta delle suore che stava nel nostro quartiere. Ma un giorno, tornando verso casa al termine della funzione, fu avvicinato da un’automobile, a bordo della quale c’era un giovane ben vestito e dal viso simpatico e gentile.

“Buongiorno, non mi riconosce? Sono l’amico di suo figlio?”

“L’amico di Marco?”

“Certo, non si ricorda? Io e Marco giocavamo insieme da piccoli, sono venuto un sacco di volte a casa vostra.”

“Ah, è vero, mi scusi, non l’avevo riconosciuta. Sa, l’età.”

“Non si preoccupi, capita a tutti. Piuttosto ho appena parlato al telefono con suo figlio perché gli ho comprato un computer e un televisore nuovi di zecca, una vera occasione. Ne ho presi due anche per me, pensi. Mi ha detto se li può pagare lei, che lui stamattina ha da fare per lavoro.”

“Li devo pagare io? E quanto costano?”

“Tremila euro.”

“Ma io non ce li ho adesso a casa tutti questi soldi.”

“Suo figlio l’aveva prevista ‘sta cosa. Mi ha chiesto il favore di accompagnarla in banca, così lei può prelevare il contante. Sempre se può, naturalmente.”

E così mio padre, fidandosi ciecamente, salì in macchina e fu accompagnato in banca da quel giovane elegante il quale aspettò fuori, dietro l’angolo. Alla cassa prelevò il contante e poi consegnò tutto al ragazzo che lo riaccompagnò infine sotto al portone e scomparve. Non appena salì a casa papà mi telefonò per dirmi che era tutto a posto e che aveva pagato il mio amico. Io gli dissi che non c’era nessun amico e che non avevo mai comprato né computer né televisore.

Era stata una truffa, una delle tante che una banda di napoletani in trasferta ha effettuato nella nostra città negli ultimi quattro anni. La cricca per fortuna è stata sgominata proprio nei giorni scorsi dai carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della procura, in seguito a numerose denunce ed esposti e a un lunghissimo lavoro di intercettazioni telefoniche e appostamenti. L’avevano soprannominata “la banda dei vecchierelli” perché colpivano solo ed esclusivamente gli anziani, prelevando sempre con lo stesso stratagemma somme varianti dai cinquecento ai cinquemila euro.

Sembra che così abbiano racimolato nel corso del tempo più di un milione e mezzo di euro. Era un’organizzazione pressoché perfetta. Arrivavano a Roma il lunedì sera con auto utilitarie intestate a prestanome, soggiornavano in alberghi della periferia e il venerdì pomeriggio ripartivano per Napoli con il bottino che poi provvedevano a spartirsi in base ai vari ruoli ricoperti nell’azione. Per comunicare usavano utenze telefoniche intestate a personaggi stranieri di fantasia. La tecnica era così collaudata e redditizia che il capo dell'organizzazione l’aveva presto estesa anche a Viterbo, Genova e Bari, anche se la loro meta preferita restava sempre la capitale per le ampie possibilità che venivano offerte da una città così grande e dal numero delle persone anziane presenti. Sono proprio contento che la banda sia stata scoperta e che i vari componenti siano stati arrestati, vendicando così tutti i vecchietti che, come mio padre, sono stati truffati nel corso degli ultimi anni.

Nel caso specifico del mio papà, ma sono sicuro che sia stato lo stesso per molti altri, c’è stato però qualcosa di più forte, di più profondo. C’è stata la vergogna.

La vergogna di accorgersi improvvisamente di essere ormai così rimbambito da non essersi assolutamente reso conto dell’inganno. La vergogna della vecchiaia che si manifestava così in modo implacabile e impietoso, la vergogna di guardare in faccia i propri cari e, soprattutto, sé stesso.

Ricordo che, subito dopo, non voleva neanche andare al commissariato a fare la denuncia e che ho dovuto penare non poco per convincerlo. Nei giorni successivi non parlava più, non si interessava alle cose, era assente, non guardava neanche la televisione. Mio padre era sempre stato un uomo molto intelligente, un ingegnere con una gran bella testa, furbo, scaltro, capace. Nella sua vita si era occupato di tante cose, aveva risolto problemi, aiutato persone, organizzato il prossimo nel lavoro.

Nella sua sconfitta di quel giorno ha brutalmente impattato con lo spettro della vecchiaia, della lentezza che non ti fa capire, che non ti fa afferrare bene le cose, quella in cui sei sempre in ritardo, arrivi sempre dopo, non riesci mai ad accelerare e quando lo fai, è ormai troppo tardi e ti hanno già sorpassato tutti. La banda dei vecchierelli non gli ha preso quel giorno solo tremila euro, ma molto di più. Gli ha preso la poca forza che gli restava, i suoi ricordi di uomo adulto ben piantato sulla faccia della terra, la sua consapevolezza di padre accorto, perché, in fondo, il passo falso lo aveva fatto a fin di bene, per dare una mano e aiutare suo figlio e cioè il sottoscritto. Insomma, papà, se mi senti da lassù sappi che i cattivi di quel giorno sono stati presi e che tu sei stato vendicato e, insieme, a te tutti gli altri anziani.

Ma racconta loro, ai tuoi coetanei che adesso ti tengono compagnia, che in fondo, per fare davvero male ad un uomo, per quanti anni possa avere, ci vuole molto di più di un branco di criminali da strapazzo. Non sono queste le cose, papà, che dovrebbero lasciare il segno. Ho provato a dirtelo anche all’epoca ma eri troppo arrabbiato con te stesso per darmi retta perché forse ti sembrava che quel furbo e impietoso ladro napoletano, invece di tremila euro, ti avesse rubato anche l’anima.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: anzianifurtiinvecchiareRomatruffe
Previous Post

Racconto di due città: la linea rossa che unisce Roma e New York

Next Post

Breivik, ovvero della vita umana sul pianeta terra

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Mondiali: La New York dai mille colori esulta con gli Azzurri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?