Una emozionante caccia al tesoro per scoprire l'Italia nascosta tra le strade di New York. Le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana quest’anno iniziano un giorno prima con la divertente gara, organizzata in giro per la città dal Consolato Generale d’Italia a New York. L’evento, in programma per domenica 1 giugno, punta a un coinvolgimento attivo dell’intera comunità di italiani che si trovano a New York.
Negli ultimi due anni, infatti, il Consolato ha pensato di commemorare la nascita della Repubblica italiana già a partire dai giorni precedenti il 2 giugno, con un vasto programma di eventi culturali che vedono coinvolte tutte le istituzioni italiane presenti a New York. Mostre, concerti, degustazioni enogastronomiche e molti altri eventi: l’obiettivo è quello di puntare i riflettori sul meglio dell’Italia. Continuando su questo filone organizzativo, anche quest’anno il Consolato Generale d’Italia ha pensato a un evento speciale: una caccia al tesoro, appunto, che prevede premi di un certo livello e che vedrà numerosi partecipanti in giro per la City alla scoperta dei luoghi simbolo dell’italianità a New York. Quest’anno, ha fatto sapere il Console Generale d’Italia, Natalia Quintavalle, le celebrazioni per la Festa della Repubblica sono dedicate allo sport, un tema che le è molto caro e che le ha dato l’idea della caccia al tesoro. L’idea è quella di coinvolgere tutta la comunità nel suo insieme, in una giornata dedicata al divertimento, ma dai connotati sociali altamente edificanti. E la risposta degli Italians all’iniziativa è stata più che positiva.
“Abbiamo già ricevuto una grande risposta – ha detto il Console Quintavalle – e siamo molto orgogliosi della partecipazione di molte importanti aziende italiane, che hanno apprezzato l’iniziativa e offerto un generoso contributo”.
I premi in palio, infatti, son stati sponsorizzati da eccellenti marchi italiani, quali Piaggio, Bulgari, Ferragamo, Valentino, Brooks Brothers, D & G, Max Mara, Maserati, Illy, Davines, Alitalia, Pirelli e molti altri; tra tutti, il primo premio è assolutamente esclusivo. I primi che riusciranno a trovare il tesoro, infatti, si aggiudicheranno una meravigliosa Vespa S150 rossa, un’icona che ben rappresenta il design Made in Italy.
Nel sottolineare che la caccia al tesoro punta a far conoscere da vicino a tutti i partecipanti il contributo che gli italiani hanno apportato a New York, il Console Quintavalle ha ricordato che i festeggiamenti proseguiranno lunedì 2 giugno con un ricco programma di eventi.
Si inizia la mattina con la Giornata Nazionale dello Sport, alla Scuola d’Italia G. Marconi (dalle 10 am alle 5 pm), il conferimento delle decorazioni presso il Consolato (dalle 10.30 alle 11.30 am) e l’inaugurazione della mostra di Teresa Cinque Velvet Park. Il pomeriggio proseguirà con una mostra organizzata nei locali dell’ICE e dedicata al Made in Italy nel Fashion (C. Attolini e R. Curiel), negli Accessori (D. Cenci), nell’Automotive (Finmeccanica, Maserati, Piaggio, Pirelli), nell’Editoria (Coppa del Mondo Panini Modena) e nei beni Artigianali (dalle 12.30 alle 8.30 pm), la degustazione di cibo e vini Twisting Tastin’, offerta da Alberto Zamperla (dalle 4.45 alle 5.30 pm), il conferimento delle decorazioni presso il Consolato (dalle 4.30 alle 5.30 pm), la performance di Andrea Mastrovito Kickstarting #2 all’Italian Cultural Institute (5 pm), per concludersi con la proiezione di California T, un debutto alla Ferrari in programma all’ICE (5.30).