Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 16, 2014
in
Zibaldone
February 16, 2014
0

Le mani sulla città: come la criminalità organizzata sta rubando l’anima a Roma

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 4 mins read

Nel 1963 un bellissimo film italiano vinse il Leone d’oro al Festival del cinema di Venezia. L’autore, Francesco Rosi, era un giovane brillante e molto preparato, destinato a diventare uno dei più grandi registi italiani. In quel suo lavoro scritto insieme a Raffaele La Capria e interpretato tra gli altri da un gigantesco Rod Steiger, aveva voluto filmare una chiara e particolareggiata denuncia sociale sugli scandali edilizi che, in quei primi anni sessanta, stavano continuando ad infestare il nostro paese, con il favore di politici corrotti e l’azione delle mafie organizzate.

La città mostrata era una Napoli tetra, sporca, alla mercé di tutti, destinata a finire come tutti sappiamo, preda della Camorra e, in fondo, del suo stesso disinteresse a reagire, a combattere, a difendere sé stessa.

Lo stesso attacco criminale si è oggi spostato su Roma. Ma ciò che avviene adesso ha origine lontane. Qualche anno fa, infatti, la stessa Camorra aveva stretto un accordo storico con l’Ndrangheta per quanto riguardava la capitale, accordo destinato a spartire la torta sul piatto in modo razionale e scientifico. Alle cosche calabresi sarebbe spettata la giurisdizione del centro storico della città eterna mentre ai campani toccava la giurisdizione su tutti i centri commerciali, i supermercati e i discount della periferia. La mafia calabrese, nel frattempo, era diventata la più forte e feroce mafia organizzata di tutto il mondo, con ramificazioni un po’ ovunque, dal Canada all’Australia, dalla Germania al Sud America. In Italia lavora oggi attivamente in tutte le nostre regioni, nessuna esclusa. Il suo giro d’affari è calcolato attualmente in circa 70 miliardi di euro l’anno. Verso la metà degli anni Novanta i calabresi avevano stretto un altro importante accordo, quello con la Mafia Cinese.

L’accordo prevedeva il facile ingresso clandestino di persone dalla Cina attraverso il porto di Gioia Tauro, ormai completamente controllato dalle cosche, in cambio di manodopera cinese per i negozi dell’associazione.

Ma come si colloca tutto questo con Roma? Facile. Una volta stabilito l’accordo, come nel gioco del Monopoli i vari capo-bastone, ovvero i capo-famiglia della 'ndrangheta, in particolare quelli delle 'ndrine dei Gallico, degli Alvaro, dei Pesce e dei Bellocco hanno cominciato a comprare. E per comprare s’intende comprare tutto, ma proprio tutto. Ecco dunque arrivare nelle loro mani famosi locali di Via Veneto come il Cafè de Paris, grandi bar di piazza Montecitorio, via Bissolati e zona del Vaticano come il Gran Caffè Chigi, il Bar California e l’Antico Caffè delle mura, prestigiosi ristoranti come il George’s di via Marche, grandi alberghi come l’Hotel Gianicolo. E poi via all’acquisto dei negozi, di qualunque grandezza o importanza. Oggi basta essere un romano di una certa età e camminare un po’ a piedi per il centro di Roma per rendersene conto. I negozi in questione sono molto facili da scoprire. Tanto per cominciare partiamo da quelli di souvenir. Ormai ce ne sono a centinaia in città. E sono tutti uguali. Avete presente quelle mutande boxer con raffigurato sul davanti il membro maschile? Quelle che si vendono in quei buchetti infestati di Pinocchi di legno, magliette contraffatte di Totti e Balottelli, papi Francesco di plastica e Colossei di varia dimensione? I venditori sono in genere giovani cinesi e sempre cinesi sono coloro che producono ogni giorno per le cosche calabre, proprietarie del negozio stesso, questi miserabili oggetti, lavorando indefessamente anche venti ore al giorno in qualche scantinato di Torre Angela oppure di Tor Bella Monaca.

E poi ci sono i bar, i ristoranti, i kebab, le gelaterie, tutti acquistati soldi alla mano per riciclare il denaro sporco fatto con la droga, soprattutto con lo spaccio di cocaina e di crack. Ci sono strade del centro di Roma, intorno a Fontana di Trevi, Piazza Barberini e piazza di Spagna, completamente in mano delle cosche calabre. Se ne sono andati per sempre negozi bellissimi che avevano fatto la storia di questa città, tutti spazzati via dalle viscide e untuose mani che si sono impossessate delle loro mura, dei loro prodotti e anche della loro anima.

Per non parlare delle decine e decine di appartamenti che, in questo momento di crisi e di necessità per tutti, vengono acquistati ogni giorno per ripulire il denaro, ristrutturati e poi lasciati vuoti magari per anni. E per ogni attività illecita scoperta, per ogni bene confiscato, ecco subito nuovi acquisti, nuove appropriazioni. I prestanome girano per i quartieri con la loro spocchia, la faccia tosta e, soprattutto, la forza delle armi e del potere criminale.

“Mi hanno detto che vuoi vendere il tuo negozio”

“Ma io veramente no”

“Ma si che vuoi vendere. Carino il tuo bambino. L’abbiamo visto oggi uscire dalla scuola. Lo sai che è proprio carino?”.

Tutto questo sta purtroppo trasformando l’aspetto stesso della città più bella del mondo. Non si possono comprare i monumenti, o diciamo che finora non hanno ancora trovato il modo, ma tutto quello che c’è intorno sì. Lo stanno comprando e tra poco avranno finito e passeranno ad un’altra città, ammesso che ce ne sia rimasta una su cui mettere le mani.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ndranghetacamorracittàcriminalitàdrogaRomatrasformazione urbana
Previous Post

Una ricetta del Nord con il gusto della Sicilia: fagottini di verza ripieni di salsiccia

Next Post

Le manie di persecuzione dell’America

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'attrice Ellen Page

Perché fa ancora tanto clamore coming out?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?