Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
November 19, 2013
in
Zibaldone
November 19, 2013
0

The Good Person of Szechwan: chi è buono in un mondo che buono non è

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Time: 3 mins read

Scritto fra il 1938 e il 1943, Der gute Mensch von Sezuan (in italiano L'anima buona di Sezchuan) è uno dei tanti capolavori scritti dall’immenso drammaturgo Bertold Brecht. La storia è quella di un’anima buona, una prostituta di nome Shen Te, che vive in un paesino nella provincia del Sezchuan. Come spiega Wang, il portatore di acqua, a inizio spettacolo, alcuni importanti divinità stanno per arrivare in paese e avranno bisogno di essere accolti per la notte da qualche anima buona. Quando finalmente gli dei appaiono, Wang bussa alle porte delle famiglie più importanti, certo di trovare calorosa accoglienza per cotanti ospiti. Invece niente, nessuna porta si apre.

La serie di no fa disperare Wang che decide di chiedere alla meno degna, Shen Te. L’anima buona, di mestiere, lo ripetiamo, prostituta, non ha un attimo di esitazione e invita gli dei a stare da lei per una notte. Riconoscenti, gli dei regalano a Shen Ten una somma di danaro che le permetta di lasciare la vita e aprire una sua legittima attività. Appena la fortuna sorride all’anima buona, tutti coloro che fino ad allora non l’avevano considerata, si avventano come vampiri, pronti a succhiare fino all’ultima goccia di sangue o dovremmo dire di danaro, tutti con richieste che possono riassumersi con la pretesa di vivere alle spalle della povera anima buona, che essendo buona non sa dire di no, sempre pronta a vedere il buono in ogni, anche pessima, situazione.

the-good-person-of -szechwan 4

A un certo punto, però, si inizia a sentire parlare di un certo cugino Shui Ta, che abita in un altro paese, e che forse sta per arrivare. Il cugino, in effetti, esiste e quando si presenta a coloro che stanno vivendo alle spalle della buona cugina, si rivela l’opposto dell’anima buona. Lui non concede nulla al prossimo, caccia fuori i profittatori e conduce gli affari della cugina in maniera eccellente e severa. Insomma, chi è buono poco conclude e chi invece è cinico e calcolatore vince.

La storia continua alternando la presenza di Shen Ten e del cugino Shui Ta, che appare solo e sempre quando Shen Ten si trova in situazioni disperate. I due non sono mai entrambi nello stesso luogo, tanto che gli abitanti del paese iniziano a sospettare e, dopo alcune poco velate accuse, Shen Ten è costretta a svelare la sua doppia identità di anima buona e anima cattiva, travestita da Shui Ta. Brecht però non prende posizione e lascia al pubblico decidere sulla bontà vera di Shen Ten. Il narratore, infatti, chiede direttamente agli spettatori, senza pretendere una risposta, se una persona è giusto che rimanga buona in un mondo che buono non è e che soprattutto non prevede la bontà fra persone. E’ dunque giustificata Shen Ten nell’aver creato il cugino Shui Ta o è deprecabile nel suo comportamento?

the-good-person-of -szechwan 2

The Good Person of Szechwan, grande capolavoro della letteratura teatrale, è ora in scena al Public Theater nella magnifica versione del Foundry Theatre. Diretto da Lear DeBessonet e interpretato da un cast eccellente di attori e musicisti, guidati sommamente da uno splendido Taylor Mac (Shen Ten/Shui Ta), lo spettacolo è uno magnifico omaggio al teatro di Brecht.

Lo scrittore tedesco diceva che un teatro che non comunica al pubblico non ha senso e che l’artista deve sorprendere e sorprendersi. Questa produzione riesce a sorprendere, emozionare, divertire e persino far pensare. Fra canzoni, un set fatto di cartone, con i personaggi trasformati in tante caricature, alcuni dalle semovenze da burattino, il testo di Brecht arriva chiaro e colpisce al cuore, allo stomaco e al sorriso. Si esce rigenerati dalle parole e dallo spettacolo tutto e si tornerebbe subito indietro per far ricominciare la magia.

Uno spettacolo da non perdere. Fino all’8 dicembre al Public Theater (425 Lafayette, New York). Per comprare i biglietti, chiamare il 212-967 7555 oppure visitare il sito www.publictheater.org.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bertold Brechtteatroteatro contemporaneo
Previous Post

Un tocco d’Italia all’Harvard della cucina: Colavita al Culinary Institute of America

Next Post

Salvatore Emblema, trasparenza in mostra

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina
Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

byAntonio Giordano

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Carlos Marcello, il boss che odiava i Kennedy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?