Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 20, 2013
in
Zibaldone
July 20, 2013
0

Il ritorno dei fratelli di San Lorenzo

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Una trattoria nel quartiere San Lorenzo di Roma

Una trattoria nel quartiere San Lorenzo di Roma

Time: 4 mins read

Quel giorno, all’Hotel Modigliani, erano arrivati due fratelli, entrambi piuttosto anziani. Venivano da New York e parlavano un perfetto romanaccio, con strani accenti yankee. Erano ritornati per la prima volta a Roma dopo ben 59 anni, poiché erano partiti nel 1954 per approdare a New York, al seguito dei genitori, ormai deceduti da tempo. Il loro papà Antonio faceva il macellaio in via Tiburtina, nel popolare quartiere di San Lorenzo. Ma aveva il vizio del gioco. E una sera a carte si era giocato in un colpo solo casa e negozio. Così erano dovuti emigrare e avevano raggiunto un cugino a New York. Dopo i primi tempi molto difficili, il cugino aveva aiutato Antonio ad aprirsi una piccola bottega di macellaio nel Bronx e, piano piano, le cose erano andate meglio, nonostante le mille difficoltà per imparare quella lingua così diversa e per conoscere abitudini e metodi di vita completamenti diversi.

Quando erano andati via da Roma Carlo aveva appena compiuto 15 anni, mentre sua sorella Gabriella, di anni ne aveva solo 11 anni. Erano partiti da Napoli, con la nave. Roba d’altri tempi. L’aereo costava troppo e, soprattutto, faceva paura. Il viaggio era stato lungo ed estenuante. Non finiva mai. Gabriella ricordava solo acqua, acqua, acqua, con una linea dell’orizzonte che non lasciava mai intravedere uno straccio di costa in lontananza. E poi ricordava il mal di stomaco, la nausea costante, il girovagare sul ponte in cerca di un po’ d’aria.

Carlo invece ricordava solo il viso della sua fidanzatina Elvira, che aveva dovuto lasciare a forza. L’avrebbe più rivista?, pensava, guardando il comignolo della nave con il fumo grigio che si catapultava verso il cielo azzurro.

Erano passati gli anni. Carlo si era sposato con una ragazza italiana, anche lei emigrata in America. Anna gli aveva dato due figli ma poi si era innamorata di un altro, un professore universitario. Così se n’era andata via, insieme ai figli e adesso viveva a Boston. Ogni tanto si sentivano ancora, qualche telefonata, come stanno i ragazzi, cose così. Gabriella invece aveva sposato un americano, John Snyder, che aveva un bel negozio di ferramenta nel New Jersey. Non avevano mai avuto figli, problemi da parte di lui che era sterile. John era morto da due anni, stroncato da un infarto. Così anche Gabriella era rimasta sola.

E adesso i due fratelli, insieme, avevano deciso di tornare a vedere per un’ultima volta la loro città d’origine.

“Posso annà a piedi in via Tiburtina da qui, pischè?”, disse Carlo, rivolto al giovane receptionist dell’hotel.

“Veramente è un po’ distante, signore. Ma perché non prende la metropolitana?”, rispose questi.

“Ah si, mi ricordo che la dovevano fare, se ne parlava pure allora. Ma nun me di’ che l’hanno finita!”

Così presero la Metro e scesero a Termini, sorpresi di vedere così tanti turisti provenienti da tutti i paesi del mondo. Si meravigliarono anche di vedere tanti extra-comunitari che parlavano italiano come e meglio di loro e che sembravano stare lì per lavoro, non in gita turistica. Poi, a piedi, si diressero lungo via Giolitti, la strada che costeggiava la stazione. Passarono davanti al vecchio cinema Apollo che però era chiuso e sembrava anche piuttosto malridotto.

“Era qui che venivo a pomiciare con Elvira”, disse Carlo. “Ci mettevamo seduti nelle ultime file e, tra un mostacciolo e una gazzosa, ci scambiavamo tanti di quei baci che, quando tornavamo a casa, ci facevano male le labbra”.

Passarono sotto al tunnel e si ritrovarono in piazzale Tiburtino. Istintivamente guardarono entrambi a sinistra. La loro vecchia casa stava ancora là, al primo piano, proprio sopra la Trattoria. Le sere d’estate si mettevano i tavolini all’aperto e la gente mangiava e beveva sotto le stelle. Sentivano ancora l’odore degli spaghetti aglio e peperoncino o il rumore dei brindisi coi bicchieri di vetro che si ripetevano uno dopo l’altro. Qualche volta, a fine serata, il sor Remo, il proprietario, chiamava la loro madre che si affacciava dalla finestra.

“Cala il cestino, signò, che m’è avanzata un po’ di mozzarella. Domani ve la magnate voi!”.

E la mamma calava con il cordone un piccolo cestino di vimini per raccogliere quei saporiti avanzi.

Mentre si avvicinavano alla trattoria l’attenzione di Carlo fu attratta da una signora che si muoveva tra i tavoli, sparecchiando. Gli ricordava qualcuno, ma non sapeva bene chi. Finché un uomo grasso e calvo non si affacciò dalla cucina e le disse: “Elvira ! Vieni a prendere le fettuccine, che so’ pronte!”

“Ma che ce l’avemo a fa’ la trattoria, se stamo sempre a lavorà?”, rispose la donna, con fare annoiato.

Ecco chi era quella signora, la “sua” Elvira. Incredibile. L’aveva rivista. Dopo tutti quegli anni. Probabilmente aveva sposato Mario, il figlio del proprietario di allora che aveva più o meno la loro età e che aveva fatto le elementari nella sua stessa classe.

Naturalmente la giornata finì nel migliore dei modi. I due fratelli si sedettero ad un tavolo ed ordinarono da bere e insieme al vino della casa arrivarono Mario, Elvira e tanti ricordi, chiacchierate senza fine e altri amici ritrovati dopo tanto tempo. Era quasi sera quando i due si alzarono per ritornare in albergo e, in fondo, per uscire di nuovo da un mondo che purtroppo non era più il loro.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il CPJ scrive ad Obama: più trasparenza sui sistemi di sorveglianza

Next Post

Vittime del nostro sistema

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Viaggio in Cina, settecento anni fa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?