President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 9, 2013
in
Zibaldone
June 9, 2013
0

Gesù non è nato a New York

FBbyFB
Che cos’è la verità? Ponzio Pilato lo chiese a Gesù ma lui aveva già risposto
Time: 2 mins read

Mi sono sempre domandato: "Chissà com'è Gesù visto da New York?". Esiste Gesù, a New York, oppure è stato soffiato via? Non mi opprime il silenzio della religione, non mi incanta l'altare né fanno effetto le sante tempeste. Tutto a New York è preghiera, bisbiglio, misticismo. Eppure, io, Gesù a New York non lo trovo. 

Gesù, quando cammino per Roma, lo vedo di color lampone, senza barba. Se mi trovo a Milano, alla fermata di un autobus, Gesù diventa un lungo sogno, un mucchio di preti con la ventiquattrore. Mentre scarto i regali di Natale in Lussemburgo, Gesù esce dall'acqua, da un lago di grano, e mi abbraccia. Ma, a New York, io Gesù non l'ho mai incontrato. Non lo vedo. New York ha figliato ma Gesù no, non è nato a New York.   

Mi sono sempre chiesto: "Chissà com'è Gesù visto da New York?". E chi lo vede, Gesù, a New York, che cosa prova? Chi trascina la Croce, chi crede, chi prega, chi ama, chi invoca… ha paura delle stelle, quanto me che non riesco a "vedere"? La mia malinconia, a New York, si chiama Gesù. Il suo messaggio d'amore, così luminoso, io lo cerco ancora, per le strade di New York. La tenerezza, il disagio, il perdono. Sono tutti venti che soffiano verso me, come l'albero della vita, e della vite. Gesù però non c'è. Non ancora.

Se incontrassi Gesù a Manhattan, gli domanderei: "Come stanno gli italiani a New York? Pregano in inglese o in italiano? Grattano sui vetri delle cattedrali nella Fifth Avenue oppure hanno imbevuto gli occhi di popcorn e lucida-dolori? E i preti, a New York, se lo ricordano il silenzio? Hanno la medesima severità di vedute?". Io, il solo Gesù che so immaginare a New York, è un teppista con lo skateboard. Irrevocabilmente è questa l'immagine che scelgo dal mazzo(lin). 

Il tempo di Gesù è crepato, franato, ribollito: troppi terremoti. Quando guardo in viso uno dei sonnolenti barboni in cerca d'amore e di sidri, mi esplode il cuore in pancia. E l'idea che sia esistito davvero un Gesù nella mia vita – sotto l'albero delle vacanze, sugli scogli, tra la pece – si cancella e dorme beata. Dorme e si stacca da me, come una testa penzolante. Devo dedurre che Gesù, a New York, non esiste?

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Pappi Corsicato e la precarietà intellettuale

Next Post

Tutti “In scena!” Arriva il festival del teatro italiano a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Tutta la magia dei riflessi Tiffany

Tutta la magia dei riflessi Tiffany

byMaria Teresa Zonca
“Golden Hour” Exhibit at Marianne Boesky Gallery Explores Female Subjecthood

“Golden Hour” Exhibit at Marianne Boesky Gallery Explores Female Subjecthood

byLa Voce di New York

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Ho visto l'Ansa: avrete successo!

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In