Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 2, 2012
in
Zibaldone
December 2, 2012
0

Scuola come industria?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Il presidente del Consiglio italiano Mario Monti da Varese (classe 1943) vorrebbe che Professori e Professoresse d’Italia insegnassero di più, vale a dire un paio d’ore settimanali in più rispetto alle attuali. Uno dice: due ore, e che cosa sono due ore? La durata d’un film, la durata, fra una cosa e l’altra, d’una partita di calcio… Nella circostanza, invece, 2 ore in più sono tante; secondo noi, tantissime.

Si sommano, appunto, a tutte le altre. Non sarebbe, perciò, un’aggiunta di poco conto. Proprio no. Sarebbe come chiedere un grosso sforzo a chi grossi sforzi già esercita ogni giorno. Ma si ha idea di che cos’è l’insegnamento? Si ha idea di che cosa vuol dire insegnare ogni giorno a 20 o anche 30 cervelli diversi, 20 o 30, se non di più, temperamenti diversi? Ci vuole concentrazione. La concentrazione d’uno sprinter nella finale olimpica dei 100 o 200 metri piani. La concentrazione d’un pugile che sale sul ring e di fronte a sé ha un avversario tosto, di classe, uno reduce da numerose, vittoriose battaglie. La concentrazione di chi, ogni giorno, deve inventarsi qualcosa in modo da mettere insieme il pranzo con la cena… Ci vuole presenza di spirito. Non è facile dirigere una classe, più classi. Era facile una volta. Lo era 40, 50, 60 anni fa: la disciplina regnava sovrana nelle scuole italiane (e nelle scuole francesi, inglesi, americane). Una sola occhiataccia da parte del Professore o della Professoressa ti raggelava: ti sentivi piccino, ridicolo, inadeguato. Non era tanto giusto nemmeno questo, in parecchi ragazzi e ragazze sorgevano complessi d’inferiorità che non avrebbero dovuto per nulla sussistere. Begli spiriti venivano fiaccati, belle menti inaridite. Ma ora, no. Da 40 anni a questa parte il corpo insegnante ha a che fare, in molti casi, con scolaresche riottose, irriverenti, distratte nella migliore delle ipotesi.

Da 10 o 15 anni la situazione si presenta tuttavia in toni ancor più drammatici: otto genitori su dieci (genitori “modernisti”, non moderni, quindi!) partono dal presupposto che i loro figlioli non vengano compresi come meriterebbero d’essere compresi; non vengano valorizzati come dovrebbero essere valorizzati; il pargolo è un amore, un tesoro, un figliolo o una figliola di qualità non comuni: l’insegnante non capisce davvero nulla… Dei nostri rampolli è il nemico più pernicioso… Ma è anche così che “questi” genitori, con cinismo davvero italiano, con protervia “italiana”, scaricano le proprie responsabilità sull’insegnante “inadempiente”, “limitato”. Poco essi hanno da insegnare alla propria prole quando, invece, a darmi le più proficue ripetizioni di Latino, oltre mezzo secolo fa, era mia madre! Rigorosa, ‘spietata’, e a ragione.

Gli insegnanti “non producono”… Eccolo uno dei tanti mali che guastano la società italiana: ritenere, appunto, che ‘anche’ Professori e Professoresse debbano “produrre”… Come se gli uni e le altre fossero impiegate in una fonderia, in uno scatolificio, in una catena di montaggio…

“Produrre” di più… Ma che cosa si vuole “produrre”? Si vuol far assimilare agli studenti il pensiero di Kant, Hegel, Sant’Agostino in una sola settimana quando l’operazione richiede invece, eccome!, parecchio più tempo: richiede una gran bella sintonia fra insegnante e scolaresca. Richiede calma, perfino dolcezza. Kant, Hegel, Sant’Agostino… Ma ci rendiamo conto? Ci troviamo dinanzi all’immenso.

Si vuole che ragazzi e ragazze imparino in quattro e quattr’otto Algebra, Logaritmi, Seni e Coseni? Li vogliamo rimpinzare come si rimpinzano le oche in nome del ‘patè de froie gras’? Ma il signor Monti se li è dimenticati i Professori e le Professoresse che a lui liceale seppero fornire un grande insegnamento (di sicuro il 50 percento, se non di più, di ciò che egli conosce) e glielo fornirono senza certo l’assillo di “dover produrre”… Maledetta la società la quale non parla che di “produzione” – e nulla, o quasi nulla, più produce… Questa è l’Italia d’oggigiorno. L’Italia che ci scoraggia, ci avvilisce. Che si nutre di equivoci. L’Italia dei novelli Notabili: io ordino, tu esegui. Quanta tristezza…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

SPECIALE PRIMARIE CENTROSINISTRA/ La lettera dall’Italia di Stanton H. Burnett

Next Post

ENRICO COVERI/ il Made in Italy parte da Prato

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Cannes, il primo red carpet con i membri della giuria Binoche in testa

Festival Cannes, apertura tra moda e politica con De Niro e Binoche

byAskanews-LaVocediNewYork
Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
il gruppo di artisti e organizzatori (da sinistra: Ellen Brous, Pauline van de Ven, Barbara Bachner, Amy Beth Cohen Banker, Robert Dill, Kathryn Glowen, Inna Timokhina, Stefania Carrozzini e Susane Dieroff Hay)

MOSTRE/ Viaggio in giardino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?