Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 14, 2012
in
Zibaldone
October 14, 2012
0

Rimettersi… all’opera

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 4 mins read

Buone notizie. È a queste che bisogna speranzosamente “attaccarsi” per tentare di non farsi scoraggiare dalla valanga di scandali e corruzioni da fine impero che rischia seriamente di travolgere l’Italia. Questa settimana di buone notizie ne ho trovate addirittura due: si vede che sono proprio un’inguaribile ottimista. Mi sono infilata in due musei e… ho ripreso coraggio.

A Verona ho scoperto una vera e propria chicca: uno spazio interamente dedicato all’Opera. E che spazio! A palazzo Forti, un antico e affascinante edificio medievale nel centro della città di Romeo e Giulietta e a pochi passi dalla celebre Arena, ha aperto – primo al mondo – un museo dedicato interamente all’Opera e al Bel Canto. Ed è, credetemi, una gioia per gli occhi e per le orecchie e, quindi, per l’anima. Nelle sette macrosezioni che si snodano lungo varie sale – che sono ancora poche, perché i lavori e gli allestimenti saranno ultimati nel giugno dell’anno prossimo quando l’intero palazzo, e non più soltanto il primo piano attuale sarà di AMO (bell’acronimo che sta per Arena Museo Opera, http://www.arenamuseopera.com) si snoda un percorso che ha un obiettivo preciso, come dice Francesco Girondini, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona: «Accompagnare il visitatore attraverso il sorprendente processo creativo della messa in scena di un’opera: dal primo schizzo alla rappresentazione teatrale, dalla stesura del libretto alla scrittura della partitura, dal disegno delle scenografie e dei costumi alla preparazione dei cantanti fino alla definitiva messa in scena della produzione».

C’è di tutto: appunti di grandi compositori come Bellini, Rossini, Donizetti, ovviamente Verdi e Puccini. E si può ascoltare una preziosa selezione di tutto: le grandi arie di “Aida”, “Turandot” e di tutte gli altri capolavori che – in passato, ahimé – hanno reso gli italiani unici al mondo. Si preme un tasto, talora nascosto, ed è un’emozione in più, sotto un costume di scena, ed ecco… l’incomparabile voce di Maria Callas e degli altri grandi. Il tutto è reso ancora più piacevole da un fatto, da non dare per scontato nelle altre realtà museali italiani: il personale di sala è composto da ragazze gentilissime e preparate, disponibili a fornire chiarimenti. Insomma: quando siete in Italia, andateci.

A Roma, invece, ha appena aperto una mostra dedicata a un altro dei capisaldi dell’inconfondibile stile italico: la moda. Abiti bellissimi dei più noti nomi, non ne cito nessuno per non far torto agli altri, vere opere d’arte spesso indossati da protagonisti dello spettacolo in film e rappresentazioni teatrali di primo piano. “Sessanta anni di made in Italy, protagonisti dello Stile italiano”, questo il titolo, trova ospitalità in un altro spazio molto bello e caratteristico, la Centrale Montemartini. Che era davvero una centrale elettrica, ormai dismessa e di cui non si sapeva che fare fin quando non è venuta l’idea di trasformarla in museo per accogliere antiche statue romane: oggi l’accostamento tra i vecchi macchinari della enorme centrale, in sé un bell’esempio di archeologia industriale, e i bianchi marmi del passato è intrigante e azzeccato. E in queste settimane, si aggiungono anche i manichini con i capolavori, giusto chiamarli così, usciti dal genio degli stilisti dell’ago e filo. La mostra, come spiegano le curatrici Fiorella Galgano e Alessia Tota, ha un risvolto americano. Subito dopo l’ultima guerra, infatti, il cosiddetto Made in Italy era ancora sinonimo di “cheap”: «Roba a buon mercato, di basso livello qualitativo». Il salto avviene con il marchese fiorentino Giovan Battista Giorgini, che era “resident buyer” di grandi “department stores” degli Stati Uniti. Quando si accorse che alcune delle compratrici delle più importanti ditte americane, zitte zitte, copiavano e replicavano abiti italiani lanciandoli con successo negli States, capì che era ora di intervenire: reclutò i nomi principali della moda italiana di allora «ancora asservita a copiare quella francese» invitandoli in una splendida splendida villa. E nacque il vero Made in Italy. Unico neo: ci sono andata non all’inaugurazione per la stampa e, passata la scalmana dei giornalisti invitati all’anteprima e spenti i riflettori delle tv, si percepisce impalpabile come un certo disinteresse della Direzione del Museo verso questa esibizione temporanea, lasciata a se stessa e con un personale volenteroso ma impreparato. Ma mai scoraggiarsi: la mostra, dicono, sarà itinerante. E andrà, giustamente, all’estero. Prima tappa sicura: Città del Messico. Se fossi ancora un’italiana a New York, come ero, vorrei tanto che arrivasse anche nella Grande Mela.

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PRIMO PIANO/ Informazione e legalità

Next Post

Salomone nel XXI secolo

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

byFilomena Troiano
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L’UE come “incubo”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?