Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 23, 2012
in
Zibaldone
September 23, 2012
0

“Aperto 24 ore”

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 4 mins read

Questa sì che è una notizia, che potrebbe segnare una epocale svolta culturale in questo nostro antico e immobile Paese: un supermercato sempre aperto, 24 ore su 24. «Notizia?» si domanderà chi vive negli States. Sì, nell’Italia dei negozi aperti poche ore e delle rigidità sindacali, questa è una notizia. Sta succedendo a Milano che, nonostante non sia più quella di un tempo, resta pur sempre la città italiana più moderna (o meno sclerotizzata, fate voi) e che cerca faticosamente di non perdere i contatti con i nuovi ritmi e necessità delle metropoli internazionali. Si tratta di una prima assoluta. Ovviamente non poteva che venire da un gruppo straniero, sia pure con una lunga e forte presenza nella penisola. Fatto significativo: l’iniziativa non ha avuto alcuna promozione pubblicitaria.

Il supermercato, che già esisteva, ha semplicemente tenuto aperto a rotazione continua. E, nel giro di dieci giorni, con il semplice passaparola i clienti stanno aumentando esponenzialmente: tassisti in pausa, medici e infermieri in turno notturno ma anche soltanto impiegati che, fatti gli straordinari, arrivano a casa quando tutte le saracinesche di negozi e supermercati sono ormai abbassate.

La notte, per ora, i commessi sono soltanto due, più due addetti alla sicurezza. “I prodotti sono già confezionati, basta passarli al lettore ottico”. Si paga con la carta di credito, evitando l’accumulo di contanti alle casse che potrebbero far venire “strane idee ai malintenzionati e balordi”. Tutto molto normale, in un Paese normale. Ma siamo in Italia, dove pure la Chiesa brontola per le aperture domenicali sempre più frequenti che impedirebbero di andare a messa.

Ma più divertente è l’imbarazzata reazione dei sindacati. Guardano perplessi: fosse per loro protesterebbero, hanno sempre vissuto strappando e imponendo contratti che centellinano e regolamentano con il bisturi gli orari e le mansioni. Limiti che nel mondo globalizzato sono davvero anacronistici. Non possono nemmeno appigliarsi a presunte imposizioni del datore di lavoro, perché il personale che decide di fare la notte è tutto volontario. “E noi” – dice a denti un po’ stretti un dirigente sindacale della Cgil – “non andiamo contro le scelte di chi lavora”. Anche perché – e questo lo dico io – è probabile che i primi a tacitare i vecchi sindacati sarebbero proprio i lavoratori. Che, forse non a caso, si iscrivono sempre di meno ai sindacati.

È UNA DELLE TANTE STRANEZZE italiche che fanno sorridere gli stranieri: i figli a casa di Mamma e Papà fino a quando non si sposano. E, dal momento che i matrimoni sono in calo e la crisi economica è sempre più pesante, cresce costantemente l’età degli ex bebè del Bel Paese che restano parcheggiati nel nido di origine: usufruendo, oltre all’alloggio, anche di vitto e camice lavate e stirate. Oddio: non è che all’estero la situazione sia poi tanto migliore, mi giunge notizia che – sempre per motivi economici e di mancanza di lavoro – anche negli USA dove solitamente si usciva di casa a 18 anni il fenomeno sia in crescita, con sgomento di demografi e sociologi.

Ma torniamo all’Italia. Sono arrivati gli ultimi dati. Secondo una ricerca del Censis e della Coldiretti, ormai ben due terzi degli under 29 non spicca il volo dal nido di origine; e non è che la soglia dei 30 anni segni il via libera: tra i mammoni – o, come li aveva definiti il compianto Tomaso Padoa Schioppa, i bamboccioni – vanno annoverati anche i veri e propri adulti: il 23 per cento dei pargoli (pargoli?) tra i 30 e i 45 anni continua a vivere nel nucleo familiare che li ha messi al mondo. Non basta: tra gli stagionatissimi “bambini” della fascia d’età superiore, quella fino ai 64 anni, quasi il 12 per cento sta ancora in casa; e, a questo punto, è più che probabile che ci finirà i propri giorni. Non basta ancora: quelli tra le nuove leve che riescono ad affrancarsi restano comunque a distanza di sicurezza da Mamma, spesso a meno di 15 minuti a piedi (il 28 per cento) o, al massimo, mezzora da portone a portone (il 14 percento).

Commenta con saggia ironia il Corriere della Sera: «È giusto il tempo che serve per mettere su l’acqua e buttare la pasta». Per dar da mangiare al pupo. Ora, però, mi devo sbrigare a chiudere queste righe: sta per rientrare a casa nostro figlio 27enne, devo preparargli la cena (le camicie sono già stirate).

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

In cerca di un linguaggio condiviso

Next Post

NAZIONI UNITE/ Obama e il discorso americano

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina
Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

byAntonio Giordano

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

NAZIONI UNITE/ Obama e il discorso americano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?