Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
August 19, 2012
in
Zibaldone
August 19, 2012
0

Mini-boom nascite?

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 3 mins read

Una buona notizia per allietarci in questa difficile estate. Se i dati riferiti da alcuni giornali sono veri, e non vedo perché non dovrebbero, all’improvviso in Italia c’è una sia pur lieve inversione di tendenza: si torna a fare figli. “I giovani non aspettano di uscire dalla precarietà” ci informa per esempio La Stampa. E il notoriamente serio quotidiano torinese non ha bisogno di spiegare – perché è sottinteso e ovvio a tutti – che tanto dalla precarietà con questa crisi i nostri ragazzi non usciranno se non abbondantemente fuori tempo biologico per poter pensare di riempire una culla.

Allora “con il posto fisso che è un miraggio e la disoccupazione che spaventa sempre, ci si aspetterebbe di assistere anche a un crollo del numero dei bebè”. Invece no. Certo le cifre sono minime e, per di più, il giornale “sabaudo” è andato a guardare soprattutto nei reparti maternità del proprio territorio. Ma accontentiamoci: all’ospedale Sant’Anna del capoluogo piemontese qualche giorno fa sono nati 32 bambini in più rispetto allo stesso giorno dell’anno scorso. E, complessivamente, sempre facendo il paragone con il 2011, questo mini baby-boom arriverebbe a circa 500 nati in più alla fine del 2012.

Pochissimo, come si vede, ma vogliamo illuderci che sia un segnale: alla fine la natura, cioè la voglia di procreare e di mandare avanti la specie, vince anche sull’incertezza economica. E, sembra che gli stranieri non c’entrino: tutti sappiamo, ed è stato anche scritto varie volte su queste colonne, che se nella poco prolifica Italia il tasso di natalità non è ancora sceso sotto la zero anche se poco ci manca, lo si deve alle coppie di immigrati. È vero, ma dal Sant’Anna ci assicurano che nelle sue corsie dall’inizio dell’anno dei 4106 bambini nati, 2.829 sono di coppie italiane. Inevitabile il commento della immancabile psicoterapeuta che il giornale si è affrettato ad interrogare: “Diventare mamme annulla lo stress sociale”. Può essere vero. Ma a me, senza farci troppi ragionamenti, interessa solo la notizia in sé. Dal momento che mi piacerebbe tanto diventare nonna, mi sa che la farò leggere al nostro unico figlio: chissà che non recepisca il messaggio…

“TORNIAMO A STUDIARE ECONOMIA DOMESTICA”. Quando ho letto questo titolo non ho potuto fare a meno di sorridere. Ad esortarci a un ritorno ai fondamentali del buon senso e della spesa oculata è un serissimo docente: Andrea

Segrè, professore di politica agraria internazionale all’Università di Bologna.

Con i portafogli sempre più magri e, soprattutto, senza molte prospettive di tornarli a gonfiare in un tempo ragionevole (cioè prima di morir di fame) “dobbiamo concentrarci sulla qualità dei nostri acquisti e sulla quantità degli sprechi” sollecita il professore. “Bisogna pianificare, tornare a parlare di economia domestica. E mettere a dieta il bidone della spazzatura”.

A me sono tornare in mente quelle lontane lezioni, appunto di economia domestica, che alle signorine venivano fatte nei vecchi tempi andati e che sono state abolite da decenni. Sì, credo che sarebbero di nuovo utili facendoci partecipare anche i maschietti che, ormai, dovrebbero avere capito che alla cucina devono pensare pure loro.

Con l’occasione, piuttosto, perché non ripristinare anche le buone e sane ma poco ascoltate lezioni di educazione civica? Utilissime pure loro, in questa stagione di dilagante cattiva educazione e scarso senso civico e sociale. Ma forse sto sognando troppo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

TURISMO/ L’incantevole Vallese

Next Post

Educare con il voto giusto

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

La spia che fa tremare i potenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?