Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 17, 2012
in
Zibaldone
June 17, 2012
0

CHE SI DICE DALL’ITALIA/ Eataly da… Oscar

Gabriella PattibyGabriella Patti
In foto, la sede di Eataly a Roma

In foto, la sede di Eataly a Roma

Time: 4 mins read

Oscar Farinetti (nella foto in basso da Eataly a Roma ) è un vincente. E, se non lo fosse o se si trovasse in momentanee difficoltà, bisognerebbe augurargli di cuore di superare ogni ostacolo. Soprattutto se a mettergli i bastoni tra le ruote ci si mette uno degli avversari più temibili: la burocrazia.

E non una burocrazia qualsiasi: quella romana, il concentrato delle pastoie, delle scartoffie e dei ritardi kafkiani. Ma Farinetti, dovrebbe averla spuntata anche questa volta. Sta infatti per aprire Eataly Roma.

Obiettivo, nelle dichiarate ambizioni del vulcanico guru del mangiar bene all’italiana: “Far sì che, d’ora in poi, i turisti vengano a Roma per vedere tre cose: il Colosseo, i Musei Vaticani e Eataly. E non necessariamente in ordine alfabetico”.

Esagerazione? I giornalisti che hanno avuto la ventura di poter visitare in anteprima questa ottava meraviglia del mondo, pensano che l’inarrestabile omino con i baffi non stia millantando credito. Conoscete già Eataly a Manhattan? Bene: dimenticatelo. Quello di Roma quattro volte più grande (avete letto bene): 17mila metri quadrati di ogni delizia divisi su quattro piani, percorribili al giusto andamento lento grazie a morbidi tapis roulant. C’è di tutto. Pasta fresca fatta sul momento, lo stesso per la vera mozzarella di bufala campana, per i salumi, per i vini, per la carne, il pesce, il caffè tostato sul posto per l’autentica moka, un birrificio dove la bionda (ma anche la rossa e la mora) fermentano sotto i vostri occhi. C’è la piadineria e il mago del panino: niente nomi dei singoli chef, per non far torto agli altri. Ma ha ragione Farinetti: ognuno al top del suo settore. E poi ci sono i ristorantini tipici della cucina romana (“Perché il territorio, ogni territorio, va valorizzato e qui siamo a Roma”). Infine un ristorante più elegante, dal nome semplice ma che dice tutto: Italia. E poi, tante aule dove insegnare cucina agli adulti ma anche ai piccoli: i maestri delle elementari sono caldamente invitati a far partecipare i loro piccoli alunni. Si divertiranno di sicuro e impareranno una lezione fondamentale: come apprezzare – e salvare – le cose belle d’Italia e della natura che tanto ha voluto favorire questo straordinario paese apprezzato nel mondo interno tranne che dagli stessi italiani.

Il tutto, all’insegna di un motto di Dostoevskji che campeggia all’ingresso: “La bellezza salverà il mondo”. Eppure Farinetti ha avuto un sacco di problemi. Non tanto con la politica (la governatrice del Lazio, Renata Polverini, ha subito fiutato l’importanza e se ne è fatta sponsor) quanto, appunto, con la burocrazia.

Pensate, Farinetti ha scovato uno dei tanti templi della inefficienza romana, il terminale ferroviario Ostiense, un enorme complesso realizzato per i Mondiali di calcio del 1990 e subito abbandonato dopo il fischio di chiusura della finale.

Da allora l’enorme struttura è stata lasciata al degrado. Dopo oltre venti anni, arriva un imprenditore con i soldi che propone uno degli interventi più importanti non solo del territorio laziale ma probabilmente di tutto il Paese. Ottiene l’Ok, pensa che sia tutto a posto. Ma non ha fatto i conti con la burocrazia, con gli impiegati che vogliono un  timbro (o, chissà, magari anche altro) per apporre il loro timbro.

A un certo punto, i lavori vengono addirittura fermati perché un documento presentato avrebbe dovuto essere diverso. Ai cronisti, non solo quelli gastronomici, non è restato che incrociare le dita. Pensavano che se quella fatiscente cattedrale nel deserto che era l’ex terminal Ostiense fosse diventato il più grande store alimentare del mondo, sarebbe stato una risorsa per tutto il quartiere. Anzi, per l’intera città. Tanto per cominciare, per i posti di lavoro che avrebbe creato. Farinetti, sempre con il suo sorriso contagioso, ha raccontato un particolare rivelatore: “Quando stavamo lavorando a Eataly New York, il sindaco Michael Bloomberg mi aveva chiesto quanti posti di lavoro avrebbe creato. Gli ho risposto: 300. E lui: dammi subito tutti gli incartamenti, ci penso io. E così è stato. Ebbene, a Roma questo nuovo Colosseo del palato darà lavoro inizialmente a 550 persone, tutti giovani. Eppure, la burocrazia ha rischiato di lasciarli tutti a casa”. Ora le cose si dovrebbero essere sistemate. Meno male!

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Armageddon in Siria?

Next Post

Anche l’euro andrà a p…?

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

“Scempio” Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?