Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 3, 2012
in
Zibaldone
June 3, 2012
0

Bel Paese nel pallone

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 4 mins read

Per gli stranieri capire gli Italiani, al di là degli stereotipi folkloristici, è sempre stato un enigma. La lettura dei quotidiani di martedì scorso metterebbe però in condizioni anche un marziano di farsi un’idea di questo strano e felice popolo che abita lo Stivale. In giro per il mondo stava, come sempre, succedendo di tutto. Lasciamo perdere le notizie dall’estero che qui non hanno mai veramente interessato nessuno. C’era però il terremoto che stava continuando a devastare l’Emilia con terrorizzanti scosse (e il giorno dopo, martedì, sarebbe venuta la seconda fortissima botta). C’erano i corvi che stavano – e stanno – minacciando il Papa e la Chiesa. C’era – e c’è – una situazione economica e politica ai limiti del baratro. Gli imprenditori si suicidano perché non in grado di pagare le tasse. I giovani sono sempre di più senza lavoro o sottopagati e senza futuro. L’Europa scricchiola paurosamente e, se dovesse crollare, sarebbero guai enormi per ognuno di noi, anche credo dall’altra parte dell’Atlantico.

Ebbene, tutti i giornali nessuno escluso, su che cosa hanno titolato e “sparato” nei titoli cubitali di apertura delle prime pagine?

Avete indovinato: sullo “scandalo” del calcio e degli arresti di giocatori implicati in partite combinate e scommesse illegali. Nessuna eccezione. Dal primo dei giornali, il Corriere della Sera (titolone: “L’inchiesta investe serie A e azzurri”) a Repubblica (“Scommesse, terremoto nel calcio”), da La Stampa (“Serie A nel caos”) al Messaggero (“Partite truccate, bufera sul calcio”), dal Giornale (“Piedi (quasi) puliti”) al Resto del Carlino (“La banda”, con fotona esplicativa di un un calciatore con il volto coperto, forse per il freddo, ma modello gangster). Persino il foglio economico della Confindustria, l’autorevole e paludato Sole 24 Ore (“Calcio a rischio crack: perdite per 428 milioni”)”). Persino l’Unità, giornale della sinistra e decisamente politicizzato (“L’ultimo calcio all’Italia”). Persino – e questa è davvero significativa – persino, dicevo il quotidiano cattolico per eccellenza L’Avvenire, emanazione dei vescovi che avrebbero ben altro di cui preoccuparsi in questi giorni (“Calcioscommesse, arresti eccellenti”).

Nessuno è andato controcorrente: tutti hanno titolato a nove colonne, come si dice, cioè a tutta prima pagina. Merita quindi la segnalazione Libero, quotidiano di destra diretto da Maurizio Belpietro che, almeno, oltre a fare un titolo spiritoso, ci ha messo anche gli attacchi al Papa: “Calcio e Vaticano: non c’è religione”.

E che dire degli editoriali? Già perché buona parte degli articoli di fondo, a cura delle firme più prestigiose, hanno ruotato attorno al concetto: “No, non è possibile: siamo stati traditi. Non toglieteci un sogno”. Impossibile non ricordarsi, allora, del giudizio sintetico ma inappellabile di Winston Churchill: «Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre».

Da quando il grande statista britannico disse questo, sono passati sessant’anni, il mondo ha galoppato dentro la globalizzazione, gli scenari internazionali e gli equilibri politici del potere sono mutati, nuove nazioni sono emerse a contendere la leadership ai due colossi (del passato?) Stati Uniti e Russia. Ma gli Italiani, solo loro, sono rimasti immutabili: “la partita” non si tocca. Guai a offenderlo. Come ha fatto Mario Monti che ha osato dire (e io, consapevole dei rischi a cui vado incontro, mi dichiaro d’accordo) che, fosse per lui, il calcio andrebbe fermato per due o tre anni. L’avere premesso molto chiaramente che lo diceva a titolo personale e non da Capo del governo non gli è servito a nulla: è stato sommerso di attacchi sdegnati.

Fatemi fare una previsione, forse eccessiva ma magari mica tanto: se il suo governo dovesse essere costretto a gettare la spugna non sarà per motivi politici ma per blasfemia nei confronti del Dio pallone. Questa è l’Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Veritá tutta da accertare

Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Kristi Noem / Ansa

Federal Judge Opposes Migrant Deportations to War-Torn South Sudan

byEmanuele La Prova
Elodie, Valeria Golino e Matilde De Angelis accanto a Martone e Ippolita Di Majo alla première di Fuori, racconto corale ispirato a Goliarda Sapienza. (credit: ANSA)

“Nessuno si salva senza immaginazione”: Martone riscrive Goliarda a Cannes

byMonica Straniero

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?