Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 26, 2012
in
Zibaldone
February 26, 2012
0

CHE SI DICE DALL’ITALIA/ Giovani rassegnati?

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 4 mins read

Che l’Italia abbia un grave problema di fondo lo dice questa foto. Certo, lo sappiamo tutti: c’è la crisi, sia mondiale sia nazionale. Pare che, grazie a Mario Monti, forse riusciremo a cavarcela sia pure per il rotto della cuffia e con i portafogli decisamente malconci. Ma questa foto dice altro, documenta un malessere e uno scoramento dei giovani che non lascia ben sperare per il futuro. Siamo nell’enorme salone del Palalottomatica di Roma, maxi concorso per otto posti al Comune capitolino. Di solito a questi concorsi c’è la ressa: anche mille giovani si presentano per contendersi magari un solo posto. Non più, a quanto pare. Era prevista una folla di 719 concorrenti, se ne sono presentati appena un’ottantina. Come si vede, organizzatori e docenti li hanno fatti sistemare uno lontano dall’altro, chissà magari per paura che copiassero. Ma così l’immagine è ancora più sconsolante. L’assessore di turno, Enrico Cavallari, responsabile del Personale, cerca di minimizzare: «Si trattava di qualifiche alte, probabilmente i giovani avevano già trovato un altro lavoro».

Qualifiche alte? Il bando era per tre posti da esperti di merceologia delle derrate agroalimentari e tre da esperti di gestione delle entrate: roba da contabilità o poco più. Il timore, invece, è un altro: nonostante uno su tre non trovi lavoro (e al Sud la situazione è ancora più grave), è come se i giovani fossero ormai rassegnati. E se la nuova generazione che si affaccia all’età adulta non ha più speranze o motivazioni, allora sì che siamo nei guai: spread, ICI e aggravi fiscali passano in secondo piano!

PROVINCIALISMO INVIDIOSO o invidia provinciale: fate voi. Non riesco a non giudicare in questo modo il disdicevole assalto al sito web della Presidenza della Consiglio alla spasmodica verifica di «quanto guadagnano» i ministri. Intendiamoci: plaudo all’iniziativa del governo, davvero nuova e che di colpo fa balzare la nostra classe dirigente dagli ultimi posti in cui è sempre stata (soprattutto nell’ultimo ventennio del bunga bunga) addirittura al vertice europeo. A questo punto nessun altro esecutivo comunitario ha un tale livello di trasparenza, nemmeno quello della sempre molto (troppo?) lodata Germania o della Francia o della Gran Bretagna. Ma quella corsa al computer, che ha intasato e fatto saltare il sito governo.it, l’ho trovata davvero sgradevole. E mi ha irritato che tutti i media, compresi giornali come il Corriere della Sera che vorrebbero presentarsi come autorevoli e professionali, abbiamo dedicato pagine e pagine alla vicenda, compilando grafici, tabelle, schede e altro.

L’invidia e la curiosità maligna fanno parte dell’animo umano, sappiamo. Ma sono anche la cartina di tornasole di un popolo: noi italiani ci riempiamo la bocca di parole e espressioni come “merito” o “giusta ricompensa per il lavoro e i sacrifici”. Ma poi, da levantini-mediterranei quali siamo, ci sfuggirà sempre l’essenza e il rigore della correttezza calvinista. E’ risultato che il ministro che l’anno scorso ha incassato di più è quello della Giustizia, Paola Severino: circa sette milioni di euro. E allora? Vuol dire che se li sarà guadagnati. Tanto più che è tutto alla luce del sole. E che per la sua ricchezza ha pagato, eccome. Di quei sette milioni di euro, ben quattro – cioè più della metà – li ha versati come imposte nelle casse dello Stato. Ma questo sembra non interessare nessuno. Già: con il fisco, gli italo-levantini hanno un rapporto tutto … particolare.

EMMA MARCEGAGLIA si è svegliata un po’ tardi. E’ vero: le sue accuse al sindacato «che protegge assenteisti cronici, ladri e fannulloni» non fanno una piega. Basta chiedere in giro per ottenere, anche solo con uno sguardo, lo stesso giudizio. Ma, benedetta ragazza, perché dirlo solo adesso che sta per concludere il suo mandato alla guida di Confindustria?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

Next Post

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

New Orleans, 5 detenuti fuggiti sono stati ricatturati. Arrestato un addetto

New Orleans, 5 detenuti fuggiti sono stati ricatturati. Arrestato un addetto

byAnna Capelli
Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

byFederica Farina

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

ONU/ L'Italia con l'Africa per una risoluzione contro le FGM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?