Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 12, 2012
in
Zibaldone
February 12, 2012
0

Cambiar vita?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Il Presidente del Consiglio italiano Mario Monti giovedì scorso ha fatto sapere in pubblico di voler cambiare il modo di vivere degli italiani. Il proposito è lodevolissimo. Di certo questo è un grosso incoraggiamento agli ingenui, i quali sono tanti, tantissimi, pur se l’Italia è matrice di furbi, sornioni, opportunisti, rappresentazioni del peggior individualismo. Monti crede di poter cogliere il grande successo che non riuscirono a cogliere nemmeno D’Azeglio, Mussolini, Craxi. Arrivano sempre un Giolitti, un Berlusconi, un Tremonti coi loro codazzi di tizi e tizie che spadroneggiano ancor più dei loro stessi ‘capataz’… Ci sono pur sempre madri e padri i quali ai propri pargoli indicano le scorciatoie, indicano il modo di raggiungere il massimo risultato attraverso il minimo sforzo. Ci sono mamme che danno in pasto le avvenenti figliole a mostri del cosiddetto ‘spettacolo’.

C’è una curiosa mentalità (ormai vecchiotta, ma sempre più robusta) per cui l’automobile va cambiata ‘almeno ogni tre o quattro anni”…

Cambiare il modo di vivere del popolo italiano…Impresa titanica. Opera di ardua realizzazione. Eppur possibile. Possibile con la nazionalizzazione delle reti telefoniche, con la nazionalizzazione di grandi e medie banche (le vere padrone d’Italia), con la soppressione del precariato, dei famigerati contratti a termine; con procedimenti penali durissimi verso le aziende che per ricavare un lucro sempre maggiore traslocano al di fuori dei confini nazionali e quindi esportano capitale all’estero e gettano in mezzo alla strada non si sa quante famiglie italiane.

Possibile col dimezzamento del numero di deputati e senatori, meglio ancora se si punta su uno sfrondamento del 60 o 70 percento, sissignori.

Possibile col ritorno all’industria di trasformazione, artefice principale del Boom, del Miracolo Italiano del periodo 1958-1964; possibile con una coalizione di tutti i ceti sociali, possibile con l’instaurazione (qui si dovrebbe partire dalla Scuola, dalle Elementari) di un clima nazionale in cui chiunque faccia sfoggio di lusso e di potere, venga trattato da mentecatto e alla lunga mentecatto si senta, poiché tale egli è, tale ella è.

Sarebbe possibile se trovassimo (come tante altre volte detto su questa pagina) il coraggio di sganciare l’Italia dall’Unione Europea e dar luogo alla resurrezione della Lira. Nonostante i guasti orrendi provocati nella società italiana da una trentina d’anni a questa parte, e ancor più dai tempi del secondo Governo Berlusconi, si creerebbe forse un’atmosfera di grande attesa, di attesa rivitalizzatrice; una magnifica tensione a beneficio della Nazione intera nel quadro della difesa, sacrosanta, delle frontiere nazionali restituite a vita nuova. Entrino pure in Italia il manovale egiziano, l’artigiano eritreo, l’ingegnere indiano; ma si respingano a casa loro i ladri, i lestofanti d’ogni risma, gli approfittatori, i parassiti i quali ogni giorno insudiciano Roma davanti ai miei occhi stessi.

Sarebbe possibile con la distruzione della mentalità “imprenditoriale” che va tanto di moda da almeno 10 o 15 anni. Quella mentalità per cui i comandanti delle navi della Costa venivano incitati a rasentare le coste, a sfiorare le case, i villini a specchio sul mare poiché – come diceva poco tempo fa proprio un dirigente della Costa – “questo ci fa pubblicità”. Come s’è purtroppo visto, questa è pubblicità assassina. E’ mentalità da criminali. Sarebbe possibile con la sospensione dei diritti civili nei Comuni ad alta densità mafiosa e col luogo a procedere in termini anche soltanto indiziari nei riguardi di quanti si trovano in odore di mafia. Per battere il crimine organizzato non c’è altro modo.

Invece, seguiteremo ciecamente, follemente, a seguire la buia via delle privatizzazioni, delle liberalizzazioni.

Ai potenti verrà accordato ancor più potere; ai cittadini qualsiasi come noi verrà ancora una volta intimato di pagare, di subire, e senza nemmeno fiatare.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Marchionne: “Con Monti qualsiasi azienda si rafforza”

Next Post

LIBRI/ Nel segno di Dante

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

SCIENZA&TECNICA/ Il vento fatto in casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?