Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 22, 2012
in
Zibaldone
January 22, 2012
0

CHE SI DICE DALL’ ITALIA/ Neve chimica al Nord

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 4 mins read

Scrivo queste righe a bordo del treno Milano-Roma e quando avrò finito le invierò al giornale via email. Non ve lo dico per farvi sapere che sono al passo con le tecnologie contemporanee della comunicazione istantanea. No: voglio dirvi altro. Per la precisione voglio trasmettervi un malessere visivo.

Sono partita ormai da un’ora e sono quindi nel bel mezzo della pianura padana. Che è tutta imbiancata: prati candidi, i pochi alberi cristallizzati anche loro. L’effetto ottico sarebbe bellissimo.

Invece mette angoscia. Perché questa non è neve normale: è “neve chimica”, così l’hanno chiamata gli esperti. Significa che l’umidità notturna o le piogge portano a terra tutte le particelle di scarto delle combustioni e delle altre “schifezze” (ma sì: chiamiamole con il loro nome) prodotte dalle fabbriche, dalle auto, dalle case e da chissà quali altre diavolerie. E, visto il freddo semi-polare di questi giorni, arrivano giù ghiacciate e così restano.

Le autorità raccomandano alle mamme di non far giocare a palle di neve i loro bambini. Ecco, in questa stagione politica in cui va così di moda parlare di territorio, parola che piace tanto per esempio ai leghisti, mi domando se qualche lombardo non si stia facendo un bell’esame di coscienza.

IL neo-milanese Roberto Saviano sicuramente qualcosa da dire ai leghisti l’ha già avuta. Gli hanno dato la cittadinanza onoraria, tra gli applausi del pubblico con in prima fila il sindaco Giuliano Pisapia. E non è stata una decisione casuale. L’autore di “Gomorra”, da anni sotto scorta per difenderlo dalle cattive intenzioni

della camorra di cui ha svelato e denunciato molte malefatte, ha sempre detto che la criminalità organizzata sta dove stanno i soldi. E, in Italia, sappiamo che i soldi stanno a Milano.

Ebbene: i soli politici assenti alla cerimonia erano quelli del Pdl berlusconiano e, “of course”, i leghisti.

Lo scrittore ha ironizzato, evidentemente convinto – e sono d’accordo – che il solo modo di rapportarsi con certe persone sia il “seppellirle con una risata”: «La loro assenza è coerente – ha spiegato – quando si difende Nicola Cosentino (ndr: l’ex sottosegretario pidiellino pesantemente sospettato di legami con il clan dei casalesi e che solo il voto della destra e dei leghisti ha salvato d’un soffio dagli arresti) è molto difficile stare qui questa sera». Applausi del pubblico e, se permettete, anche miei.

Però non buttiamoci giù: a Milano qualcosa si muove, la capitale morale forse sta compiendo alcuni passi per avvicinarsi alla media delle metropoli più avanzate. L’accesso al centro è stato reso più costoso: due euro a ingresso per i residenti, cinque per chi abita fuori. Risultato: la gente ha immediatamente cominciato a prendere i mezzi pubblici ed è aumentato il ricorso al “bike-sharing”.

Autobus e metropolitana sotto la Madunina funzionano bene, e le biciclette gialle messe a disposizione dal Comune sono tante. Ma sia gli uni sia le altre venivano sotto usate: gli italiani sono pigri e alla propria automobile non rinunciano facilmente. Prenderli per il portafoglio era l’unico modo.

L’idea del sindaco Pisapia è vincente. Ovviamente, quindi, non piace. E sul primo cittadino sono piovute le critiche. E anche altro: gli è stata recapitata una busta anonima con un bossolo di proiettile, un perfetto avvertimento mafioso. Che abbia davvero ragione Roberto Saviano?

 

LA strabiliante vicenda della Concordia e del suo comandante Francesco Schettino che l’ha bellamente abbandonata mettendosi in salvo senza pensare all’equipaggio e contravvenendo alla più nota regola del mare, ci sta facendo fare l’ennesima brutta figura all’estero? Sì, stanno scoprendo i giornalisti italiani più famosi: dalle colonne dei quotidiani e dai teleschermi ci rivelano che questo naufragio sugli scogli dell’isola del Giglio ha fatto il giro del mondo.

Molto sommessamente, posso dire che lo avevo fiutato in anticipo. Mi erano bastate alcune email di amiche dagli Stati Uniti che, ben prima dei nostri giornalisti, mi avevano scritto messaggi del tipo: «Ma insomma, dopo Berlusconi, voi italiani non volete proprio smetterla di dare il peggio di voi stessi?».

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ La ’responsabilità di proteggere’

Next Post

L’INDRO/ E in Sicilia successe un ’48

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Africa subsahariana nella nuova Michael C. Rockefeller Wing, Metropolitan Museum of Art, New York. In mostra opere dal XII secolo a oggi, tra cui installazioni contemporanee e sculture rituali. © The Met, 2025

Il Met riapre l’ala Michael C. Rockefeller

byMonica Straniero
Captato segnale radio nello spazio: viene da galassie fusesi 8 miliardi di anni fa

I tagli alla Nasa uccidono le missioni nello spazio profondo

byMaria Galeotti

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

USA/ MRket: cala il sipario sulla sesta edizione. Consensi al Made in Italy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?