Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 4, 2011
in
Zibaldone
December 4, 2011
0

Loden e pensioni

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 5 mins read

 I signori in cappotto Loden, i buongustai della bistecca (“bisteccozza” nel loro gergo settentrionale, troppo settentrionale…), i frequentatori di Sestri Levante e delle Seychelles, gli americanisti che però l’inglese non lo conoscono o ne hanno soltanto una ridicola infarinatura, si getteranno senza pudore sulle pensioni degli statali, su pensioni in taluni casi alte, in molti altri non tanto alte. Magari tenteranno di mettere le mani anche sulle pensioni dei non-statali, cioè di chi ha lavorato nel settore privato. Anni fa, e a più riprese, all’epoca di governi di centrosinistra, si cercò di far man bassa dei soldi dell’Inpgi, dell’Istituto Nazionale di Previdenza Giornalisti Italiani… L’INPGI era, ed è, in attivo grazie all’oculatezza e al senso corporativo (sissignori, corporativo! Per fortuna!) dei suoi dirigenti, mossi da nobili propositi. Animati dalla volontà di tutelare i loro iscritti, giornalisti e giornaliste in pensione. I tentativi di “rapina” non riuscirono grazie all’immediata, tenace, resistenza dell’INPGI. Ma in Italia c’è sempre qualcuno in agguato, qualcuno cui fanno gola i quattrini che per tutta una vita hai versato ogni mese nelle casse di chi poi dovrà corrisponderti la meritata pensione mensile con tanto di Tredicesima e di Quattordicesima.

Domani, lunedì 5 dicembre, sapremo in che modo intende agire il Governo Monti allo scopo di reperire i fondi che dovrebbero “salvare” l’Italia, questa sventurata nazione (da 20 anni stretta nelle grinfie di irresponsabili) legata mani e piedi alla  perversa “deità” chiamata Unione Europea. Riguardo  ai componenti di quest’Esecutivo, ci fidiamo dei  soli ministri degli Esteri e della Difesa, rispettivamente l’ambasciatore Terzi di Sant’Agata e l’ammiraglio Di Paola. Gli altri non ci convincono. Li troviamo sfuggenti. Inaccessibili.

Molto pieni di sé, come del resto molto pieni si sé sono capi e gregari della destra e anche diversi personaggi i quali sventolano la bandiera del Partito Democratico.

Dice che al governo ora vale a dire “formidabili” signori, “ricchi di talento”, i quali hanno studiato all’Università milanese “Bocconi” e che Mario Monti (nella foto) ha chiamato a raccolta con sfoggio di falsa modestia davanti a trepidanti cittadini italiani i quali speravano in qualcosa di meglio dopo l’indecente ubriacatura berlusconiana (e finiana). Dio ce ne scampi e liberi… Questi individui si credono “perfetti”, “infallibili”; nemmeno in loro è presente il prezioso elemento del dubbio. Sono anch’essi lontani dall’“italiano qualunque” stritolato (anche per colpa sua!) dal mutuo a tasso variabile (tortura eseguita con sommo gusto dalle banche), dalla moglie esigente, dai figlioli pretenziosi. Lontani dall’“italiano qualunque” il cui tenore di vita da 10 o 15 anni a questa parte ha subito un crollo spaventoso. Lontani da chi si rende conto che i loro figlioli, pur laureati in discipline indispensabili alla vita della Nazione, non avranno possibilità di impiego, di adeguato guadagno, a meno che la loro famiglia non sia “culo e camicia” col tal ministro, col tal sottosegretario, col tal cardinale o col deputato esperto, navigato, influente, quello con le mani in pasta…

Non avremmo voluto “bocconiani” nel nuovo Governo. Vi avremmo voluto un ingegnere uscito dall’Università di Napoli o di Genova, un medico chirurgo estraneo alle “baronìe” di cliniche e università; un biologo, un pallanuotista. Un precario con tanto di laurea in Fisica e Matematica, persona preparata, intelligente, creativa; ma uno che “non sa vendersi”, “non si sa proporre”; uno che non ha santi in Paradiso… State pur tranquilli che “anche” il Governo Monti chiederà sacrifici a chi si è già abbastanza sacrificato. Non li chiederà agli spiritosi estimatori della “bisteccozza”, ai signori in Loden che signori non sono, e che magari nulla più hanno in comune coi loro nonni e bisnonni. Qui la frattura generazionale è vistosa, vistosissima. Potremmo occuparcene la prossima volta.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

CRISI FINANZIARIA NEGLI USA/I segreti della Federal Reserve

Next Post

USA/ Il sogno (e l’incubo) latinoamericano

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus
‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

byAnsa

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

USA/ Il sogno (e l'incubo) latinoamericano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?