President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 4, 2011
in
Zibaldone
December 4, 2011
0

Anche i ricchi piangano

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 6 mins read

 

 Lunedì 5 dicembre sapremo di che morte moriamo. Benché già ora sappiamo che la quarta  manovra economica di quest’anno, la prima del governo Monti, dovrebbe portare alle casse dello Stato italiano ulteriori 20 miliardi di euro, 11 dei quali richiesti dall’Europa per salvare la baracca comunitaria. Perché, come ha sentenziato la Merkel: "L’Europa è seduta su una polveriera e l’Italia ha davanti a sé una grande sfida". Dunque se ci salviamo noi, salviamo tutti. Sembrerebbe. E come la mettiamo con la zavorra dei paesi dell’Est, altamente corrotti, già in Europa o che stanno entrando? Dovevamo proprio dargli subito pari dignità? Non sono anche le banche italiane, legate a quelle tedesche, ad aver largamente investito in quei  Paesi? E’ proprio tutto di noi cittadini italiani questo debito? Non dimentichiamo che noi italiani abbiamo pagato per l’entrata della Germania dell’Est in Europa. Eppure il tedesco comune se l’è dimenticato e si lamenta che sta pagando per noi. Qualcosa non torna.

Abbiamo accettato il sistema economico tedesco continuando a vivere all’italiana. All’inizio abbiamo fatto i conti senza l’oste tedesco e le sue salsicce.

Figurarsi se un italiano si accontenta di nutrirsi di salsicce e di mangiarle sempre e solo assieme a patate tutto l’anno. Evidente che non abbiamo niente in comune, a parte le loro automobili che importiamo per sembrare più ricchi al volante.

La Merkel richiede disciplina e solidarietà. Ma non ci sembra la persona più indicata a parlare di disciplina visto che non riesce a sottostare neanche a un regime alimentare e ingrassa a vista d’occhio. Va beh che deve mangiare salsicce per risparmiare, ma almeno che sostituisca le patate con le carote, visto che in Germania sono permesse costando poco. Neanche a me piace fare le diete, ma non sono a capo del governo tedesco e non pontifico. Carlo De Benedetti, industriale italiano e editore del Gruppo Espresso, ha raccontato in una recente intervista che in una biografia della Merkel è scritto che da piccola aveva il terrore dell’acqua e, quando la mandavano in piscina, stava incollata al bordo finché non suonava il campanello e allora era costretta a gettarsi. Insomma, come ha fatto adesso con la questione euro. Della situazione greca la Merkel era stata informata dallo stesso premier greco prima della Olimpiadi del 2004, ma è rimasta a guardare che le isole greche affondassero prima di fare qualcosa.

Solidarietà: non sarà che si è mossa ad aiutare la Grecia quando si è accorta che i tedeschi avevano investito troppi euro nella terra degli dei? E non sarà che vuole far entrare la Croazia in Europa per lo stesso motivo? Poi dice che è assurdo credere che la Germania pensi a una sua egemonia europea. E quando mai ha pensato diversamente? Dopo millecinquecento anni, da quando cominciarono a scalare le Alpi per saccheggiare Roma, i tedeschi sono cambiati? Basta guardarli in vacanza in Italia.

Torniamo a Monti, che non è certo Tremonti, ma mi preoccupa perché comunque monti ed economia finora non si sono dimostrati un buon affare per noi. Sappiamo che Monti farà la riforma delle pensioni.  E cosa farà con le pensioni d’oro? Pier Francesco Guarguaglini, alla guida di Finmeccanica per 9 lunghi anni, e andato in pensione con una liquidazione di 4 milioni di euro.

Senza considerare i risultati disastrosi e il suo coinvolgimento nell’inchiesta sugli appalti. Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit, indagato per aver autorizzato operazioni che comportarono per la banca una forma di evasione fiscale, è stato liquidato con 40 milioni di euro.

A fronte di queste cifrette, Monti ha il coraggio di aumentare le tasse a chi guadagna più di 55 mila euro, che significa percepirne la metà l’anno. Non sono questi i ricchi nel paese. Si vuole capire che non si può applicare la stessa aliquota fiscale a uno che guadagna 55 mila e a uno che ne guadagna 550 mila e più? Poi Monti ha deciso di tassare i posti barca. Pagheranno anche i pescatori? O solo gli evasori? Tagli di 2 miliardi alla Sanità: non sarebbe meglio far pagare ai ricchi le prestazioni sanitarie? E a Regioni e Province non si taglia nulla? Tasse sulla seconda e terza casa, ok. Giusto tassare le grandi rendite patrimoniali. Ma per l’evasione c’è un programma?

Speriamo che il suo motto: "Chi ha di più deve dare di più" sia equo. Per ora non sembra. Purtroppo.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis
Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

CRISI FINANZIARIA NEGLI USA/I segreti della Federal Reserve

Next Post

USA/ Il sogno (e l’incubo) latinoamericano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Urla di donna verso le elezioni

Urla di donna verso le elezioni

byElisabetta de Dominis
Il mito di Ifigenia ci insegna l’amore e la fratellanza

Il mito di Ifigenia ci insegna l’amore e la fratellanza

byElisabetta de Dominis

Latest News

Adams on Restaurant Sheds: “Outdoor Dining is Here to Stay”

Adams on Restaurant Sheds: “Outdoor Dining is Here to Stay”

byLa Voce di New York
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Il direttore finanziario della Trump Organization ammette l’evasione fiscale

byMassimo Jaus

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

USA/ Il sogno (e l'incubo) latinoamericano

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In